MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Influenza aviaria

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da Gianpi
    Secondo me non era necessario abbatterli....se la voliera era chiusa a gabbia le probabilità di infezione erano scarse. A proposito avete smaltito le carcasse secondo la normativa vigente? Anche se credo che i fagiani siano finiti in pentola
    sulla pentola non avere dubbi per quanto riguarda la necessità di abbatterli, purtroppo era inevitabile, non per timore di contagio, ma in un negozio di animali i controlli non seguono una logica, ti trovano il faggiano che hai dichiarato e ti creano mille problemi perchè hai scaricato dal registro 1675 pesci rossi invece di 1676......verbalini hai i canarini in cova e non hai registrato i pulcini nati stamani, o morti un ora fà.........verbalini onde evitare questo ed altro dichiari di non avere niente da dichiarare essi vengono,guardano e non tornano più,a patto che qualche vicino non vada a denunciare la presenza di faggiani sospetti in quel negozio

    Commenta


    • #62
      I dati resi pubblici in questi ultimi giorni parlano chiaro:
      70% calo dei consumi di carne avicola;
      30.000 posti di lavoro persi da ottobre ad ora;

      Rimango sinceramente sconcertato da come nella nostra comunità che si fregia di etichette come "OGM FREE" e "RINTRACCIABILITA' TOTALE" da anni portabandiera del mangiare sano e di qualità, dove vengono spesi annualmente miliardi di euro in controlli e sistemi di certificazione, si possa creare in pochi giorni un disastro simile.
      E' un segno tangibile della scarsa fiducia dei cittadini verso le istituzioni nazionali e comunitarie che sempre più si stanno trasformando in inutili rimescolatori di carte bollate.
      E' stato messo in piedi un sistema spaventoso composto da decine e decine di leggi che dovrebbero avere la duplice funzionalità di tutelare il consumatore e salvaguardare gli interessi del produttore eppure per l'ennesima volta tutto questo non ha funzionato anzi, ha creato ancora maggiore confusione mettendo in risalto i punti deboli della nostra società, società dominata dai media in grado di fare la fortuna o la disgrazia di un intero settore produttivo. Oramai è troppo tardi correre hai ripari è inutile cercare giustificazioni. A fronte di un problema di tale portata si sono distinti come al solito i sindacati nella loro più totale immobilità, non erano, non sono e non saranno più in grado di rappresentarci. Si limitano a snocciolare qualche numero e cercano di rimettere insieme le briciole ma come al solito che ne esce con le ossa rotte è la parte più debole che celermente continua a pagare la tessera.
      Non capisco come un granello di sabbia possa creare uno tsunami di tale portata e di come questo granello si possa trasformare in un macigno che schiaccia un intero comparto. Ho addirittura sentito parlare con orrore di "ristrutturazione del settore" che "ne uscirà più competitivo", ho visto un giornalista scagliarsi contro la signora Maria ed il signor Mario da 50 anni insieme pizzicati al mercato mentre acquistavano una decina di pulcini da allevare nel loro piccolo pollaio che (testualmente) "a rischio in quanto non rispetta le minime norme di benessere animale e igiene".

      0 casi di influenza aviaria o sospetti tali riscontrati nell'uomo;
      0 casi di influenza aviaria o sospetti tali riscontrati negli animali domestici;
      7 cigni trovati morti in cui è stato trovato il ceppo virale H5.

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da lapon
        sulla pentola non avere dubbi per quanto riguarda la necessità di abbatterli, purtroppo era inevitabile, non per timore di contagio, ma in un negozio di animali i controlli non seguono una logica, ti trovano il faggiano che hai dichiarato e ti creano mille problemi perchè hai scaricato dal registro 1675 pesci rossi invece di 1676......verbalini hai i canarini in cova e non hai registrato i pulcini nati stamani, o morti un ora fà.........verbalini onde evitare questo ed altro dichiari di non avere niente da dichiarare essi vengono,guardano e non tornano più,a patto che qualche vicino non vada a denunciare la presenza di faggiani sospetti in quel negozio
        Bè allora voto per la pentola

        Commenta


        • #64
          X Gianpi:semplicemente OK !!!!!!!!!!!!! come pure per cio' che hai scritto in ''riforma o distruzione'' al post n° 36.
          X Lapon:capisci cosa vuol dire vivere col fucile puntato alla schiena.

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da HP90
            La prossima campagna di vaccinazione?
            nel 2005 se non sono triplicate le vendite, sicuramente sono raddoppiate.
            Vediamo di quadruplicare la campagna 2006 !!!
            8 euro X 30.000.000 polli = 240.000.000 euro = 464.704.800.000 miliardi di lire e siccome in questo settore la concorrenza è poca, in pochi se la ridono.
            Di nuovo complimentoni per la lungimiranza HP90
            E' notizia recentissima la richiesta da parte di una commissione CE di approntare una legge affinchè tale vaccinazione diventi obbligatoria per il pollame destinato all'export!!!
            Il problema è il fatto che non si capisce quali benefici ne possa trarre la popolazione che non ha il possesso dei pacchetti azionari delle società farmaceutiche

            Commenta


            • #66
              Il tutto è chiramente una mostruosa esagerazione per l'interesse di qualcuno ma il popolino inebriato da ore davanti al televisore a gurdare grande fratello o isole più o meno famose credete sia in grado di intendere e volere? credete che riesca a capire che annuciarci la morte di un volatile non è inforamzione ma solo tendezioso allarmismo utile ai compari produttori di vaccini inutili e comunque a scadenza? se si vuole fare informazione è giusto comunicare quando muore un volatile ma si dovrebbe comunicare la morte di qualunque altro animale! e siccome tutti gli animali sono esseri viventi (leggo dal libro della scuola elementare) cioè esseri che nascono, crescono, si riproducono e muoiono, il telegiornale dovrebbe, per fare informazione, riportare milioni di annunci mortuari al giorno: farfalle, lucertole, fagiani, conigli, topi, zecche, pidocchi, ecc. o meglio dovrebbe tacere su tutti, magari potrebbe riportare i morti per strada senza riscaldamento nè cibo! In un paesino hanno trovato un colombo morto, mamma che subbuglio! colpa del colombo che doveva essere immortale; costo qualche centinaio di euro per la sua cremazione, scusate incenerimento, per fortuna che è morto nella piazza del paese, speriamo che muoiano solo in vicinanza delle strade ed in posti ben visibili, speriamo che i volatili non habbiano testa da gallina per morire nei boschi altrimenti delle volpi sprovvedute potrebbero mangiarli con gravissimo rischio per la loro salute.
              Scusate le battute ma tanto l'Italia pare che eccella per le barzellette.

              Commenta


              • #67
                Eh già la repubblica delle banane
                Paoljno

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da DavideMI
                  Di nuovo complimentoni per la lungimiranza HP90
                  E' notizia recentissima la richiesta da parte di una commissione CE di approntare una legge affinchè tale vaccinazione diventi obbligatoria per il pollame destinato all'export!!!
                  Il problema è il fatto che non si capisce quali benefici ne possa trarre la popolazione che non ha il possesso dei pacchetti azionari delle società farmaceutiche
                  Io mi riferivo ai polli a cinque dita
                  Ma è chiaro che se si può allargare il mercato?!!!!

                  Commenta


                  • #69
                    I veri polli siamo noi.

                    Commenta


                    • #70
                      Dopo tutto lo strobazzare che si è fatto in italia si sono spaventati pure gli austruaci (gente molto austera e di poche parole) tanto che dopo aver scoperto un paio di gatti ammalati hanno emanato un decreto per l'abbattimento di tutti i gatti randagi (mi viene da ridere solo a pensarci...i vigili che corrono dietro hai gatti...) hanno fatto così confusione che nessuno si è accorto che i gatti infetti dal virulentissimo, pandemico, distruttivo, mutante, extraterrestre, immortale H5N1 sono guariti da soli!

                      Intanto le vendite di carne avicola si sono assestate su un -60%, il decreto contente le misure per salvare il settore è stato rimandato indietro xchè si sono accorti che non ci sono i soldi (strano).
                      ...alla fine chi ci rimetterà?
                      Amadori non di sicuro.

                      Commenta


                      • #71
                        non so se avete notato, ma adesso che ci sono le elezioni è sparita l'aviaria
                        Paoljno

                        Commenta


                        • #72
                          vero, e credo per fortuna che dopo il dibattito di questa sera fra i 2 leader e le polemiche che ne seguiranno probabilmente fino oltre il 9 aprile non se ne parlerà più, poi speriamo in qualche amore o scandalo di vip, poveri giornalisti, dalla morte di lady diana sono entrati in crisi, non hanno più materiale per riempire le pagine dei giornali.

                          Commenta


                          • #73
                            chi ci smena???

                            facile.... la risposta è che ci smenano tutti coloro che avevano piccoli allevamenti di polli veramenti genuini e destinati soprattutto all'autosussistenza e poco più.....
                            Tutte queste numerosissime persone non potendo più tenere i polli allo stato brado o semi-brado pena multe salatissime, dovranno recarsi al supermercato per acquistarne di "modelli" superselezionati, superormonizzati, extravitaminizzati e pure carichi di antibiotici

                            Commenta


                            • #74
                              Allora è arrivata l'ordinanza. Oggi il vigile ha appeso in paese l'ordinanza del sindaco che obbliga entro 10 giorni di presentarsi in comune denunciando quantità e tipo di animali, e di attuare le prescrizioni contenute nell'ordinanza: rete antipassero, isolamento etc. etc.

                              L'avaria se mai partirà dovranno beccarseli quei quattro deficienti di giornalisti che per lavoro fanno terrorismo, e tutti gli altri imbecilli che ci vanno dietro...

                              Commenta


                              • #75
                                A me è arrivata la lettera dal comune dove si "invita la popolazione che non ha ancora provveduto alla registrazione degli allevamenti rurali di farlo al più presto"

                                Una mia amica impressionata dal guazzabuglio che è venuto fuori ha chiuso le galline in gabbia e ora non gli fanno più uova!

                                Commenta


                                • #76
                                  L'avevo detto a ottobre che sarebbe finita con un giro vite nei controlli sull'anello debole della catena,ovvero i privati che hanno quattro galline a uso personale e i piccoli allevamenti.D'altronde qui e' da due mesi che i veterinari sono obbligati a girare per i cortili a inseguire polli a cui prelevare sangue da analizzare,per cui molti continuano ad abbattere il proprio pollame per evitare rogne.Il prossimo passo sara' un bel registro di carico-scarico per tutti e una gabella da versare come contributo per i controlli.
                                  Nei prossimi anni troveranno il modo di vietare la raccolta dei funghi,la caccia e la pesca,censiranno e controlleranno le piante da frutta e gli orti,il tutto a nostro vantaggio e per il nostro bene,poiche' la salute e' un bene prezioso e le cure sono una spesa e quindi un danno alla comunita'.
                                  Credete siano fantasie ? Chi pero' avrebbe pensato solo un anno fa al divieto di bruciare la legna per uso riscaldamento o ai controlli nel pollaio di casa ?

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Mio padre ha comprato 40 pulcini (siamo una famiglia numerosa ) e gli hanno rilasciato il foglio rosa!
                                    In friuli c'è (meglio c'era) la tradizione di ammazzare il maiale allevato a casa, fino a qualche anno fa alle 7.30 del mattino da novembre a febbraio nella piazza del paese si sentivano gli ultimi lamenti delle povere bestiole che immancabilmente finivano appese in cantina....tanto hanno fatto (registri, fogli rosa, avvisare la ASL 15 gg prima ecc...) che oggi questa tradizione sta scomparendo! Pensate che fino a 25 anni fa era consuetudine macellarlo in stalla e nessuno era mai era finito all'ospedale a causa del porco casareccio.
                                    E poi ci si lamenta se i bambini si riempiono di allergie, asma e bronchiti croniche! Non è che stiamo esagerando con l'igene? Io e mio fratello da bambini dormivano nel passeggino in stalla in mezzo a vacche galline e conigli e raramente abbiamo bisogno del medico!
                                    Dove andremo a finire?

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Il problema e' che manca la liberta' di scelta personale.Un conto e' vendere a terzi,un conto e' per uso personale.In pratica impediscono di fare come si vuole,a meno che si diventi tutti musulmani,in tal caso si puo' fare tutto,lo dicono leggi e regolamenti,compresi quelli CEE.
                                      A questo punto,e non e' uno scherzo, mi potrebbero controllare per il mio bene anche il -------,con tanto di registro di carico e scarico....................................non importa che poi in certi ospedali ne combinano di tutti i colori.

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Un'intervista interessante
                                        quasi 10 MB.
                                        Il titolo del link
                                        "LA FAO NASCONDE CHE L'AVIARIA PROVIENE DAGLI ALLEVAMENTI - LO DICE LA LAC - SCARICA L'INTERVISTA IN MP3"

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Oggi è riapparsa la cara influenza.... in inghilterra! Sta forse finendo la campagna elettorale??? Oppure servono nuovi argomenti???

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Domenica 7 maggio, il programma di rai 3 Report
                                            condotto da Gabanelli parlerà di aviaria

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Buono a sapersi HP90!

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da Az. Agr. La Capannaccia
                                                Oggi è riapparsa la cara influenza.... in inghilterra! Sta forse finendo la campagna elettorale??? Oppure servono nuovi argomenti???
                                                si sono stati zitti x la campagna elettorale e ora ricominciano...

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Che ne dite di fare qualche previsione?

                                                  Io prevedo che tra fine settembre e inizio ottobre riparte la campagna terroristica dell'aviaria.
                                                  Il turismo estivo non si deve disturbare.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Probabile! Il turista/italiano vacanziero non va turbato!

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Intanto i costosissimi e pericolosi quanto inutili vaccini saranno scaduti e bisogna rifornirsi.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Sì bisogna prenotare 55 milioni di dosi per un vaccino che non esiste ancora.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Che tempismo!
                                                          oggi il TG1 delle 13,30 ha rispolverato l'argomento.
                                                          Mi sa che la campagna terroristica inizierà prima!

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Ormai...... come dire..... conosciamo i nostri polli !

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Mannaggia! Quest'anno senza sponsor?
                                                              Forse il nuovo minestra?!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X