Vorrei precisare che a Marene OURAGAN II era "fuori gara" e perciò, ad onore del vero, la gara della categoria libero 45 è stata vinta da Blu Tornado RR, motorizzato Rolls Royce Griffon MK58, il motore dell'aereo Spitfire)!
Complimentia Dombucci per la cronaca.....
Bella gara, peccato per il cedimento di qualche mezzo.... e per il fatto che non sono riuscito a fare foto...
Comunque dovreste sentire il motore Rolls Royce cantare..... bello quasi quanto quello di una moto!
A me però il mezzo che ha impressionato di più era il NH scoppiato alla fine.... che diesel!!!!!!!!!!
Già belli i super diesel, belli i benzina e che dire dei camion? Belli pure quelli e poi mancava il super V8 Diesel IVECO, che ha tanto protossido e che va a caccia di benzina!
Benny69 il Rolls è 37.000cc, V12 e 48 valvole monoalbero in testa, sovralimentato con turbina ed alimentato a benza avio + metanolo: dire che romba come una moto è come dire che il mio tosaerba sembra un Ferrari!!!!!
Tu forse non hai mai sentito le vecchie 4 tempi da competizione...... sul rettilineo misuravano 140 db!
Comunque quel motore lì è veramente tosto.... ma il turbo è meccanico? Ho fatto una corsa a vederlo, ed il compressore mi sembrava quasi un volumetrico, mai visto un turbo fatto a chiocciola....
Poi volevo chiederti: ma hanno il cambio? O perlomeno, visto che usano solo una marcia, lo bloccano? Usano tutti assali posteriori da camion?
Le ho sentite eccome: l'MV 3, 4 e anche 6 cilindri, ma i db del Blu Tornado sono mooooolti di più!
Il turbo è volumetrico ma ha due velocita: 1:3,5 e 1:7 rispetto i giri del motore.Il cambio c'è, ma è non è ammesso cambiare marcia!
Il posteriore è sia derivato da trattori di serie sia prelevato da camion(per il momento).
Sei anche tu appassionato di 2 ruote?
Cos'ha, un cambio per il turbo?
Sarebbe bello vedere anche il 24 cilindri del Caproni da record montato sul trattore!
Qualcosa di moto so: ricordati che in romagna il "motore" è sentito alla grande (Melandri, Reggiani, Dovizioso, Capirossi...)
Il Caproni sarebbe bello, ma la situazione ricambi potrebbe essere "triste": un 17 cilindri stellare sta arrivando... e 24 cilindri potrebbero essere ottenuti con due V12.
Il cambio della turbina è "automatico", nel senso che il Rolls ha, se non erro, un dispositivo che si adegua al regime del motore!
Trottolino concordo pienamente con la tua affermazione. Sono andato a vederli a 2 passi da casa mia, (Ramodipalo - Rovigo), è stato bellissimo ma pensavo fossero trattori con struttura normale e solo modificati nel motore ed invece erano obrobri. Comunque emozionanti da vedere.
Scusate se mi permetto, ma devo fare una precisazione: alle gare non basta andare e vedere, ma occorre anche capire!
Capire che ci sono 4 categorie, di cui due, pro-stock e super-stock, derivate dalla serie e di fatto modificate solo nel motore.
Infatti in queste due categorie corrono trattori derivati strettamente dalla serie, tra cui anche il Landini, il New Holland e il CASE.
Poi ci sono le "libere", cioè le categorie prototipi: e quì si tratta di trattori perchè "tirano", ma di certo non sono derivati da nulla: solo dall'ingegno di chi li costruisce.
D'altra parte anche la Formula 1 è bella da vedere, emozionante, ma le monoposto hanno poco in comune con la serie..... e quindi possiamo dire che le categorie "libere" sono quelle paragonabili alla formula, mentre le "stock" sono quelle derivate dalla serie.
"Obrobri" è una definizione "forte" ci sarà mica un pelo di sana invidia?!
Fai bene Dombucci a specificare questo.... chiaramente con i trattori che si usano tutti i giorni non hanno molto in comune, ma il loro fascino lo hanno comunque!
Volevo chiederti una cosa.... mi è arrivato (finalmente) l'ultimo numero di Trattori con su l'articolo sulla prima gara!!!!!!!!! Non sono un pò in ritardo? come mai?
Commenta