MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allevamento del cavallo ad uso sportivo.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    E' qualche "annetto" ormai che sono in mezzo ai cavalli, l'idea non è male, ed alla fine anche i ritorni, se vuoi qualche consiglio eccolo:

    - Se possibile sferra i cavalli, meno devastazione del prato e meno danni in caso di liti.
    - Attento ai cavalli anziani, tentano a fare i capobranco, specialmente i maschi, tienili separati nei gruppi.
    - L'erba medica, solo il primo taglio, più ricco di altre erbe, i successivi non vanno bene troppo duri e difficoltosi da digererire da stomaci delicati.
    - Fai attenzione alle razze, alcune sono veramente delicate.
    - Il lino cotto sfiamma e rende lucido il pelo, 1 volta a settimana va benissimo.
    - Non contare su recinti cosi piccoli, che tra 2/3 mesi saranno terra bruciata, tengono in inverno ma in estate, specialmente se con presenza di letame si inaridiscono.
    - Un buon paddok, per non essere inaridito, deve essere almeno 1500/2000 mq a cavallo.
    - Mai, ma veramente mai fieno polveroso, al limite se è un pochino polveroso bagnalo, ma evitalo come la peste, come galline o altri pennuti nei dintorni, se iniziano a tossire addio cavalli, è la cosa che da più fastidio ai propietari.
    - Se tieni cavalle gravide, tienile separate e a distanza dagli altri, e in recinti che non consentano di uscire ai puledri.
    - Almeno una volta ogni due giorni un pastone, senza biada, ai vecchietti, e ogni giorno alle fattrici.
    Per ogni altro consiglio a disposizione.

    Commenta


    • #32
      Grazie minifarm delle dritte!
      per il momento ho 4 recinti di circa 25x25 così messi:

      2 cavalle una di 19+una di 10 in un recinto (sferrate)
      1 cavalla di 22 anni in un altro recinto (sferrata)
      2 castroni di 7 e 10 anni negli altri 2 recinti.

      tutti prendono da me solo fieno (a breve prenderò gli appositi capannini per le rotoballe). I rispettivi proprietari provvedono alle integrazioni alimentari (fioccato o quello che altro vogliono)
      Dalla prossima settimana inizia la rotazione: 15 gg in un altro paddock mobile, paddock originale pulito e irrigato. Se il letame è molto pensavo a una buona fresata/vangata del recinto e successiva irrigazione.
      A medio termine vorrei crescere come superficie aziendale di circa 5 ha (anche se è molto difficile) e passare a tenere i cavalli "in mandria" ma in ogni caso non più di una decina. più ambiziosa sarebbe la costruzione di un "centro ippico". Chiedo (a quel che si dice in zona) piuttosto poco, ma il modesto ricavo mi permette di azzerare nel breve periodo (1 anno) le spese di gestione di tutta l'azienda. Lo scopo per me è il pareggio di bilancio aziendale e allo stesso tempo avere un bel paesaggio intorno.
      Vediamo poi se dal pareggio si riesce ad andare in attivo!

      Commenta


      • #33
        X Luca Bini....



        Foto Please......

        Commenta


        • #34
          se attendi qc giorno ho anche i porta rotoball

          Commenta


          • #35
            A tutti gli appassionati di cavalli.....

            perchè non postate le foto dei vostri amici quadrupedi?

            (moderatori permettendo....)

            ciao.

            Commenta


            • #36
              visitate il sito www.arabitalia.com riguarda particolarmente l'amiente dell'arabo in italia e all'estero con forum e chat .Invito tutti a visitarlo ciao

              Commenta


              • #37
                Scusate ma ho adsl rotta a casa...dovrete pazientare qc giorno in più

                Commenta


                • #38
                  Sono tornato operativo - Martedì penso di poter postare le foto di cavalli e mangiatoie!
                  Se a qualcuno interessa posso inviare indirizzi di fornitori etc.. inviate MP

                  Commenta


                  • #39
                    Anche se in ritardo ecco la foto, come promesso! Non è un gran che... spero nei prox mesi di migliorare!
                    Le care bestiole sono tutte impallate dalle mangiatoie, sono impegnati allo sgrano del contenuto! Effetto novità...
                    L'acqua in terra è dovuta al diluvio sotto cui son andato a fare le foto!
                    Fatemi sapere che ne pensate!
                    Luca
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #40
                      Il posto sembra proprio bello ed anche le strutture sono ben sistemate ed ordinate, peccato che l'unica foto che sei riuscito a postare non sia il massimo della nitidezza...beh aspettiamo che schiove!

                      ciao

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Az. Agr. La Capannaccia
                        Anche se in ritardo ecco la foto, come promesso! Non è un gran che... spero nei prox mesi di migliorare!
                        Le care bestiole sono tutte impallate dalle mangiatoie, sono impegnati allo sgrano del contenuto! Effetto novità...
                        L'acqua in terra è dovuta al diluvio sotto cui son andato a fare le foto!
                        Fatemi sapere che ne pensate!
                        Luca
                        mica ti faceva male il ditino?
                        Metti qualche altra foto dove si veda qualcosa di più dai!

                        Commenta


                        • #42
                          Rispolvero questo post per porvi un quesito....
                          Nessuno di voi utilizza mangiatoie automatiche per i cavalli a paddock???

                          Avrei questa esigenza (premetto che gli animali sono sempre sorvegliati, ma mi è impossibile stabilire una regolarità oraria nella somministrazone), mi potete aiutare??
                          Per il momento ne ho vista una sola, ed è questa

                          http://www.equitalia.com/mangiatoie_aut.htm

                          ma non mi convince soprattutto il prezzo! Vogliono più del prezzo pubblicato sulle riviste del settore!

                          Qualche idea???

                          Commenta


                          • #43
                            Un fieno da prato incolto con prevalenza trifoglio, lolium, papvero, avena selvatica (o fatua) va bene per i cavalli dovrei venderne un pò e nn vorrei fare caxxate!
                            Carlo

                            Commenta


                            • #44
                              Personalmente uso quello, cerco di evitare l'erba medica (ne metto poca nelle mangiatoie) perchè non gli fa troppo bene. Buona vendita!

                              Commenta


                              • #45
                                Mi racconti come sta' andando la tua "pensione" ?
                                Hai avuto un bell'approccio, ti sei dato da fare e se ci sei riuscito te lo sei meritato nonostante tutte le difficolta' che sembravano insormontabili .....

                                Commenta


                                • #46
                                  Al momento è tutto esaurito, proprietari contenti, portafogli abbastanza. Vorrei ingrandirmi ma in zona nessuno vende/affitta seminativi (ovvero vendono pezzi ridicoli a cifre folli).
                                  Sto apettando un raffrescamento della temperatura per tirare su l'ultima coppia di tettoie in modo da avere poi 6 recinti utili, uno particolarmente grande (inizialmente 20x40m, poi ingrandibile), uno particolarmente piccolo (15x15) e 4 da circa 25x25, tutti con cestello per rotoballe, abbeveratiui "a pressione" e capannina circa 3x3.
                                  Appena il piano aziendale procede (sto facendo la fidejussione con il comune) procedo a costruire il capannone officina dove ho ritagliato un bagno ed uno spogliatoio/selleria per i proprietari dei cavalli.
                                  Con questa struttura punto ad arrivare ad 8/10 cavalli. Se poi riuscissi ad espandermi punterei a realizzare un vero e proprio maneggio! Pensa che un mio vicino ha 30ha abbandonati con tanto di galoppatoio e 20box... la gente è proprio folle (Ovviamente non vende, non affitta, non da in comodato...)

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Tutto quello che hai fatto te lo sei veramente meritato .... ci dici com'e' andata a finire ?

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Semplicemente in continua esplorazione del vicinato (rompi le balle e prima o poi qualcosa ottieni!) e in lento e continuo sviluppo. Speriamo che il psr esca non prima di ottobre in modo da poter essere pronto con tutti i documenti per fare la domanda. Non si butterebbe via un bel contributo per tutta la faccenda!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        come sta andando la cosa? facci sapere!!!

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Per questo inverno ho messo le mani su un frantoio da 20q/h....
                                          Vediamo se a primavera va in porto l'acquisto.
                                          sarebbero 8ha di terreno + edificio + frantoio. Terreno adatto per espandere con i cavalli.
                                          Vicinanza centro ippico, la cosa parrebbe buona!

                                          Per i 30ha attendo l'uscita del psr per scatenarmi!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Eeeeee sono tanti anche qua gli agricoltori che attendono l'uscita del psr per scatenarsi!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da Az. Agr. La Capannaccia

                                              A voi la palla, fate domande, chiedete chiarimenti e soprattutto DATE CONSIGLI che di quelli ce ne è sempre bisogno!
                                              Una domanda l'avrei, non molto elegante se vogliamo, ma pratica....quanto chiedi per ogni cavallo ?
                                              Se non vuoi rispondermi capirei.... ma la tua idea mi ha intrigato, e vorrei farmi due conti.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Domanda più che lecita... E già risposto un po' più su comunque ecco qua:
                                                fino al 31/12
                                                cavallo in singolo recinto con capannina, acqua e fieno in porta rotoball sempre a disposizione: 150€/mese
                                                cavalli in coppia per recinto, trattamento come sopra 125€/mese/cavallo.

                                                Da gennaio avendo saputo di essere il più economico della zona pensavo di allinearmi al rialzo: i nuovi clienti 170€/mese ma di offrire l'installazione della mangiatoia automatica per il fioccato, da pagarsi extra (8€x25Kg)

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Verona Fieracavalli

                                                  Qualcuno di voi che alleva o ha a che fare con i cavalli va a Fieracavalli? (9-12 novembre) Sfortunatamente anche quest'anno dovrò saltare (a meno di piacevoli imprevisti)
                                                  Volevo un vostro parere

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Io sicuramente ci vado, ormai è sei anni ininterrotti che ci vado, anche se i cavalli gli ho smessi di allevare all'inizio di questa estate, però spero di ricominciare un giorno!...speriamo.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Raccontaci un po' le tue esperienze eposta qualche foto delle tue attrezzature. Penso possa interessare a molti!

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Nelle attrezzature sinceramente non saprei cosa inserirci, avevamo un trailer da due posti (era un bertuola, ora venduto), che ora abbiamo venduto, due travagli di cui uno mobile, si portava in giro con un pick-up, un recinto con staccionata in pali di castagno, in demolizione, di circa 2000mq, pascolo, i primi anni era circa 1,5 ettari poi si ridusse a 0,4, con recinzione elettrica, ancora da recuperare, una stalla aperta su un lato, che ora è diventata legnaia e rimessa trattori,e non mi pare di avere dimenticato altro.

                                                        Per quanto riguarda la mia esperienza, ho scoperto che i cavalli (lo saprai anche tu), sono molto delicati, di veterinari ne abbiamo visti parecchi, ma per nostra fortuna di cavalli non ce ne è morto nessuno (a differenza dei nostri colleghi).

                                                        Comunque per mè il cavallo rimane l'animale più intelligente che abbia allevato, (ora "allevo" poche oche e devo dire che il nome che non sò chi gli diede gli calza perfettamente), un animale che ti fà anche impazzire quando serve, anche quando non serve, molte volte sono corso a recuperarli, una sera tardi d'inverno tornando a casa un cavallo ci tagliò la strada era la nostra in passeggiata notturna, il recupero non lo auguro a nessuno.

                                                        Se vuoi sapere altro sono a disposizione.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da Az. Agr. La Capannaccia Visualizza messaggio
                                                          Non abbiamo mai affrontato questo argomento...
                                                          Io sto impiantando un pensionato per cavalli sportivi a fine carriera e cavalle gravide o con puledri in svezzamento...Qualcuno opera in questo settore???
                                                          per Capannaccia
                                                          riguardo all'alimentazione ti posso dare una mano..
                                                          come ricette anche
                                                          rimaniamo in contato
                                                          gio

                                                          mangiatoia troppo avanti e troppo cara.
                                                          hai guardato l'alfalaval?
                                                          Ultima modifica di L85; 04/04/2007, 13:08. Motivo: unione messaggi consecutivi, usate la funzione modifica messaggio

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ciao giocaso grazie dell'offerta.
                                                            Di cosa ti occupi?? In che zona operi??
                                                            Per la magiatoia dicevi a me delle mie porta-rotoballe???
                                                            Io come alfalaval conosco solo quella che fa i frantoi, ma nn penso proprio sia la stessa...

                                                            E per mangiatoie da fioccato cosa mi suggerisci volevo automatizzare l'operaione... il tempo non è mai abbastanza e qualche spiccioletto in più nella pensione farebbe comodo...

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da Az. Agr. La Capannaccia Visualizza messaggio
                                                              Ciao giocaso grazie dell'offerta.
                                                              Di cosa ti occupi?? In che zona operi??
                                                              Per la magiatoia dicevi a me delle mie porta-rotoballe???
                                                              Io come alfalaval conosco solo quella che fa i frantoi, ma nn penso proprio sia la stessa...

                                                              E per mangiatoie da fioccato cosa mi suggerisci volevo automatizzare l'operaione... il tempo non è mai abbastanza e qualche spiccioletto in più nella pensione farebbe comodo...
                                                              ciao luca...
                                                              mi occupo di alimentazione per un mangimificio di modena..
                                                              l' alfa laval fa impianti di mungitura e auto alimentatori.
                                                              dicevo delle piccole colonne in cui carichi a mano o tramite coclea il mangime e scattano da sole secondo una regolòazione tua.
                                                              puoi prendere in considerazione le maggiori ditte che operano nelle stalle tradizionali da vacche xke sono quelle piu affidabili.
                                                              intanto ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X