MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sega-spacca SI.CO

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sega-spacca SI.CO

    Ciao a tutti, è dall' EIMA 2006 che ho notato questa sega-spacca e mi ha colpito molto per la buona fattura e per le piccole migliorie tecniche, da umiliare persino Pezzolato!

    Come potete vedere ha lo spacca legna in posizione opposta rispetto alla sega circolare, così facilita l'immissione del tronco all'interno dell'inserto ove verrà poi spinto il pezzo! Inoltre ha la rampa caricatrice sfilabile a differenza di Pezzolato che si piega a metà! Per non parlare delle differenze di costi...

    A voi l'ardua sentenza...

  • #2
    Cominciamo col mettere il sito dell'azienda...
    Siamo una rinomata carpenteria a Soragna, visita il sito per scoprire tutti i nostri servizi, siamo a completa disposizione.

    Devo dirti che mi ha molto meravigliato pure a me quel sistema e forse ne avevo già parlato sul forum...diciamo che il taglio e il successivo spacco resta più "naturale" come movimenti...
    Non è il massimo in caso tu stia tagliando legna che non va spaccata...allora buttarla sul nastro diviene pericoloso per via della sega...in conclusione, dopo aver povato quella della Comap con un 200 quintali di legna dal mio vecchio fornitore di legname, posso dire ce prima di esprimere il giudizio vorrei provarla seriamente...diciamo che han tentato di "innovare" una macchina che tutti si stanno copiando...
    ciao
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
      Cominciamo col mettere il sito dell'azienda...
      Siamo una rinomata carpenteria a Soragna, visita il sito per scoprire tutti i nostri servizi, siamo a completa disposizione.

      Devo dirti che mi ha molto meravigliato pure a me quel sistema e forse ne avevo già parlato sul forum...diciamo che il taglio e il successivo spacco resta più "naturale" come movimenti...
      Non è il massimo in caso tu stia tagliando legna che non va spaccata...allora buttarla sul nastro diviene pericoloso per via della sega...in conclusione, dopo aver povato quella della Comap con un 200 quintali di legna dal mio vecchio fornitore di legname, posso dire ce prima di esprimere il giudizio vorrei provarla seriamente...diciamo che han tentato di "innovare" una macchina che tutti si stanno copiando...
      ciao
      Scusa per il sito! Dovevo provvedere io a metterlo...

      Esatto l'unico inconveniente è quando non devi spaccare! Ma vedendo un video in fiera sembrava facile anche quando non si utilizzava lo spaccalegna...
      Addirittura le macchine si possono provare? Sembra strano...

      Commenta


      • #4
        Dimenticavo un altro difetto che hanno queste macchine, almeno dal mio punto di vista...
        Sono tutte omologate per il "traino lento" quindi doverle spostare in strada diviene un problema...quindi diventa anche problematico andare a "lavorare la legna" direttamente dal cliente come a noi capita di fare...
        ciao
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
          Dimenticavo un altro difetto che hanno queste macchine, almeno dal mio punto di vista...
          Sono tutte omologate per il "traino lento" quindi doverle spostare in strada diviene un problema...quindi diventa anche problematico andare a "lavorare la legna" direttamente dal cliente come a noi capita di fare...
          ciao
          Nel mio caso sono un privato quindi non ho questo problema! Però si potrebbero caricare dai non vedo quale sia il problema...

          Qualcuno che ha la macchina in questione? Grazie
          Dite che si potrebbe anche provare?

          Commenta

          Caricamento...
          X