MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Visita Alla Landini

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Visita Alla Landini

    Allora, mi serve un'elenco dei loschi figuri che verranno in visita alla fabbrica.... siete pregati di farlo in tempo breve. La data fissata è il 31/03!
    Benatti Emanuele

  • #2
    Come da conversazione telefonica qui di seguito indico il programma della visita aziendale:

    ore 9:00 - 9:30 Arrivo allo stabilimento di Fabbrico e spiegazione azienda nella sala convegni

    ore 10:00 Visita stabilimento produttivo: sala macchine, linea di montaggio e terminal spedizioni

    ore 12:30 pranzo self-service pagato da Landini presso la mensa di Fabbrico

    ore 14:00 trasferimento con mezzi propri allo stablimento Ricambi di San Martino in Rio (RE) (20 km da Fabbrico)

    ore 16:00 Visita stabilimento produttivo di San Martino

    Nella visita sarete accompagnati da 2 collaboratori. Possiamo ricevere al massimo 45 - 50 persone in ogni visita.

    arrivare prima delle 9.30

    Commenta


    • #3
      Prime 5 foto:
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        segue
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          segue..
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            segue...
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              segue......
              Attached Files

              Commenta


              • #8
                segue.............
                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  altre..
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    altre ancora...
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Le ultime due foto del precedente, queste e le altre prossime due sono del Museo esterno alla fabbrica affidato ad un Signore (di cui purtroppo non ricordo il nome)
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        L25: avete mai visto un esemplare restaurato cosi? Veramente perfetto...
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          Ringraziamenti

                          Ringrazio la Landini tutta per averci dato una simile opportunita' :devo confessare che sono rimasto sorpreso dalla realta che rappresenta, veramente molto imponente, abbiamo visitato due stabilimenti, il centro ricambi e il terminal (veramente enorme): negli stabilimenti di produzione è da segnalare la presenza di un infinita quantita' di macchine CNC di tutti i tipi, in quanto realizzano al loro interno tutta la componentistica della trasmissione-sollevatore.
                          Inoltre vanno i miei ringraziamenti ai Signori Gallo e Massari, i nostri due accompagnatori, persone molto valide, disponibili, competenti, cordiali e soprattutto molto simpatiche.
                          Grazie anche a tutti i partecipanti alla visita, oltreche' ai "soliti noti" per aver organizzato (Toni e Benny).

                          Grazie di tutto.

                          Commenta


                          • #14
                            per il momento una foto di gruppo
                            Attached Files
                            Ultima modifica di toni; 01/04/2005, 00:19.

                            Commenta


                            • #15
                              le più belle
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #16
                                Il museo praticamente non è altro che la collezione del presidente del GAMAE sig. Boschini di Campagnola che oltre alla collezione Landini ha una stupenda collezione di moto d'epoca e di motori fissi tra cui tutta la collezione Slanzi......
                                ah dimenticavo a tutti i Johnderisti il sig. Boschini ha anche un Waterloo Boy
                                Tosi Alessandro

                                Commenta


                                • #17
                                  Album Fotografico

                                  Complimenti...
                                  Credo sia stato uno dei migliori raduni-visita del forum (se non il migliore).
                                  LE foto poi sono proprio belle...
                                  Toni mi ha giustamente ricordato che avete molto foto da inserire...
                                  ed io ho provveduto subito:
                                  potete pubblicarle in una sezione dell'Album MMT dedicata a questo evento.
                                  Si chiama Visita alla Landini - Raduno Forum - 31.03.2005
                                  http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=208

                                  Ciao!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Vi piace l'albun della landini

                                    http://www.album-mmt.it/categories.p...fee179d77f2df4

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Non riesco ad inserire le foto nell'album, mi dà errore quando inserisco la password. E allora le metto qui!!!
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Barnaba se ti riferisci a questa
                                        http://www.forum-macchine.it/attachm...&stc=1&thumb=1
                                        è perche, su espressa richiesta dei paesi a cui sono destinati, vengono spediti senza gomme perche si risparmia parecchio sul trasporto, addirittura mi sembra si parlasse del 20-30%, le montano all'arrivo, intanto per il trasporto vengono rivestiti i cerchi con dei listelli di legno tenuti insieme con la reggetta metallica da imballo.

                                        Pensa che mi raccontava un Ns. accompagnatore che un tempo in sudafrica dovevano mandare i trattori senza motore, in quanto le leggi di quello stato non permettevano di importare motori, pertanto venivano assemblati con un grosso tubo che teneva insieme la parte ant e il resto del trattore, poi arrivati a destinazione veniva montato il propulsore perkins costruito su licenza in sudafrica.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Il mitico accompagnatore mi aveva spiegato che le ruote senza copertoni, con i listelli di legno servivano per i trattori che dovevano essere spediti via nave, e, dato che con i trasporti sulle navi, si paga a ingombro al metro cubo, quella era la soluzione migliore per occupare poco spazio e nello stesso momento si consentiva comunque una relativa mobilità al mezzo per il carico e lo scarico.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da ilTagliaerbe

                                            Pensa che mi raccontava un Ns. accompagnatore che un tempo in sudafrica dovevano mandare i trattori senza motore, in quanto le leggi di quello stato non permettevano di importare motori, pertanto venivano assemblati con un grosso tubo che teneva insieme la parte ant e il resto del trattore, poi arrivati a destinazione veniva montato il propulsore perkins costruito su licenza in sudafrica.
                                            Verissimo.Pensa che strano,non si potevano inviare i motori,ma dentro al grosso tubo si metteva dentro l'olio motore.Poi venivano chiusi in una grossa cassa,insieme alle zavorre,e spediti in Sud Africa.

                                            Originalmente inviato da ilTagliaerbe
                                            Barnaba se ti riferisci a questa

                                            è perche, su espressa richiesta dei paesi a cui sono destinati, vengono spediti senza gomme perche si risparmia parecchio sul trasporto, addirittura mi sembra si parlasse del 20-30%, le montano all'arrivo, intanto per il trasporto vengono rivestiti i cerchi con dei listelli di legno tenuti insieme con la reggetta metallica da imballo.
                                            La macchina in foto è un modello HC(High Clearance),cioè con alta luce da terra,e sulla linea di montaggio non è possibile montarle le sue ruote,quindi potrebbe essere che sia in attesa di essere equipaggiata delle ruote presso il reparto Fine-Linea.
                                            Ultima modifica di Engineman; 03/09/2016, 22:09. Motivo: unito messaggi

                                            Commenta


                                            • #23
                                              La macchina oggetto della foto era nel Terminal, presumo quindi pronta per essere spedita. Quanto ho scritto sopra a riguardo delle motivazioni dell'assenza delle ruote, mi è stato riferito dai Ns. accompagnatori; a proposito Legend, se hai occasione salutaci i Sign.ri Massari & Gallo (spero di ricordare i nomi correttamente), vedrai che si ricordano di noi....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da ilTagliaerbe
                                                La macchina oggetto della foto era nel Terminal, presumo quindi pronta per essere spedita. Quanto ho scritto sopra a riguardo delle motivazioni dell'assenza delle ruote, mi è stato riferito dai Ns. accompagnatori; a proposito Legend, se hai occasione salutaci i Sign.ri Massari & Gallo (spero di ricordare i nomi correttamente), vedrai che si ricordano di noi....
                                                Se era al terminal,allora si,era da spedire

                                                Galli...Cero che te lo saluto...
                                                In che senso"Si ricorda di noi"?
                                                Mica che mi dica"BOIASSA,quella gabbia di matti scatenati!!!!"

                                                Avete poi mangiato alla mensa di Fabbrico? Dite la verità:Si mangia bene,eh?
                                                Pensa che quando vengono i visitatori,noi operai li chiamiamo"I Mangiaascrocco",ma ben vengano i visitatori,anche questa è pubblicità,e un trattore in più venduto è lavoro per noi

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da Legend-185
                                                  Se era al terminal,allora si,era da spedire

                                                  Galli...Cero che te lo saluto...
                                                  In che senso"Si ricorda di noi"?
                                                  Mica che mi dica"BOIASSA,quella gabbia di matti scatenati!!!!"

                                                  Avete poi mangiato alla mensa di Fabbrico? Dite la verità:Si mangia bene,eh?
                                                  Pensa che quando vengono i visitatori,noi operai li chiamiamo"I Mangiaascrocco",ma ben vengano i visitatori,anche questa è pubblicità,e un trattore in più venduto è lavoro per noi
                                                  abbiamo mangiato proprio bene e proprio a scrocco anche con il vino
                                                  noooo!!! non siamo stati tanto scatenati, ma si ricorderà!!!!
                                                  che tu sappia hanno fatto l'articolo nel vostro giornale come prima visita di un forum??
                                                  digli che andiamo alla new holland se vuole fare l'infiltrato
                                                  visto che siamo entrati in quel discorso

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da [Case]
                                                    altra domanda secondo te perchè la mf non si serve piu' da Voi x i frutteto vigneto?e perchè continua la collaborazione sui cingolati e compatti tipo LandiniAlpine?

                                                    costruite tanti cingolati in relazione ai gommati?
                                                    Risposta 1): Penso si tratti di una questione di Antitrust...Non so di preciso...Cmq chiederò

                                                    Risposta 2): I cingolati si fanno nello stabilimento di S.Martino in Rio,non a Fabbrico,e la sinistra non sa quello che fa la destra...Anche in questo caso chiederò

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X