MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Visite Laverda Breganze

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Visite Laverda Breganze

    Domenica (24 o 25 giugno) nell'ambito di FAB 2006 (fabbriche aperte breganze) le imprese Laverda e Faresin apriranno le porte al pubblico. Anni fa aveva aperto anche Dal Degan.

  • #2
    Le fabbriche sono aperte domenica 25 alla mattina fino alle 12.30 (l'orario di apertura non lo so perchè aprono la manifestazione con una Messa)e al pomeriggio dalle 14 alle 18.30.
    Oltre a Laverda e Faresin apre le porte anche la Dal Degan (irroratrici...) e anche altre aziende interessanti (una per esempio costruisce turbine per centrali elettriche).
    Chiaramente bisognerà formare un gruppo di più persone anche sul posto...
    Circa tre anni fa sono andato a visitare la Laverda; il tuor sarà durato un'oretta e si svolgeva lungo l'intera catena di montaggio delle trebbie.

    Commenta


    • #3
      Visita alla Laverda

      Il 19 dicembre scorso sono stato per mia fortuna e grazie all'invito del concessionario di zona a visitare lo stabilimento Laverda di Breganze VI vi posso assicurare che sono rimasto molto soddisfatto e sono orgoglioso come italiano di avere una fabrica di questo livello. Sono gia 130 anni che la Laverda costruisce mietitrebbie sicuramente ha acquisito una notevole esperienza a tal punto che anche il gruppo Agco ha deciso di commercializzare alcuni dei loro prodotti vedi marchi Fendt Mssey Fergusson Challenger. Attualmente l'azienda conta 500 dipendenti e produce 800 mietitrebbie all'anno di cui 200 per il gruppo Agco per il nord Europa, sono state vendute nel 2006 25 mieti in Cina e si sta allargando anche il mercato Asiatico. Quello che mi ha colpito di più è che la mieti viene costruita praticamente da zero a macchina finita tutto rigorosamente fatto internamente anche addirittura alcuni ingranaggi del cambio.Ci sono 40 saldatori che lavorano molto artigianalmente con saldatrice e mola a mano, mentre si percorre la fabrica si può discutere con loro e scambiarsi consigli. Hanno torni a controllo numerico e punzonatrici laser un magazzino da fare spavento completamente copiuterizzato. Io sono sicuro che ci sono anche marchi migliori di Laverda ma è un prodotto nostro c'è una assistenza completa dialogo aperto a qualsiasi ora reperibilità di pezzi immediata cortesia ed esperianza da parte di tutti. Non sono di parte e non sono un concessionario sono un agricoltore che non ho la mietitrebbia, ma se la dovessi comperare per questi motivi non esiterei un istate. Forza Laverda e fate vedere chi siamo noi italiani. Grazie
      Ultima modifica di Filippo B; 04/01/2007, 21:15. Motivo: unione argomenti

      Commenta


      • #4
        Ciao, sei riuscito a "rubare" qualche scatto fotografico?? Piacerebbe anche a me andare in visita in questa azienda...

        Commenta


        • #5
          Si sono raccomandati di non fare foto, nemmeno con i telefonini, noi siamo stati corretti e non abbiamo fatto foto.

          Commenta


          • #6
            Visita Laverda Breganze

            Confermata la possibilità di riceverci
            massimo 45 persone
            inizio visita 9.30 con pranzo presso ristorante aziendale
            io come al solito ho chiesto una visita verso febbraio marzo
            Avete tempo di pensarci fino ad ottobre, poi voglio i nomi

            Commenta


            • #7
              Toh! Sono il primo a scrivere dopo la visita,ma è stata così devastante?

              Innanzitutto sono doverosi i ringraziamenti per l'accoglienza e la cortesia alla Laverda,nello specifico al Sig. Azzolin e alla Sig.ra Simonetta (mi perdonerà se non ricordo il cognome),poi a Toni per l'organizzazione e a tutti i presenti per la compagnia .

              Auguri a Toxi82 ,grazie per torte e fragolino che uniti al prosecco di Iso hanno contribuito a rifocillarci prima del ritorno.

              Assolutamente positiva è la mia impressione sulla visita e trovo che l'organizzazione del lavoro sia ottima,18 ore per costruire una mietitrebbia,quando l'azienda lavora a pieno regime su 3 turni,mi sembra un ottimo risultato.







              Ciao
              Ultima modifica di Ross; 15/02/2008, 22:40. Motivo: correzione

              Commenta


              • #8
                Eccomi qui...ieri sera non son mica riuscito a scrivere....il viaggio di ritorno è stato un odissea, ma va beh comunque a confronto della stupenda giornata si può anche accettare un ora di coda al rientro....

                Per quanto riguarda la visita mi è veramente piaciuta devo dire, grande disponibilità e accoglienza della casa, ed in particolare il Sig. Azzolin e la Signora Simonetta che sono stati veramente pazienti e disponibili con noi....

                devo dire che fino ad ora non conoscevo Laverda, va beh a parte le macchine, come azienda e devo dire che pur coprendo molti numeri in fatto di produzione è comunque rimasto quel non so che di artigianale nell'azienda.....

                Quindi devo dire che ho avuto un ottima impressione della ditta...veramente rivalutata.....

                poi a parte l'azienda visitata è stato molto utile per scambiare quattro chiacchere e battute in compagnia.....e speriamo che qualcuno si sia convinto dell'acquisto che ha fatto..........punto.

                auguri ancora al Buon Toxi e un ringraziamento a Iso che tra torta e vino hanno concluso alla grande la giornata.....tanto che poi abbiam dovuto far tappa caffè prima del rientro se nooooo

                ah dimenticavo di ringraziare Toni prima di tutti per lo sbattimento...e poi i nostri tutor durante la visita Johndin e Benny.....grandi...

                Commenta


                • #9
                  Ringrazio la Signora Lambrocco e il Signor Azzolin e naturalmente tutta la Laverda per la magnifica giornata che ci hanno fatto passare.
                  Ringrazio inoltre, tutti voi per la compagnia e per il tempo che dedicate a questo "strano hobby"
                  Questa visita ci ha dimostrato come la passione di chi lavora in questa azienda si manifesti nella qualità del prodotto finale, mantenendo alto il prestigioso nome del fondatore e del marchio da lui rappresentato .
                  Molto ben strutturato il lavoro e l'organizzazione.
                  Abbiamo visto come una mietitrebbia, pur nascendo dalla "semplice" lamiera, si trasformi, evolvendosi, grazie agli ottimi materiali usati per costruirla, nel “marchio Laverda”.
                  In poche parole, una fabbrica che merita di essere vista , un prodotto fatto con passione che merita di essere acquistato.

                  Ultima modifica di toni; 16/02/2008, 13:08.

                  Commenta


                  • #10
                    Mi unisco anch'io ai ringraziamenti alla Laverda, per l'accoglienza e la la bella giornata che abbiamo passato...
                    Ringrazio anch'io Toni che ha organizzato, e un saluto a tutti quelli che hanno partecipato

                    AHH e un grazie anche a Toxi e Iso per torta e vino.....

                    Ho avuto un'ottima impressione anch'io in merito all'organizzazione del lavoro, alla qualità del prodotto e alla passione che ci mettono nel loro lavoro
                    E poi ho capito un po' di più su come funziona una trebbia, data la mia quasi ignoranza su queste macchine.
                    Bella anche la dimostrazione su come funziona un'autolivellante, visto che non ne avevo mai vista una all'opera....

                    Per le reali prestazioni di queste macchine aspetteremo il giudizio e le impressioni da chi ne ha acquistata una

                    X MCT insomma al sole si stava anche bene ma c'era un po' di arietta fresca....

                    Commenta


                    • #11
                      Ringrazio Laverda, signora Lambrocco e signor Azzolin per l'accoglienza, il tour nell'azienda e magazzino ricambi.

                      Ci è stato illustrato con molta professionalità ed in ogni sua parte la storia di Laverda e le varie fasi di lavorazione ed assemblaggio.
                      Sono riuscito (da non utilizzatore, ma semplice appassionato), anche io come Pacio, a capire meglio come funziona una trebbia

                      Ho potuto notare, pure io, l'organizzazione delle lavorazioni, la qualità dei materiali e l'attenzione prestata per tutto.

                      Volevo poi ringraziare Toni per l'organizzazione (e il passaggio in auto), tutti i partecipanti per la bella giornata trascorsa e Toxi per la torta.

                      Aggiungo il video della Laverda AL quattro mentre "pavoneggia" (lasciatemi passare il termine), prima della dimostrazione già postata da Toni http://www.youtube.com/watch?v=RmbDZBh8VyI
                      Ultima modifica di Iso; 16/02/2008, 15:35. Motivo: +

                      Commenta


                      • #12
                        Per la torta come min visto che era il mio compleanno
                        Per quanto riguarda Laverda bè devo dire che come gestione e organizzazione della pulizia dell'impinato si potrebbe dar un nove il dieci e lode lo perde nella zona verniciatura.... lì pecca non tanto per la qualità delle verniciature ma dell'assenza di robot che magari ci sono ma non si vedevano... Solo gli operai addetti e dal forte odore di vernice proveniente dall'impinato.....
                        Per quanto riguarda la qualità della mieti c'è tutta si è vero l'elettronica è di moda come diceva il direttore ma su quelle macchine c'è tutto quel che serve il top sarebbe un sistema di guida parallela che sia di origine AGCO o della Saurer e Danfoss nessuno si lamenterà....
                        Per chi come Mauro è titubante del suo nuovo acquisto.... secondo me si fà troppe seghe mentali nel senso che la macchina e la struttura c'è tutta e con le ore se nè accorgerà....
                        Forse una vera evoluzione sarebbe avere più officine specializzate in zona o dallo stesso concessionario che le ha vendute.

                        Commenta


                        • #13
                          Mi unisco al coro di rigraziamenti a quanti ci hanno accolto e accompagnato nella visita dello stabilimento (e anche chi si è sbattuto per organizzare il tutto, Grazie Toni ) , l'unica cosa che non mi ha convinto del tutto sono state le facce di coloro che si sono avventurati nel giro con la AL, come il tipo di turno
                          Attached Files
                          Ultima modifica di 411Vario; 16/02/2008, 21:43.
                          Barcollo ma non mollo

                          Commenta


                          • #14
                            Devo dire che l'accoglienza alla Laverda è stata ottima, già all'arrivo con tanto di foto di gruppo offerta da loro, poi la colazione giro turistico in azienda e mi ritengo fortunato ad aver fatto un giro sull'autolivellante
                            pranzo e cappellino LAVERDA
                            un saluto a tutti i partecipanti ma sprattutto a Benny e 411Vario per le risate

                            x toxi
                            grazie per la torta, era ottima

                            Commenta


                            • #15
                              Ecco pronta la ormai tradizionale foto con numeri.

                              Al nr. 20 abbiamo la signora Lambrocco e al 24 il signor Azzolin,le nostre guide all'interno dell'azienda.

                              Gli amici che erano con me sono ai nr 17 Lorenzo,19 Alessandro,21 Davide,io sono al 22.

                              A questo punto potete numerarvi anche voi!

                              Ciao

                              ps Se li giocate al lotto e vincete si fa a mezzo ehh!


                              Commenta


                              • #16
                                4 Kroto,
                                7 Johndin,
                                9 babbo di Puntoluce,
                                10 Puntoluce,
                                11 Orion-dualsteer,
                                12 Benny69,
                                13 BASA,
                                14 Iso,
                                18 Toni,
                                23 Toxi82

                                Commenta


                                • #17
                                  Ci si "sballa" a seguire tutte quelle linee,altro che "vino che fa cantare"...
                                  Scherzi a parte è sempre curioso sapere chi si cela dietro ai nomi che compaiono sul forum...Anche se qualche fanciulla interessata alla meccanizzazione agricola sarebbe ben accetta

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Il 2 sono io e il n 1 è un mio amico....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da Gian81 Visualizza messaggio
                                      Ci si "sballa" a seguire tutte quelle linee,
                                      Vorrà dire che il prossimo giro ci si doterà di cartello incollato al petto stile Banda Bassotti
                                      Comunque io sono il n°8
                                      Barcollo ma non mollo

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Finalmente sono riuscito a trovare un pò di tempo, allora prima di tutto ringrazio la Laverda per l'ospitalità e toni per l'organizzazione. Devo dire che la visita è stata molto bella sopratutto per come ci si poteva avvicinare e toccare i pezzi con mano, molto meglio di altri stabilimenti. Il resto come al solito è stato uno spasso tra le risate fatte con Benny, Orion,411 e Pacio a tavola e poi del FOTON. Come al solito la vostra compagnia vale più di qualsiasi cosa.
                                        X un certo utente: vedrai che quando ti arriverà ne rimmarrai felice, quindi non demoralizzarti.

                                        Un grazie anche a Iso che mi a gia posizzionato con il numero della foto.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          ringrazio toni per lo sbattimento dell'organizzazione, il singor azzolin, la signora lambrocco e la laverda per l'ospitalità.

                                          bella la fabbrica, forse meglio della nh a jesi, unica pecca la verniciatura fatta a mano (robot non ne ho visti) e nei posti nascosti dai cofani con diverse colature.

                                          ovviamente grande la compagnia, le risate e la torta.

                                          p.s. grazie a tutti per la solidarietà

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Bella li.......

                                            mi sono fatto pure mandare la foto via mail e qualcuno l'ha scannerizzata per evitare attese....... (grazie Ross).

                                            Che dire della visita:

                                            per prima cosa grazie ai nostri ospiti che ci hanno riservato veramente una attenzione degna di nota e a Toni che si sbatte sempre per organizzare.

                                            A me la visita è piaciuta perchè è stata la prima volta che non si scivolava in uno stabilimento di produzione di macchine agricole.... evviva c'era pulito per terra.......

                                            A parte le cavolate a me è piciuto molto questo voler trarre dalle tradizioni della azienda e nel rispetto dello spirito e mentalità dei suoi fondatori lo spirito per produrre prodotti di qualità e possibilmente innovativi (visto che per le macchine in questione quello che c'era da inventare mi sembra già disponibile).

                                            E finalmente abbiamo constatato che esiste qualche direttore commerciale (che ringrazio per averci delucidato sulle novità prossime venture) che conosce le esigenze del mercato e riesce a scindere realtà diverse come quelle agricole europee e mondiali che sembra una cavolata ma di gente sullo spazio ne abbiamo conosciuta tanta..........., non solo conosce e anche bene le macchine e questa è una cosa che ho apprezzato moltissimo.

                                            Altra peculiarità della azienda è l'attenzione all'assitenza che viene svolta direttamente e non è cosa da poco trattandosi di macchine stagionali (lavorano tutte insieme e nello stesso periodo).

                                            Insomma è stata una viosita molto interessante che ci ha permesso di conoscere una realtà Italiana conosciuta nel mondo e apprezzata, poi i soliti loschi figuri rendono la compagnia veramente simpatica.

                                            Ringrazio vivamente chi ha messo a disposizione il propio tempo da dedicare a noi e spero vivamente che qualcuno della Laverda si sicriva al forum cone promesso....

                                            Per il resto aspettiamo di vedere come vanno nel prossimo argomento Laverda 255

                                            Commenta


                                            • #23
                                              E' stata aggiunta la categoria per inserire le foto nell'album... la trovate nella sezione "Visita agli stabilimenti"; chiunque abbia fatto foto è pregato di inserirle...
                                              Benatti Emanuele

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X