MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori storici a Cuneo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattori storici a Cuneo

    Le grandi manifestazioni che coinvolgono le macchine agricole e i trattori storici, si svolgono per la maggior parte in Emilia. Ciò è fonte di svariati mugugni da parte di coloro che devono compiere lunghe trasferte. Desidero segnalare una "festa" che avrà luogo il 21 e 22 maggio a CARAGLIO, in provincia di Cuneo. Saranno presenti oltre 100 macchine e trattori tra i quali un Pavesi P4 agricolo, un McDonald testacalda australiano, il Deganelo, eccetera.
    Per chi è interessato e non ha molto chilomertri da fare, penso sia una occasione unica. Buon divertimento!

  • #2
    Originalmente inviato da Rodeo95
    Io ci andrò di domenica.
    attaccherò presto qualche foto!!!
    Come promesso, ecco alcune foto della mostra.

    c'erano molti trattori esposti. Meritava decisamente visitarla.
    erano esposti molti trattori rari, di quelli che normalmente si vedono solo in foto, sui libri, ecc. e che è veramente raro vedere dal vivo (bubba UTC4, Bubba UT5, landini 40, pavesi P4, OM testa calda, landini L55 semicingolo, ecc. ecc.
    Ciò che invece mi ha deluso, è che mancavano (o comunque scarseggiavano) molti modelli "meno preziosi" che invece dovrebbero essere più diffusi e che, almeno dalle mie parti, hanno rappresentato principalmente la storia del trattore. Mi riferisco ai vari modelli Fiat e Om quali l'OM 35/40 (speravo di vederne diversi per prendere spunti per il restauro del mio...), OM 45, OM 50, il fiat 600, il fiat 25 R e 25 C, ecc. ecc.
    In realtà un OM diesel c'era, era un cingolo ma non ho capito se fosse un 35/40, un 45 o un 50...boh...allego anche questa foto, magari qualcuno indovina il modello da qualche particolare.

    Saluti
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da ilTagliaerbe
      Belle foto Rodeo..


      Ma, sbaglio o hanno fatto anche la trebbiatura?
      No, non sbagli:
      c'era sia la trebbiatura con locomobile a vapore che la trebbiatura con trattore testacalda (orsi). Le due trebbie erano una accanto all'altra.

      Commenta


      • #4
        L'OM a cingolo nn era sicuramente un 50 sara'stato 35 o 45,nn c'e'una foto dell'altra perte del motore?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Alfre
          L'OM a cingolo nn era sicuramente un 50 sara'stato 35 o 45,nn c'e'una foto dell'altra perte del motore?
          certo, basta chiedere
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            Modello OM

            Dovrebbe essere un 35-40 frizione a mano,perche'da un lato c'e'una leva che potrebbe essere la frizione ma dall'altro si intravede solamente la pompa d'iniezione e gli iniettori.

            Commenta


            • #7
              Dovrebbe essere un 45
              Tosi Alessandro

              Commenta


              • #8
                Ma non vedete che ha gli iniettori interni. E' un 35/40 saluti

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da nazzareno.brand
                  Ma non vedete che ha gli iniettori interni. E' un 35/40 saluti
                  Potrebbe essere anche un 45C visto che montano lo stesso motore
                  Tosi Alessandro

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X