MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori d'epoca ad Orgiano (VI)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori d'epoca ad Orgiano (VI)

    Domenica 21 settembre mostra statica e prove di aratura di trattori d'epoca ad Orgiano (VI) durante la manifestazione "Orgiano in piazza", giunta ormai alla sua 8° edizione.
    Anche quest'anno le prove di aratura saranno svolte all'interno del suggestivo parco di villa Piovene, in centro paese.
    Orgiano si trova nella bassa vicentina, al confine tra la provincia di Vicenza e Verona.
    Vi aspettiamo numerosi!!!

  • #2
    Ciao Supertiger;
    la manifestazione sta crescendo pian piano, la scorsa edizione c'era più o meno una cinquantina di trattori in esposizione statica e forse più di una decina in aratura dentro il parco, quest'anno gli organizzatori c'hanno dato dentro e dovremmo avere circa un centinaio di macchine, diverse delle quali "in trasferta" da altre province e regioni.
    Appena ho qualche news ti faccio sapere (non sono un diretto organizzatore della festa, però partecipo attivamente con il mio Velite arrugginito!!).
    Comunque non saranno solo Landini, ci saranno diverse macchine a petrolio e diesel.
    A presto.

    Commenta


    • #3
      Ciao a tutti Ragazzi
      Oggi gran bella manifestazione, per me 10 ore di trasferta e quasi 4 di viaggio ma ne è valsa la pena!!!
      Nel mattino c’è stata come preannunciata l’esposizione statica dei trattori nel centro, nel pomeriggio dalle 2 ci sono state le gare di aratura per qualsiasi mezzo d’epoca, in particolare a dare più spettacolo 3 Landini testa calda se non erro un 25/30, un 55/60 e altri, oltre ad alcuni cingolati come il Landini C55 simile a quello di Ralfg veramente bello, alcuni Fiat e un Lamborghini, infine tanti trattori a ruote tra cui un OM 512 Super e un 35/40 con frizione a leva e tanti altri…
      Nel mattino ho avuto la fortuna di visitare la collezione di mezzi d’epoca del Conte veramente vasta e con diverse marche, alcune carioche e qualche testa calda.
      Sono riuscito a fare parecchie fotine della manifestazione, siccome non posso postarle tutte qua e non so come inserirle nell’album del forum prossimamente le metto sul mio blog personale, se è possibile posterò il link.
      Saluti
      Angelo

      Commenta


      • #4
        Son stato li in villa, sono arrivato sulle 3 del pomeriggio nel pieno dell'aratura (tra l'altro molto bella sopratutto per la presenza dei cingolati che non si vedono sempre) e dei matti che aravano in candela!
        bello anche il super in fusione che arava, ho visitato la collezione di trattori del conte, davvero bella e bei pezzi le seminatrici, le carioche, la marshall(che io chiamo il bussolotto) i landini uno strano fiat, la bcs1 tipo con motore condor,e bellia nche i numerosi oto e om.
        se il prossimo anno si ripetera ci verrò di nuovo di sicuro! davvero mi è piaciuta molto, e mamma mia che roba il super mostro lochness di scarabeo!! per guidare per vederci davanti doveva stare in piedi sopra il sedile eheheh!!

        ciaoe complimenti all'organizzazione!

        Commenta


        • #5
          EEEHHH si!!!
          Apprezzo di cuore i vostri complimenti!!!
          La festa è tutto sommato riuscita bene, anche se mancavano circa una ventina di trattori tra i quali diversi pezzi forti!!!
          Peccato per il tempo uggioso, ieri (sabato) quì ad Orgiano era una magnifica giornata.
          Non ne sento parlare quindo mo' ve lo chiedo: non ditemi che v'ha lasciato del tutto indifferenti il motore Isotta Fraschini posizionato all'inizio della mostra statica?!?
          Difficile a mio avviso non restare impalati per qualche minuto davanti ad un motore turbo 18 cilindri a 3 bancate da circa 2.200 cavalli!!!!!!!!!
          Non so se la potenza che avevano indicato fosse vera, comunque sia quando l'hanno acceso è stato peggio di un temporale!!!
          Bellissimo il Superlandini prima serie in aratura, anche se a dire il vero se ce l'avessi io un trattore così lo terrei sotto una teca di vetro!!
          Sono bene accette le critiche costruttive: la festa sta crescendo (bene) di anno in anno, quindi fatemi sapere se secondo voi qualcosa non andava o poteva esser migliorato.
          A presto!!!
          Ciao.

          Commenta


          • #6
            era tutto perfetto, l'isotta io non l'ho visto, fors el'avevano già portato via.
            per quanto riguarda il super prima serie, lo so è davvero bellissimo, io sono stato a casa del proprietario e ti assicuro che quel super prima serie è forse il pezzo meno "migliore"...
            c'erano 25hp vasca, 40 vasca,m super gommati, ferrati ecc ecc quel semicingolo ad esempio era suo...
            penso che con quello che ha non gli fa ne caldo ne freddo lasciar correre per un campo uno dei suoi tanti super 1 serie!!eheheh!!

            ciao e complimenti ancora!

            Commenta


            • #7
              Per quanto riguarda il tempo credo che non sia stato poi cosi male.
              Per me è stata la mia prima manifestazione cosi importante di trattori in piazza che abbia mai visto, e ho avuto modo di fare molta esperienza e conoscenze con persone esperte in questo campo visto che mi piacerebbe avviarmi a tempo perso (per ora) in questa passione. Mi sembra che la festa sia riuscita molto bene.
              Per quanto riguarda l'Isotta Fraschini è un Asso 1000 di cilindrata 57250cc a 18 cilindri con ben 2200cv risalente al 1939 costruito in italia. Vi lascio due fotine, purtroppo non ero vicinissimo quando alle 11.30 è stato messo in moto però ho sentito molto bene e ho visto le fumate!!!! Che Bestia!!! Le gare di aratura sono state bellissime peccato che alle 16 circa son dovuto andare, altimenti sarei rimasto fino a sera a vedere tutta la sfilata di trattori!!
              Complimenti ancora all'organizzazione....Arrivederci all'anno prossimo!!!

              Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

              Saluti
              Angelo

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da supertiger Visualizza messaggio
                era tutto perfetto, l'isotta io non l'ho visto, fors el'avevano già portato via.
                per quanto riguarda il super prima serie, lo so è davvero bellissimo, io sono stato a casa del proprietario e ti assicuro che quel super prima serie è forse il pezzo meno "migliore"...
                c'erano 25hp vasca, 40 vasca,m super gommati, ferrati ecc ecc quel semicingolo ad esempio era suo...
                penso che con quello che ha non gli fa ne caldo ne freddo lasciar correre per un campo uno dei suoi tanti super 1 serie!!eheheh!!

                ciao e complimenti ancora!
                Eh si, ci son stato pure io dal "vecchio" Paolo ed in effetti ha una collezione da fare quasi invidia alla Landini stessa!!! Della sua collezione però mancavano il 40hp a vasca e il Bufalo, aveva promesso che ce li avrebbe portati giù ma poi all'ultimo momento non sono arrivati. Peccato.
                Comunque sia, il Velite che vedevate all'inizio della mostra (vicino al motore isotta fraschini) era il mio, tra l'altro l'unico della manifestazione!! Un po' ruggine ma tutto sommato la sua figura l'ha fatta comunque.
                Ciao.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Bazzo Visualizza messaggio
                  Eh si, ci son stato pure io dal "vecchio" Paolo ed in effetti ha una collezione da fare quasi invidia alla Landini stessa!!! Della sua collezione però mancavano il 40hp a vasca e il Bufalo, aveva promesso che ce li avrebbe portati giù ma poi all'ultimo momento non sono arrivati. Peccato.
                  Comunque sia, il Velite che vedevate all'inizio della mostra (vicino al motore isotta fraschini) era il mio, tra l'altro l'unico della manifestazione!! Un po' ruggine ma tutto sommato la sua figura l'ha fatta comunque.
                  Ciao.
                  ah ci sei stato pure te dal Paolo!
                  sarebbe stato bello vedere andare il 40hp vasca, da quello che mi ha detto non fa ne rumore ne fumo conforntato ad un super, sarebbe stato bello veder andare anche il suo 25hp vasca che è davvero un pezzo rarissimo!
                  ...vabbè speriamo li porti l'anno prossimo!
                  ciao e complimenti per il velitè, ho capito qual'è era quello appena giù dal saliscendi retrostante la villa vero?pensa te ci son arrivato praticamente davanti poi mi hanno chiamato al e son tornato indietro senza accorgermi dell'isotta!

                  vabbè mi consola la foto!

                  ciao!

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao ragazzi
                    Finalmente ho caricato sul blog tutte le foto della manifestazione di domenica a Orgiano, questo è il link se volete darci un occhiata:
                    http://andy19italy.spaces.live.com/photos/cns!E538480582F10B90!627/

                    Prossimamente spero di riuscire a caricarle sull'album fotografico del sito!!
                    Saluti
                    Angelo

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X