ciao
inserisco anche io delle foto dei miei Viaggetti di legna dello scorso anno, diciamo che il same in salita, i due cilindri li ha spremuti...
comunque se le cavata bene...
Foto storica: Same Laser 110 (ritrovata nel cassetto e scannerizzata);
Deere 6800 dopo messa a punto, in partenza per lavori nei pioppeti;
Carico di cippato con FH12-460.
Ciao
Salve a tutti vi mando una qualche foto del mio nuovo giocattolino che mi sono regalato per Natale . scusate per la pessima qualita delle foto ma le ho scattate al volo col telefonino spero di farne al piu presto delle migliori
Salve a tutti, estasiato dalle vostre foto voglio condividere pure io 2 foto del mio passatempo, ecco alcune foto del mio fedele Goldoni transcar 40 con legna dal bosco al camino..la prima è una carica stimata sui 30 quintali netti, discesa dal bosco moolto lenta! comunque il mezzo non delude mai!
qua invece abbiamo la legna pronta per essere stivata in legnaia(alla pesa erano 22 quintali netti)
ed infine eccola, la mia Husquy 51 inarrestabile anche di fronte a giganti come questi!
un'altra carica normale
e ecco per ultimo, ma non per importanza, il mio friend che mi aiuta di tanto in tanto con belve come questa!(in mancanza di una pinza ragno ci si deve spaccare la schiena.....)
ed ecco le sponde autocostruite in una giornata con tavole prismate da 10cm e profilati a C
un saluto a tutti e mi raccomando sempre allerta quando si lavora nei boschi!!
Qualche giorno fa, ho notato due tizi che usavano in modo strano una motosega, volete vedere il risultato?
Ciao a tutti e complimenti per i lavori/mezzi!!!!!
Mi vergogno un pochino a mostrarvi il mio primo carico di legna della stagione......ma questo è quello che passa il convento.
Sono due piante di robinia depezzate a 120 cm e trasportate dal bosco a casa. Il tutto per una mattinata di lavoro. Al pomeriggio ho fatto un trasporto simile come quantità con la chioma.
Carissimo Fausto non riesco a vedere bene dalla foto che tipo di mezzo e ma vedo che è ribaltabile idraulicamente e un 4x4 quindi secondo me è un mezzo di tutto rispetto io ho il trattore da 30 cv con rimorchio non ribaltabile quindi non è che stai messo male ...e poi come si dice con la legna uno si riscalda piu di una volta hahahahha
Ciao, è una motoagricola COMAS PONY con un motore slanzi da 22 cavalli ( vado a memoria) con cassone ribaltabile trilaterale. Un piccolo mostro inarrestabile nel bosco.
Il rovescio della medaglia che la velocità massima è di 10 km/h e per raggiungere il bosco impiego 30 minuti (è a 4 km), La portata da libretto è di 10qli.
Il problema non è scaricare la legna......è caricarla tutta a mano
Questa è di oggi....il mostro insieme alla fidata 034 pronti ad attaccare la robinietta caduta.....circa 22 metri di piantina.
Buonasera a tutti. Ecco qua alcune foto di sabato scorso!! Tutto pronto per segare un rimorchietto di legna da consegnare...[ATTACH][ATTACH][/ATTACH][/ATTACH]
Queste sono le foto di due carichi effettuati circa un anno fa. Sono 19,5 mc di abete rosso.
Le foto sono state fatte col cellulare quindi non saranno proprio il massimo.
Anche se le mie cariche non sono neanche lontanamente paragonabili a quelle di Panizaro, vi mando una foto dell'ultimo viaggio dell'anno, ormai è arrivata la neve ;auguro a tutti buone feste
[ATTACH][/ATTACH][ATTACH][/ATTACH]
Finalmente sono arrivate le ferie di natale e cosi ci si puo dedicare alla legna qua ci sono un paio di foto dello spacco legna di questa mattina..... Con questo saluto tutti e auguro buone feste e buon anno. il prossimo anno postero poi altre foto di altra legna ke devo spaccare.
Ciao, foto varie di questi giorni piovosi.
Discatura su pioppeto dopo taglio,
accatastamento cippato (tanto) in poco spazio;
esbosco cippato con dumper
Visto che la discussione è un po' ferma mando un po' di foto dell'ultimo viaggio...
Siccome non ci stava tutto su un rimorchio ho caricato anche il piccolo!
rado.steyr - Bella, Vedo che ti sposti in spazi ampii anche tu...
Complimenti per láttrezzatura, non sei messo male... anzi...
Grazie per i complimenti (soldi e fatiche), non dovremmo lamentarci, ma non ci si accontenta mai
Gli spazi variano molto,dal comodo allo scomodissimo, ma saranno simili ai tuoi(in linea d'aria ci separano 29,5km). La legna più bella è sempre scomoda.
deturpator - Che vuoi che ti dica…. la vecchiaia avanza e mi variano anche le visioni dei colori….. ma sono solo io che la vedo arancione? comincia ad esser preoccupante……
xrpan - E' arancio di sicuro.
mario.sa - Si può sostenere un'opinione... ma la tonalità di questo colore non può essere opinabile.
A meno che il mio monitor falsi i colori, io la vedo uguale alla scritta MMT che è rossa.
Aspettate a tirare le conclusioni, per ora siete 3 (la mia compagna dice arancione) contro 2. Ci vorrebbe un sondaggio perché ora mi preoccupo anch'io.
rado.steyr Altri carichetti di stagione... ho sostituito gli stanto del rimorchio con degli estensibili... molto piú comodi.
Ma la migliore resta l´Ape!!!!
E però! Neanche due giorni di soddisfazione e torni a farmi sbavare?
Mezzi sempre belli e ben tenuti . Anche la legna ... quella da noi sarebbe oro visto che il 70% - 80% del bosco è di conifere.
Non pensavo che l'ape avesse una tale portata. Qui c'è gente che con metà di quel carico sulla motoagricola torna a casa soddisfatto.
A questo punto rilancio e metto la nostra "ape"
1 Fase : taglio essenze grosso calibro, pulizia rovi/cespugli con decespugliatore, eliminazione ramaglie.
2 Fase : ripristino manto erboso, recinzione in castagno.
3 Fase : lavoro quasi terminato.
Mezzi : motosega, decespugliatore, roncole, manaressi, mazze e seghe.
Commenta