MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I° RAC Raduno Agricolo Castellano 2005

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • I° RAC Raduno Agricolo Castellano 2005

    CASTEL MADAMA (RM), 17-18 Settembre 2005

    I° RAC 2005

    RADUNO AGRICOLO CASTELLANO


    1° RADUNO E MOSTRA SCAMBIO MACCHINE AGRICOLE d'EPOCA
    1° MOSTRA MERCATO MACCHINE ed ATTREZZATURE per l'AGRICOLTURA
    1° ESPOSIZIONE di PRODOTTI TIPICI LOCALI
    1° MOSTRA SCAMBIO MODELLISMO Macc. Mov. Terra e Macc. Agricole
    Ultima modifica di Gianni Palma; 06/08/2005, 11:59.

  • #2
    Ancora novità per il RAC l'ultima la più bella è che praticamente all'interno del raduno con molta probabilità nella giornata di Sabato si terrà un convegno durante il quale interverranno professori ed ingegneri che svolgono la propria professione nel campo dell'insegnamento e dell'ingegneria agraria, i quali tratteranno argomenti che spazieranno dalla storia della meccanizzazione agricola (innovazione ed evoluzione del concetto di macchina agricola nel tempo), lavorazione del terreno)diverse tecniche a confronto), sicurezza delle macchine agricole (sistemi attivi e passivi, evoluzione degli stessi e ricerca applicata) infine ci potrà essere anche un incontro riguardante le malattie delle piante con un argomento in particolare che stiamo decidendo.
    Altra novità stà nel fatto che siamo a quota 50 trattori diversi l'uno dall'altro ed udite udite avremo anche mezzi a vapore ed altri ancora che costituiscono i pilastri della meccanizzazione macchine di fine 800 ed inizi 900 roba vista poco in giro come un trattore sperimentale mai messo in commercio.
    Quindi accorrete perchè se è vero che c'è la piccola della FIAT che si vede ancora in giro con una certa facilità, ci sono dei pezzi quasi unici.

    Commenta


    • #3
      Visto che si stà avvicinado il rac ho pensato che qualche notiziuola sui mezzi si possa incominciare a dare, allora sono una cinquantina di cui la cosa bella stà nel fatto che non ci sono doppioni, si parte da un locomobile del 1800 per arrivare al fiat 555 C del 1968 dotato di sistema di trasporto su strada costituito da 3 ruote che una volta montate (ci vogliono 10 min.) lo fanno camminare su strada senza far toccare i cingoli a terra la particolarità del tutto stà nel fatto che il pneumatico anteriore è di derivazione aeronautica e precisamente di un Duglas DC3.
      Questo tanto per scaldare l'ambiente poi ci vediamo la prossima settimana ci vediamo sul sito del rac che c'è qui sotto vi assicuro che se ne vedranno delle belle chiedete a benny. vero benny?

      Commenta


      • #4
        Mi associo alle parole di Delfo, anche io non avrei mai pensato che in un tempo così breve Giancarlo riuscisse ad organizzare un evento del genere.

        Vi allego in questo messaggio la locandina dell'evento, che Moreschini mi ha inviato ieri.
        Tra qualche ora saranno aggiornate anche le pagine del sito www.mmtitalia.it/rac
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          Ciao vi posso dare delle notizie sicure sugli espositori del nuovo presenti al RAC aalora partiamo con la notizia più bella della giornata la NEW HOLLAND c'è e per un fiattaro come me ( insieme a same è la mia marca di trattori agricoli preferità), inoltre sono confermate le presenze di SAME LAMBORGHINI e LANDINI con i rispettivi conce ufficiali di zona.

          Inoltre ci saranno anche ditte specializzate in attrezzi per la piccola agricoltura o conce di altre case come l'AGRICOLA SORDI che rappresenta altri importanti costruttori nazionali.

          Per i mezzi storici c'è chi va e c'è chi viene comunquue giriamo intorni ai 45 50 mezzi anche se alla fine credo che saremo più vicini a 45 che a 50.

          Confermati anche gli impegni di chi si adopererà per far di chi verrà per far mangiare e bere gli ospiti ed i visitatori.

          Insomma va tutto abbastanza bene tranne una gaffe che ho fatto in mattinata ma non era colpa mia purtroppo poi quando succede qualcosa la colpaè sempre di chi organizza .
          Comunque vi aspetto ciao.

          Commenta


          • #6
            C'è un vecchio proverbio che dice chi vive sperando muore cag...do ed infatti ieri speravo nella grazia di giove pluvio invece niente cosi questo tempo maledetto dopo aver tentennato fino alle 18:00 circa si è scatenatoed ancora non la finisce di battare giù.

            Per il RAC ha avuto lo stesso effetto della grandini mi ha praticamente distrutto perchè dopo che in mattinata a detta di molti c'era stata una discreta affluenza, all'ra di pranzo un buco preventivabile con una lenta ma costante ripresa fino alle 18 circa quando in mezzo al RAC incominciava a girare di tutto dalle famiglie agli addetti del settore insomma stavamo prendendo quota poi l'acqua e la desolazione.
            Ora non ci resta che vedere la situazione di domani.

            Commenta


            • #7
              Giungo or ora dal RAC dal mitico RAC di moreschini, che ha realizzato una bellissima manifestazione.
              c'erano bei mezzi dal l25 al velité sametto same 360c carraro e bellissimi esemplari storici di case e poi c'era il nuovo con i nh same lamborghini goldoni carrraro ferrari veramente bello.
              e poi l'attrazione del pomeriggio è stata la trebbiatura a fermo con il landini l25 che orchestrava da lontano, una bella trebbia recchioni a far volume e luccicare gli occhi ai più grandi e anche mio papà nel vedere i primi giri di puleggia ha rivissuto l'infanzia e lo stupere dell'OM che fa partire le danze con la ORSI, ma senza divagare la scena veniva a rapir lo sguardo dalla vecchia pressa per la paglia splendida ballerina di un'antico cantico popolare.
              ragazzi insomma stupendo!!!
              per i moderatori io ho qualche foto e dei piccoli filmati da postare se moreschini è daccordo mi dite come fare per metterli in una cartella spacifica nell'album??? ciao

              Commenta


              • #8
                Un ringraziamento, di cuore, al Mitico Moreschini: il primo RAC è stato veramente uno spettacolo nonostante il tempo inclemente. Non pensavo esistessero persone che conservassero, in modo così maniacale, mezzi che hanno quasi cento anni. E di pezzi da lustrarsi gli occhi ce ne erano diversi: same, fiat, case. Belissimo il Landini testacalda con la trebbia uno spettacolo per gli occhi e per il cuore: quand'ero piccolino (circa trent'anni fa) mio padre chiamava la trebbia dopo aver fatto i covoni con al BCS e averli portati a casa con la slitta (detta straula in dialetto) trainata da due mucche. La trebbia arrivava trainata da un OM che aveva la puleggia attaccata alla campana della frizione e che a guardarlo sembrava incredibile la facesse girare, con al seguito un lustro fiat 480 con i parafanghi stondati ed una imballatrice a filo di ferro. Tempi andati. Erano soprattutto le persone che facevano la differenza: gente che andava e veniva con i canestri dal granaio, altri che alimentavano la trebbia, altri che sistemavano le balle. Una festa insomma pur nel duro lavoro di trebbiatura. E una cosa simile avveniva per il gran turco fino ad un decennio fa. Ora tutto è asettico, in campo. E meritevole di menzione è anche l'esposizione di mezzi nuovi tra cui spiccavano un NH Tn, divesi Carraro (ma allora non sono morti), Lamborgini, Pasquali, Same, Ferrari e qualche buon usato. Ritornando a bomba mi dispiace di aver perso la domenica per problemi familiari (mi scuso di questo con Moreschini) e spero di mettere a disposizione, presto, le foto scattate. Un saluto a tutti ed un rinnovato ringraziamento all'organizzazione. Kappa

                Commenta


                • #9
                  già anche per me il RAC anzi il 1 RAC,è stato molto bello perchè finalmente ho potuto sentire il rombo di un testacalda e vedere come lavoravano le tebbie e le presse dei tempi passati,veramente spettacolare.molto belli anche gli altri "vecchi d'acciaio"e i nuovi specialmente,il ferrari raptor che non ero mai riuscito a vedere e che sarebbe l'ideale per le mi esigenze. di nuovo complimenti a moreschini che ha orgaizzato tutto.ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Mi unisco ai complimenti anche io!

                    Bravo Giancarlo!!

                    Sicuramente oggi ... come dice giustamente FRA... il guerriero è a riposo visto che anche il lunedì non deve essere stata proprio una giornata salutare per Giancarlo!

                    Anch'io ho fatto delle foto... cerco di pubblicarle per domani.
                    Una molto bella con Giancarlo alla guida di un suo vecchio cingolato
                    con un originalissimo e geniale brevetto...


                    Nel frattempo rimetto di nuovo il link all'album fotografico:
                    http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=269

                    Per coloro che vogliono caricare delle foto ecco le istruzioni per farlo:
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=831
                    Ricordatevi che la registrazione all'album è diversa da quella del forum.. quindi... dovrete registrarvi se volete caricate foto!

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao a tutti e grazie per la presenza e per le belle parole, mi scuso con tutti voi per non essere stato più disponibile durante la vostra presenza in special modo con delfo al quale sono riuscito solo a stringere la mano poi boh!!! l'ho perso di vista.
                      adesso per le rispèoste aspettate un paio di giorni stò raccogliendo tutti i pezzi della manifestazione ci sentiamo grazie ancora e Wil RAC.

                      Commenta


                      • #12
                        foto alla prima

                        scusate il ritardo ecco qualche foto del RAC. saluti. a breve altre
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          foto alla seconda

                          ariscusate il ritardo ecco qualche foto del RAC. saluti. a breve altre
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            foto alla terza

                            aririscusate il ritardo ecco qualche foto del RAC. saluti. a breve altre saluti a tutti
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #15
                              Kappa grazie per le foto ed i complimenti, le foto mi piacciono molto, io ne stò raccogliendo altre su siti di fotografi che sono intervenuti fra qualche giorno saranno disponibili in rete almeno una cinquantina di foto relative al RAC.

                              Commenta


                              • #16
                                Ale Taddia grazie per gli auguri che mi hai fatto per fortuna il tempo qui è stato un pò più clemente infatti anche se abbiamo iniziato male perchè alle 17:30 del sabato subito dopo qualche ora dall'apertura ha iniziato a piovere fino alle 9:30 della domenica, fra l'altro ne ha buttata tanta che credevo di dover smontare tutto infatti sono andato giù con l'intenzione di cominciare a smontare, invece grazie a dio ha smesso di piovere il sole ogni tanto usciva e siamo andati avanti abbastanza bene, se calcoliamo il tempaccio che c'è stato mi posso ritenere soddisfatto, cosa che mi hanno confermato anche gli espositori del nuovo, insomma è andata bene nonstante tutto, ti saluto e spero che per il prossimo anno vada bene anche a te.

                                Commenta


                                • #17
                                  Se volete vedere altre foto del RAC potete andare su www.fotoblowup.biz poi nei prossimi giorni le avremo anche qui comunque gradirei un vostro giudizio, grazie ciao.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sarebbe bello se fosse cosi, purtroppo ci ho rimesso pure più di qualche euro, ma non è quello l'importante, il profitto non era fra le finalità della manifestazione, il RAC per il momento non si rifarà perchè organizzare il tutto da solo è troppo impegnativo, oppure diciamo meglio è impossibile, se poi ci aggiungiamo la scarsa serietà di alcuni espositori e di alcuni degli enti, la frittata è fatta, per fortuna ci sono anche enti, espositori e ditte collaboratrici all'organizzazione seri che mantengono le proprie promesse ed ha questi va il mio ringraziamento anche adesso a distanza di un anno
                                    Uso di nuovo il forum per lanciare l'iniziativa di fondare un'associazione culturale che si occupi dell'organizzazione del RAC, chi è in zona può sempre contattarmi il RAC lo possiamo sempre riorganizzare, anche ogni due anni, l'importante è non stare con le mani in mano, ciao a tutti, grazie per non aver dimenticato la manifestazione, segno che non era stata cosi male.
                                    Per il Camper lasciamo perdere potete benissimo immaginare come avrei preferito spendere quei soldi...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Stamattina mi è presa un pò di nostalgia e mi sono riletto tutto l'argomento, sapete ogni tanto mi ripassa per la testa di rifarlo sto RAC, ma subito dopo mi vien da pensare che da solo è impossibile, l'organizzazione del primo RAC è stata come la corsa di un centometrista, partito tirato arrivato e scoppiato, finito esaurito, dda solo non ce la faccio a farne un'altro, sopratutto l'ultima settimana ci vogliaono almeno 5 persone, però ogni tanto ci penso sarà che penso che nella vita è "mejo cunzumasse che aruzzunisse" e "Morder Arder Semper" a se ci fosse qualcuno disposto veramente a dare una mano si potrebbe anche rifare anche perchè con l'esperienza del primo nel secondo tante cose si farebbero meglio.

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X