Se in paradiso ci fossero posti come il museo della "Piana delle Orme" sarebbe meno brutto andarsene, la certezza che dall'altra parte qualche bella giornata di trattore uno se la possa fare, renderebbe meno difficile il trapasso.
Se l'inizio vi sembra strano capirete meglio dopo aver passato una giornata in un posto come quello del quale stò mettendo il link www.pianadelleorme.it e vi dico che quello che vedrete sul sito non da l'esatta sensazione di quello che si va a vedere e sopratutto di come le scenografie realizzate all'interno dei padiglioni, rendano i mezzi esposti ancora più belli inserendoli in contesti agricoli che fanno vivere o rivivere al visitatore sensazioni uniche.
In quest'argomento mi piacerebbe creare una specie di sottoforum nel quale elencare quei siti dove la storia della meccanizzazione agricola viene trattata in guanti bianchi, dove nessuno si sognerebbe di montare un ponte anteriore trazionato ad un testacalda ladini (tanto per citare una bestialità purtroppo fatta ed avallata dall'ASI) e magari fra qualche tempo stilare una specie di via dei trattori da poter percorrere di museo in museo con magari qualche bell'intermezzo di pratica visto che la teoria in certi campi a lungo andare stufa.
Quindi se volete aggiungete link o indirizzi con recapiti telefonici di musei o esposizioni permanenti da poter visitare e date le vostre impressioni se ci siete stati, cosi da farci capire meglio a tutti di cosa si tratta, in modo da non avere brutte sorprese nel caso qualcuno di noi vada poi a fare un giro in tali posti.
Se l'inizio vi sembra strano capirete meglio dopo aver passato una giornata in un posto come quello del quale stò mettendo il link www.pianadelleorme.it e vi dico che quello che vedrete sul sito non da l'esatta sensazione di quello che si va a vedere e sopratutto di come le scenografie realizzate all'interno dei padiglioni, rendano i mezzi esposti ancora più belli inserendoli in contesti agricoli che fanno vivere o rivivere al visitatore sensazioni uniche.
In quest'argomento mi piacerebbe creare una specie di sottoforum nel quale elencare quei siti dove la storia della meccanizzazione agricola viene trattata in guanti bianchi, dove nessuno si sognerebbe di montare un ponte anteriore trazionato ad un testacalda ladini (tanto per citare una bestialità purtroppo fatta ed avallata dall'ASI) e magari fra qualche tempo stilare una specie di via dei trattori da poter percorrere di museo in museo con magari qualche bell'intermezzo di pratica visto che la teoria in certi campi a lungo andare stufa.
Quindi se volete aggiungete link o indirizzi con recapiti telefonici di musei o esposizioni permanenti da poter visitare e date le vostre impressioni se ci siete stati, cosi da farci capire meglio a tutti di cosa si tratta, in modo da non avere brutte sorprese nel caso qualcuno di noi vada poi a fare un giro in tali posti.
Commenta