MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

new holland in campo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • new holland in campo

    a chi interessa sabato 06 ottobre il consorzio agrario di ravenna organizza prove in campo dei nuovi nh t 7000 t 7500 t 8000 a dei case stx
    alle ore 14 alla tenuta Augusta s.s. romea km 11- via Poggi 8 a Mandriole (RA)

    se riesco un salto lo faccio....
    ciao a tutti...

  • #2
    oggi sono stato alla prova in campo new holland e case stx che si è svolta a mandriole di ravenna ...
    bei mezzi, ma non certo messi alla prova ...il terreno era veramente dolce...
    ho messo quache video qui http://it.youtube.com/watch?v=ZktXDnonD4k e anche qui http://it.youtube.com/watch?v=JpAHoa0kF6Q

    Commenta


    • #3
      altri video qui http://it.youtube.com/watch?v=HNifQFGJsy0 qui http://it.youtube.com/watch?v=ZVSx9Huwkyk e in fine la nuovissima supertecnologica elettroidraulicomputerizzata trebbia new holland cx new http://it.youtube.com/watch?v=ryUNcJnkJ4M

      Commenta


      • #4
        Eccheprove

        Beh l'inballatrice conferma la regola che le prove le si facciano per finta...

        Basta guardare come va il T8000 per capire che razza di farina fosse da lavorare non ha nemmeno consistenza il terreno anche se dalle funmate sembra che qualcuno i mezzi li impegni...... (o li trucca???)

        Commenta


        • #5
          In effetti quella non era terra....non serve a molto fare le prove su terreni che non impegnino davvero i motori, l'unico che vedo in difficoltà era quello con l'erpice rotante....

          Commenta


          • #6
            sono salito sul 7550 (credo si chiami cosi) con cambio vario da 190 cv
            devo dire che mi ha fatto una strana impressione....la guida è semplice in manovra usi il pedale del gas in lavoro imposti la velocita e la centralina fa il resto, solo che e un po frustrante sentire sempre il motore sotto sforzo...se vai a 10 e hai impostato 12 il motore sforza per arrivare a 12...se vai a 12 e hai impostato 10 il motore cala i giri per consumare meno e sforza di nuovo...è un po stressante per chi come me è abituato a tenere sempre il motore libero a costo di andare piu piano....

            x johndin l'anno scorso sono salito con un terzista sul tg 285 arava in un terreno sabbioso tipo quello dei video...con un aratro cma pesante a tre vomeri a una profondita di 45 è arrivato ad arare a 11 km/h ...la terra era ribaltata talmente veloce che dietro non si distinguevano piu i solchi era tutto piano, pronto alla semina....mah non sara un po troppo....daccordo fare presto, ma bisogna anche lavorar bene...

            Commenta


            • #7
              Visti i campi della prova andare in giro con un trivomere per correre e fare dei lavori del cavolo mi sembra assurdo, uno furbo sfrutterebbe la macchina per tirare un pentavomere in quelle condizioni (almeno).

              Poi mi pare che ci sia un sacco di gente che basta che arrivi uno col macchinone e gli attrezzi fiammanti a fare i lavori e va tutto bene, fa nulla che la terra sia lavorata col sedere..... questo secondo me è un problema....

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da sprint Visualizza messaggio
                x johndin l'anno scorso sono salito con un terzista sul tg 285 arava in un terreno sabbioso tipo quello dei video...con un aratro cma pesante a tre vomeri a una profondita di 45 è arrivato ad arare a 11 km/h ...la terra era ribaltata talmente veloce che dietro non si distinguevano piu i solchi era tutto piano, pronto alla semina....mah non sara un po troppo....daccordo fare presto, ma bisogna anche lavorar bene...
                Andiamo piano a dare dei giudizi sul operato degli altri magari lavorava anche terreni molto più argillosi o faticosi di quello e un aratro con più laghe negli altri terreni da lui lavorati non andava bene...
                E poi scusami bene ma tu stesso dici che il terreno era perfettamentre pari e pronto per la semiona....
                Secondo voi per fare un lavoro fatto bene bisogna sempre andare piano?
                Io direi che bisogna lavorare bene ma tuttora che lavori bene più fai il lavoro in fretta meglio è
                Magari se dovessi pagare un trattore del genere per venire ad arare i tuoi campi (circa 100 euro l'ora) ti lamenteresti perche non fà i 12 o i 13 all'ora (ovviamente sempre facendo un bel lavoro)

                Commenta


                • #9
                  so per certo che usa un trivomere perche lo usa anche in terreni piu duri e un penta non andrebbe bene, cio non toglie che, secondo me quando si fa un lavoro, bisogna mediare tra la velocita e il buon lavoro, ma con una prevalenza di quest'ultimo(le magagne di un lavoro fatto male spesso te le porti dietro fino all'anno dopo), ed e chiaro che spesso alcuni terzisti tirano a far legna...nel caso di prima e vero che non si conoscono i solchi , ma è altrettanto vero che rimangono parecchi avvallamenti nel campo ....inoltre visto che la tariffa non va a ore ma a ettaro per quanto mi riguarda se dovessi chiamare un terzista per l'aratura non guardero certo l'orologio, ma il mio campo....

                  Commenta


                  • #10
                    da noi andiamo ad ore e per mè il fare un bel lavoro non quasi mai essere legato alla velocità poi magari mi smentirete ma sinceramente io non vedo tutto questo legame anzi la velocità spesso aiuta. Poi sono daccordo con te che prima bisogna stare attenti a fare un bel lavoro e poi aumentare la velocità.
                    Qui da mè l'aratura, come altre lavorazioni và ad ore e sinceramente credo ce sia meglio sia per il contadino che per il contoterzista

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X