Domenica 08/10/2006 a Stagno Lombardo (CR) si terrà l'annuale manifestazione come da titolo, qualche d'uno di voi ci andrà, oltre a me che, magari, posto qualche foto e video...
Ciao!
Io ci sono stato a una delle primissime,forse prima edizione e,piu'che un carosello era una festa di "sboroni".Ma che senso ha presentarsi con un trattore taroccato?Possibile che in Italia nn ci sia una manifestazione di aratura fatta come si deve?Nn si sapra'mai se un trattore tira di piu'di un altro se nn ce n'e uno originale!E la qualita'del lavoro com'e'?Io cmq penso di ritornare a fare un giro.
E come fanno, altrimenti, a tenere alto il "loro nome"???
Ma poi, ok, taroccati lo sono tutti, ma le misurazioni???
Sono stato 10 minuti di fianco a un giudice e mi usciva il sangue dalle orecchie...
Boh... contenti loro di autocelebrarsi senza confronto vero...
Comunque, ripeto:
Originalmente inviato da Walter_Rohrl
però è una bella giornata all'aria aperta fra amici (e non) e un po di motori!
E' vero, la prova non è molto veritiera, ma sentire quei motori urlare era troppo bello. ricordo i same del contoterzista Gozzoli, erano troppo grintosi.. Le prime gare erano molto cariche di adrenalina, mi ricordo gli scambi di aratro in campo, la prova con pentavomere di un antares 130 sempre di gozzoli, i titan 190 che per me restano i più soddisfacenti in aratura, il 130-90 il 140-90 i G sia 210 con scarico cromato che G240... Il tg285 guidato dal izio in camicetta bianca con aratro fuorisolco lo ricordo bene.. Sie è perso per strada il povero Fendt 824 però.. Non l'ho più visto..
Ciao a tutti, una scappata alla manifestazione sono riuscita a farla pure io.. Bè devo dire che il nuovo Nh con esavomere ha fatto una pessima figura... Ho visto molto bene i Massey Ferguson.. Il nuovo Same invece tanto rumore ma poca grinta, togliere l'anima allo scarico non fà far miracoli al motore.. Anche io non sono riuscito a capire chi ha vinto, non sono riusito a resistere fino alla fine e me ne sono andato durante il lunghissimo ritorno della ragazza con il NH... (oltretutto in andata andava con due vomeri fuori terra)
Io ero avanti, vicino alla postazione di giudici lungo il solco, di gente che arava bene pochi, pochi, il T8040 della ragazza è, probabilmente, il mezzo che hanno presentato pochi giorni prima in un'altra manifestazione, non credo sia di proprietà.
Il campo delle prove lo conosco bene avendolo lavorato per 2 anni con la Cantone, è terra dura per la zona, certo non estrema, ma molta della gente che c'era li, non ha terra così nei suoi appezzamenti, per cui aveva aratri non regolati bene o... qualche ala di troppo...
Mi ha deluso moltissimo il vedere, praticamente, solo aratri ermo... buoni ma c'è di molto meglio... segno che la moda la fa ancora da padrona sulla realtà!
Se nn fosse stato per la compagnia di Benny e Paolino sarebbe stata una giornata sprecata.Manifestazione senza capo ne'coda,il senso di tutto cio'nn riesco a trovarlo.mi spiego meglio,un trattore nel solco dell'altro,un 60cv seguito o preceduto magari da un 200 0 300,tutti uno dietro l'altro.Ma a che scopo?Nessuno che ha spiegato cosa si voleva dimostrare,tutti a guardare ma nessuno che sapeva di preciso cosa facevano i trattoristi!NN era meglio suddividere il campo in tante parcelline da arare ognuno in singolo?Mah!Contenti loro...
P.S:la ragazza con il T di NH a mio parere invece di critiche merita applausi,vorrei vedere quanti"trattoristi"si sarebbero comportati meglio con in mano un treno cosi!Tanto per dire dei partecipanti che c'erano,uno era talmente"bravo"che nn si era accorto che nel partire dal parcheggio aveva l'aratro interrato e il trattore stentava a partire ma lui inperterrito ad accelerare ma nn voltarsi indietro a vedere cosa c'era!
Un 10 e lode all'impegno degli organizzatori.
La critica che io muovo agli organizzatori é quella che sembrava un po' disorganizzata, cioé il visitatore che arrivava si metteva a guardare ma non aveva nulla di chiaro sulle regole della manifestazione, sui parametri in base al quale venivano giudicati...
Per l'anno prossimo suggerirei che qualcuno si mettesse con un microfono e spiegasse un po' le cose, in modo da far comprendere a chi non é della zona come e il giro del fumo...
Questo genere di manifestazioni è sempre molto bello, e vale la pena andarci, si impara sempre qualcosa. Però mi aspettavo anche io un pò più di misure sul lavoro effettuato..... campi del genere non possono essere divisi in piccole parcelle per ogni concorrente, non credo si trovi un propietario terriero disposto ad una simile cose, nè vuole essere una prova del campionato italiano di aratura.... però sarebbe gradito vedere i tipi che misurano, vedere i mezzi partire un pò distanti e divisi per classe... in una manifestazione simile c'era pure il tipo che annunciava i risultati del mezzo.
Comunque nel complesso bella, anche se l'8040 e l'esavomere potevano risparmiarselo e forse farlo usare a qualcuno a cui la cosa riesce.
Ne avessi io di terra così.... a me non pareva molto dura, era un pò bagnata, ma...
Per quanto concerne i risultati, si sono viste cose un pò penose... vabbè i vari Jd7710 che fanno pena, però il Valtra T120 (senza zavorre!!!!!) ed il Renault 640Rz in confronto ai G240 dopati, sono dei mostri....
Commenta