Vorremmo recintare un terreno, di circa 4000 mq., con una recinzione, anche elettrificata, per evitare l'ingresso di cinghiali e cervi (oltre che degli intrusi....
Vorremmo un consiglio sul metodo meno costoso, che non dia problemi col comune (e permessi, dia, ecc.) e che ci salvi da questi animali.
Io pensavo a pali di castagno/pino diametro 10 cm, alti 2 mt (40 cm nel terreno, 160 cm fuori) o da 2.20 mt. (se non erro 2-2.50 euro a palo) conficcati nel terreno ogni 2/3 metri (eventualmente con un rinforzo in ferro da conficcare nel terreno), e una rete a maglie quadrate plastificata.
Non saprei come fare per la parte in pendenza (è molto in salita, molto frastagliata, e anche con parti di roccia), mentre la parte piana sopra e sotto non mi pare un gran problema.
Ai pali in legno metterei gli isolatori con 2/3 fili che portano la corrente.
E' la soluzione meno costosa, secondo voi?
O ce ne sono di migliori?
Vorremmo un consiglio sul metodo meno costoso, che non dia problemi col comune (e permessi, dia, ecc.) e che ci salvi da questi animali.
Io pensavo a pali di castagno/pino diametro 10 cm, alti 2 mt (40 cm nel terreno, 160 cm fuori) o da 2.20 mt. (se non erro 2-2.50 euro a palo) conficcati nel terreno ogni 2/3 metri (eventualmente con un rinforzo in ferro da conficcare nel terreno), e una rete a maglie quadrate plastificata.
Non saprei come fare per la parte in pendenza (è molto in salita, molto frastagliata, e anche con parti di roccia), mentre la parte piana sopra e sotto non mi pare un gran problema.
Ai pali in legno metterei gli isolatori con 2/3 fili che portano la corrente.
E' la soluzione meno costosa, secondo voi?
O ce ne sono di migliori?
Commenta