MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Processori forestali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Processori forestali

    ciao a tutti,
    dato che dobbiamo tagliare 80 ettari di Pino in 7 mesi, circa 100.000 m3, che significa circa 800 m3 al giorno, sto pensando di utilizzare un "processatore" per tagliare e sramare.
    Ho visto un filmato e mi sembrerebbe una buona idea, però non ho trovato nessuno che lo abbia già usato e che possa concretamente darmi dei consigli.
    Qualcuno di voi lo ha già usato, o meglio, lo usa regolarmente?
    Grazie
    Flavio

  • #2
    Ciao Lanza e benvenuto..."auguri" per la fatica che stai per intraprendere...
    L'attrezzatura di cui parli si chiama "testa processore" e serve appunto a sramare gli alberi abbattuti. Alcune come saprai sono anche dotate di apparato per sezionare già i tronchi in misura di carico.
    Nel forum c'era un utente che utilizzava questa "testa"su apposite macchine dette harwester, solo che è un po' di tempo che non leggo più suoi interventi. Attendi magari qualche giorno e se nessuno risponde, faremo in modo di trovarti più info possibili.
    Ma tu su cosa la monteresti? su un escavatore cingolato o gommato? hai gia verificato il fatto che ti serve un enorme quantità di olio in pressione per poterla far funzionare?

    Comunque ti rinnovo il mio benvenuto e spero tu possa trovarti bene e fornire anche tu delle risposte ai molti quesiti che vengono posti qua sul forum.

    Ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      ciao Lanza sono Husky, se vuoi info a riguardo di queste teste o avere nominativi di chi li usa, prova a contattare la ditta Hidrocom a www.hidrocom.com, sicuramente ti sapranno dire di qualcuno che li usa, visto che li vendono, e magari consigliarti, sono bravi perchè ho avuto a che fare per una dimostrazione sul campo di una loro macchina.

      Buon lavoro

      Commenta


      • #4
        sicuramente la soluzione dell'abbatimento meccanizzato è l'unica proponibile visti i volumi.
        la tipologia di abbattitrice sarà in funzione di tipologia del terreno, diametro, lunghezza e tipologia dei tronchi, accessibilità .... - destinazione dei tronchi e ramaglie....
        noi usiamo con successo un processore woody 50 della konrad forsttechnik montato su ragno kaiser s2. operiamo quasi ovunque con diametri di abbattimento fino a 50 cm. soluzioni dedicate su ruote o cingoli (john deere - komatsu forest - valmet - caterpillar .....) possono fare al caso suo con elevate potenze disponibili.
        saluti

        Commenta


        • #5
          ciao a tutti.
          Intanto vi ringrazio per l'interessamento al mio problema.
          Dalle vostre risposte mi pare evidente che l'unica soluzione sia utilizzare un Processore, (a parte ORUS che mi consiglia 15 motoseghe...il che vorrebbe dire 15 persone ... o sbaglio?).
          Da domani mi attiverò per contattare alcuni rivenditori che mi avete consigliato. Nel frattempo ho parlato con "Dalla Bona", società che vende attrezzature forestali in Lombardia, il quale mi conferma che utilizzare un Processore sia l'unica soluzione praticabile, però mi esorta anche a cercare Aziende che già ne facciano uso, per affidare loro il lavoro, essendo per noi un'attività "una tantum".
          Quindi forse è meglio che cerchi un'azienda (più boscaioli attrezzati?...) in grado di tagliare le quantità necessarie, e che sia già attrezzata, o voglia approfittare di questa occasione per attrezzarsi.
          Potete aiutarmi in questa ricerca?
          L'attività completa, da metà Ottobre 2006 a fine Maggio 2007, consiste in 200.000 m3, 2 zone con 100.000 m3 ciascuna.
          Lo stesso quantitativo dovremo tagliare tra Ottobre 2007 e Maggio 2008, per finire con gli ultimi 200.000 m3 tra Ottobre 2008 e Maggio 2009.
          In totale sono quindi 600.000 m3 in 3 anni.
          Attendo vostri commenti.
          ciao
          Flavio
          Ultima modifica di lanza; 15/08/2006, 11:39.

          Commenta


          • #6
            ciao a tutti.
            Dopo 9 mesi dalla mia prima richiesta, faccio il punto della situazione:
            Il lavoro procede regolarmente, attualmente stiamo consegnando circa 2.000 tonnellate al mese di legno di Pino, parte in tronchi e la rimanenza in cippato.
            Per il taglio e la sramatura usiamo un escavatore con testa AFM magnum, che taglia fino a 80 cm., per la cippatura abbiamo una Jenz da 40 Ton/h.
            per il resto è tutto un lavoro di trattori, pinza, camion ecc...
            Adesso dobbiamo aprire un altro cantiere e consegnare 5.000 tonnellate entro fine Luglio. Dato che qui i tronchi sono più piccoli, stiamo cercando una Pinza con cesoia, che tagli fino a 35 cm.
            Abbiamo visto la Pinza Naarva-Grip 1500-40 http://www.pentinpaja.fi/main.site?a...date/view&id=2 trovata alla Hydrocom di milano, ma non è disponibile prima di 30-40 gg.
            Qualcuno di voi ha qualche idea che possa aiutarci ad attrezzarci da subito?
            Oppure qualcuno già attrezzato per il taglio è disposto ad aiutarci per qualche mese?
            Grazie a tutti
            Flavio

            Commenta

            Caricamento...
            X