MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Norme antinquinamento delle motoseghe

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Norme antinquinamento delle motoseghe

    Volevo dire che finalmente l'anno prossimo entra in vigore la nuova normativa Epa riguardante i gas di scarico emessi dai motori 2T dedispositivi portatili. tale norma abbassa in maniera considerevole il livello di emissioni consentito per i nuovi modelli di motoseghe e altro messi in commercio. Lo ritengo un grosso e concreto passo in avanti sia per la sicurezza e la salute che per l'ambiente. Soprattutto a vantaggio dei professionisti, di coloro che la motosega la tengono in mano tutto il santo giorno per guadagnarsi da vivere. Oltretutto faccio presente che il principale componente inquinante (per quantità) è il monossido di carbonio che una volta assorbito riduce la capacità d'ossigenazione dell'organismo. Nelle emissioni di scarico si trovano circa 150 idrocarburi aromatici policiclici dei quali il 50% presenta un'ottimo potere cancerogeno (ottimo si fa per dire) Tutte queste sostanze inoltre considerando le condizioni di lavoro quali iperventilazione polmonare e affaticamento fisico sono ancora più dannose. Personalmente ho tre motoseghe una piccola già a norma da due anni, e due medie (70 cc) di cui una nuova e a norma e l'altra no. e la differenza si vede..e si sente.. Non voglio sembrare un maestrino per nessuno, ma se devo scegliere una macchina rispetto a un'altra è questo il mio modello di giudizio.
    S-Riki

  • #2
    come si fa a sapere quali motoseghe sono già a norma?

    Commenta


    • #3
      le motoseghe a norma al momento sono stihl 441 e husky 575 oltre alla zenoha gz4000.
      queste per non usare macchine catalizzate.
      comunque i produttori te lo scrivono sui cataloghi.
      per rientrare nei parametri usano un motore con un'aspirazione supplementare nel carburatore.
      Zenoha chiamo questo motore strato charged, husky x torx e stihl non usa sigle ma indica che ha il "superlavaggio" del cilindro.
      Sul sito della zenoha devo dire che il concetto è spiegato abbastanza bene.
      queste per indicarti le macchine senza catalizzatore, poco apprezzato per le sue alte temperature.
      S-Riki

      Commenta


      • #4
        Echo a differenza di altre marche che hanno solo qualche modello a basse emissioni inquinanti, ha tutte e sottolineo tutte le sue macchine in produzione che rispettano le normative antinquinamento EPA2 grazie al suo motore power-boost. Quando usciranno i nuovi motori sempre Echo però con denominazione Tornado, allora i livelli inquinanti si abbasseranno ulteriormente. Non si sa però quando uscirà...
        WHY STAY ORDINARY

        Commenta

        Caricamento...
        X