MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

OFFICINA motoseghe JONSERED

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • OFFICINA motoseghe JONSERED

    Anzitutto un saluto a tutti,
    è un bel po' che seguo questo forum e ammiro la competenza che trasuda ma solo ora mi sono iscritto e vengo a porre un quesito.
    Ho acquistato per pochi euro una jonsered 2041 apparentemente in ottime condizioni. Il motore si avvia e gira da favola, lastrone e catena nuovi. Il fatto è che quando la metto sotto sforzo (taglio roba da più di 20 cm di diametro) il motore cede subito. Questo non mi era mai capitato con nessuna altra macchina. Non sembra un problema di carburazione: il motore va su che spaventa senza buchi o incertezze e non è che io calchi la mano facendo entrare in funzione la frizione, semplicemente i giri cadono senza che si arrivi a spingere.
    Ho pensato che sia la fascia andata: voi che ne dite?
    A me non sembra proprio una macchina da buttare ed in passato con una jonsered (modello ignoto con lastrone da 80 cm!) ho segato centinaia e centinaia di quintali senza mai un problema che uno...poi me l'anno rubata con una echo (che macchina!) e una vecchia homelite...acc..maledizz..dannazz!!!
    Avede qualche suggerimento?
    Grazie a tutti in anticipo.
    Giorgio

  • #2
    Originalmente inviato da giorgio66 Visualizza messaggio
    Anzitutto un saluto a tutti,
    è un bel po' che seguo questo forum e ammiro la competenza che trasuda ma solo ora mi sono iscritto e vengo a porre un quesito.
    Ho acquistato per pochi euro una jonsered 2041 apparentemente in ottime condizioni. Il motore si avvia e gira da favola, lastrone e catena nuovi. Il fatto è che quando la metto sotto sforzo (taglio roba da più di 20 cm di diametro) il motore cede subito. Questo non mi era mai capitato con nessuna altra macchina. Non sembra un problema di carburazione: il motore va su che spaventa senza buchi o incertezze e non è che io calchi la mano facendo entrare in funzione la frizione, semplicemente i giri cadono senza che si arrivi a spingere.
    Ho pensato che sia la fascia andata: voi che ne dite?
    A me non sembra proprio una macchina da buttare ed in passato con una jonsered (modello ignoto con lastrone da 80 cm!) ho segato centinaia e centinaia di quintali senza mai un problema che uno...poi me l'anno rubata con una echo (che macchina!) e una vecchia homelite...acc..maledizz..dannazz!!!
    Avede qualche suggerimento?
    Grazie a tutti in anticipo.
    Giorgio
    Ciao giorgio, io prima di aprire il motore proverei a fare un piccolo tentativo veloce... apri di un quarto di giro la vite di regolazione carburazione H (alti) e prova a tagliare, così facendo vai ad arricchire quel pizzichino in più la miscela aria/benzina che se dosata bene ti da il rendimento ottimale della macchina. Magari il motore gira a mille a vuoto perchè è proprio magra di carburazione così rischiando oltretutto danni notevoli al gruppo termico. Poi se non funziona proveremo qualcos'altro. Aspetto risposta, ciao!!!
    WHY STAY ORDINARY

    Commenta


    • #3
      Scusate il ritardo,
      ieri ho potuto fare una prova "seria" con delle robinie.
      Ho fatto scaldare la macchina ed ho riprovato con i soliti risultati per poi aprire di circa un quarto la vite H: la macchina tendeva a spegnersi e non andava più su di giri. A questo punto ho tentato l'operazione inversa e , avvitando di circa 1/2 giro (rispetto alla posizione di partenza) sembrava che la macchina avesse un buon rendimento pur sembrando inferiore il regime di rotazione massimo. Pure il minimo si è abbassato ed ho dovuto compensarlo. La macchina in queste condizioni sembrava andare meglio ma dopo poche sgasate e tentativi si comporta nel modo seguente: all'inizio del taglio e per pochi secondi è una belva poi perde vistosissimamente e se si alleggerisce il carico si riprende ma solo per poco per poi ricollassare.
      Se si insiste con l'acceleratore quando è in "difficoltà" sembra che si invasi; così devo mollare per un istante l'acceleratore e togliere il carico per subito riprendere e il motore schizza per poi soffocare sotto carico dopo pochi attimi.
      Non ho toccato altro se non la H e il minimo.
      Candela nuova, filtro aria ok, miscela 2% castrol TTS.
      Ora almeno resiste per pochi attimi ed ha un comportamento ad alti e bassi mentre prima perdeva subito giri sotto sforzo.
      Attendo nuove e grazie.
      Buona giornata a tutti.
      Giorgio

      Commenta


      • #4
        Mi sa che bisogna revisionare il carburatore con un nuovo kit di membrane, guarnizioni, spillo, bilancere e filtrino rotondo...
        Se hai una pompetta provacarburatore con manometro (tipo quella per misurare la pressione) infila il tubetto sulla pipetta di entrata della mix nel carburatore, pompa fino a 0,5 bar e prova a vedere se il carburatore fa tenuta.
        In caso perdesse (la lancetta si azzerra), bisogna revisionare il carburatore.
        Poi bisognerebbe controllare quanto è usurata la fascia elastica...
        WHY STAY ORDINARY

        Commenta


        • #5
          Per le membrane spero non ci siano problemi per reperirle, per la fascia devo per forza aprire il motore, levarla dal pistone e allocarla nel cilindro..dico bene? Questa seconda operazione mi scoccerebbe molto di più. Quale potrebbe essere lo spazio di usura? La compressione cala vistosamente oppure in apparenza (cioè all'avvio) sembra normale/buona anche con la fascia usurata?
          In mattinata controllo che carburatore monta e vedo di trovare il kit adatto.
          intanto grazie e buona domenica.
          Giorgio

          Commenta

          Caricamento...
          X