E' qualche "annetto" ormai che sono in mezzo ai cavalli, l'idea non è male, ed alla fine anche i ritorni, se vuoi qualche consiglio eccolo:
- Se possibile sferra i cavalli, meno devastazione del prato e meno danni in caso di liti.
- Attento ai cavalli anziani, tentano a fare i capobranco, specialmente i maschi, tienili separati nei gruppi.
- L'erba medica, solo il primo taglio, più ricco di altre erbe, i successivi non vanno bene troppo duri e difficoltosi da digererire da stomaci delicati.
- Fai attenzione alle razze, alcune sono veramente delicate.
- Il lino cotto sfiamma e rende lucido il pelo, 1 volta a settimana va benissimo.
- Non contare su recinti cosi piccoli, che tra 2/3 mesi saranno terra bruciata, tengono in inverno ma in estate, specialmente se con presenza di letame si inaridiscono.
- Un buon paddok, per non essere inaridito, deve essere almeno 1500/2000 mq a cavallo.
- Mai, ma veramente mai fieno polveroso, al limite se è un pochino polveroso bagnalo, ma evitalo come la peste, come galline o altri pennuti nei dintorni, se iniziano a tossire addio cavalli, è la cosa che da più fastidio ai propietari.
- Se tieni cavalle gravide, tienile separate e a distanza dagli altri, e in recinti che non consentano di uscire ai puledri.
- Almeno una volta ogni due giorni un pastone, senza biada, ai vecchietti, e ogni giorno alle fattrici.
Per ogni altro consiglio a disposizione.
- Se possibile sferra i cavalli, meno devastazione del prato e meno danni in caso di liti.
- Attento ai cavalli anziani, tentano a fare i capobranco, specialmente i maschi, tienili separati nei gruppi.
- L'erba medica, solo il primo taglio, più ricco di altre erbe, i successivi non vanno bene troppo duri e difficoltosi da digererire da stomaci delicati.
- Fai attenzione alle razze, alcune sono veramente delicate.
- Il lino cotto sfiamma e rende lucido il pelo, 1 volta a settimana va benissimo.
- Non contare su recinti cosi piccoli, che tra 2/3 mesi saranno terra bruciata, tengono in inverno ma in estate, specialmente se con presenza di letame si inaridiscono.
- Un buon paddok, per non essere inaridito, deve essere almeno 1500/2000 mq a cavallo.
- Mai, ma veramente mai fieno polveroso, al limite se è un pochino polveroso bagnalo, ma evitalo come la peste, come galline o altri pennuti nei dintorni, se iniziano a tossire addio cavalli, è la cosa che da più fastidio ai propietari.
- Se tieni cavalle gravide, tienile separate e a distanza dagli altri, e in recinti che non consentano di uscire ai puledri.
- Almeno una volta ogni due giorni un pastone, senza biada, ai vecchietti, e ogni giorno alle fattrici.
Per ogni altro consiglio a disposizione.
Commenta