.vorrei scambiare esperienze sull'uso a scopo alimentare nei ruminanti delle sanse esauste di oliva.Dopo approffondite ricerche bibliografiche e dopo aver analizzato il prodotto le stiamo usando nell'alimentazione delle vacche da latte e in contemporanea su un piccolo gregge di pecore.Attualmente siamo in questa fase:dopo un periodo di assuefazione di circa un mese in cui abbiamo somministrato 5 kg si sanse freshe, da 3 gg siamo passati a 7.5 kg capo gg e fra una settimana passiamo a 10kg capo gg di sanse insilate.Dopo di che ci fermiamo e attendiamo di verificare la possibilità di incrementare le quantità in altre due aggiunte fino a 15 kg capo gg e comunque fino alla quantità se pur inferiore, che soddisfi la quasi totalità del fabbisogno proteico in razione per vacche che producono 25 lt. Le sanse in oggetto hanno questi valori analitici:ss 36%, pg 27%, Lg 3.3%, fg17%, EI 72%, UF90, IL TUTTO SUL SECCO. La tecnica di alimentazione è col carro unifeed che viene somministrato alle vacche e alle pecore che prendono in razione parte del carro .Per quanto riguarda la bibliografia, a parte una trattazione abbastanza chiara sul dizionario degli alimenti del PICCIONI ci sono poche e brevi trattazioni dell'argomento.La cosa più sorprendente è che per il Piccioni le quantità da somministrere alle bovine da latte sono sostenute e prive di complicazioni mentre per altri le sanse vanno riservate agli animali in accrescimento e in piccole quantità.Io in base alla mia esperienza di lavoro mi fido più del buon vecchio Piccioni e comunque stiamo monitorando gli animali per quanto riguarda :appettito ,vitalità, stasi ruminale,qualità e quantita del latte.Sono curioso di sapere se qualcuno oltre che all'aspetto combustibile delle sanse ha qualche idea o meglio esperienze in proposito.Dal punto di vista economico possiamo abbassare il costo della razione per la parte proteica in quanto i frantoi regalano le sanse che per loro sono un prodotto che ha un costo di smaltimento.A conti fatti si tratta di circa 1euro e più capo gg. Grazie di eventuali idee con basi tecniche e scambio di esperienze gia avvenute o in corso di svolgimento.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
uso delle sanse di oliva
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Farmer on board Visualizza messaggioX levriero
Immagino tu stia parlando di sansa senza il nocciolino.
Commenta
Commenta