MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Elettroseghe

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
    A quale modello ti riferisci ??
    ..mi riferisco al modello da 2200 Watts,che dovrebbe girare a 15 m/sec (catena).

    Commenta


    • #32
      io l ho usata della sandrigarden,non male,è elettrica quindi coppia costante silenziosa forte,ma,fidatevi,almeno per me,che le mts a scoppio le uso abbastanza spesso anche se non sonpo un professionista ne esperto non vi è paragone,le mts elettriche sono ottime,ci fai quel che vuoi tagli ecc,ma,non credo esistano elettroseghe costruite esclusivamente per un uso professionale,piu o meno sono tutte hobbistiche o al max semiprof,ma non hanno una versatilità e cura costruttiva di mts a scoppio,senza parlare di potenza,...per me è come una ferrari,LA mts deve essere a scoppio e 2t...come una ferrari deve essere a benzina e non meno di v8

      Commenta


      • #33
        Qualcuno mi sa dire se le elttroseghe sono "durature"????
        Alcune persone che le hanno usate mi hanno detto che non valgono una se.a.
        Premetto che non so come e quanto le abbiano usate. A me servirebbe per tagliare i circa 150q.li di legna (di qualsiasi essenza) che consumo durante la stagione invernale....
        Non vorrei che dopo una stagione sia da.....rottamare

        Commenta


        • #34
          le cose valgono in base a quanto spendi.
          se prendi un rottame da 100 euro non puoi pretendere niente.
          una elettrosega professionale tipo quelle della stihl cosa un botto,
          ma sei sicuro di avere in mano una buona macchina e duratura
          S-Riki

          Commenta


          • #35
            Questo lo immaginavo, il fatto è che mi hanno detto messo la pulce per quanto riguarda la durata della macchina sopratutto il motore (a parità di utilizzo di una equivalente a scoppio).......

            Commenta


            • #36
              a mio avviso,con quel che spendi per un elettrosega seria ti viene in mano una motosega decente,quindi,ammeno di particolari esigenze tipo rumore o altro,andrei su quella a benza a occhi chiusi

              Commenta


              • #37
                Ciao Tomba,

                al momento la macchina elettrica migliore che si trova in giro, con il migliore rapporto qualità prezzo (circa € 250,00 iva compresa da un onesto rivenditore) è quella della Makita con il motore in linea (la trovi anche in verione DOLMAR), compatta, potente (equivale ad una macchina a scoppio di cilindrata 40 cc circa).
                Ideale per la quantità di legna che devi fare tu. Comunque per quelle quantità ti conviene di gran lunga una elettrosega poichè l'elettricità rispetto alla miscela oggi come oggi è molto più economica, senza considerare che è anche molto meno soggetta ad usura e manutenzioni ordinarie continue (candele, fune di avviamento e pericolo di grippaggio se la miscela è vecchia).
                L'unica cosa che ti conviene fare, se tieni la macchina ferma a lungo dopo averla usata, è pulire la barra dall'olio lubrificante di taglio che spesso diventa pastoso, dando dei problemi nella ripartenza della catena al primo utilizzo.

                Buon taglio!!!

                Commenta


                • #38
                  Xflato

                  ciao io posseggo la MAKITA elettrica da 2000 W,và veramente bene puoi andar tranquillo.
                  Ciao

                  Commenta


                  • #39
                    mi avete convinto! La compro.

                    Ho trovato dal ferramente che frequento abitualmente in Milano la Makita da 2000W a €230! ( devo ancora tirare un po sul prezzo....)
                    Purtroppo ieri sono arrivato tardi e l'ultima l'ha venduta il giorno prima.....
                    In settimana arriva e sabato prox la collaudo ho giusto due catastine di legna he aspettano da 2 anni di essere "accorciate".

                    Grazie a tutti,

                    Fausto

                    Commenta


                    • #40
                      se sono fatte bene le elettroseghe possono durare eccome..i motori elettrici a spazzole sempre se fatti bene sono molto robusti

                      altra cosa che spesso fà una brutta fine nelle elettroseghe è l'ingranaggio perchè si di regola il pignone non è azionato direttamente dal motore ma c'è un ingranaggio di mezzo..spesso di materiale plastico e in certe ciofeche manco a dirlo si sgrana

                      Commenta


                      • #41
                        io per un pò di tempo ho usato una partner elettrica una discreta motosega poi l'ho data via in permuta poichè non mi serviva +

                        Commenta


                        • #42
                          salve, io ho un'elettrosega che è sta ferma da 2 anni, e volevo cortesemente sapere il tipo di manutenzione che devo fare prima di rimetterla in uso.Cmq vi dico in anticipo che la devo usare solo x taglire piccoli rami, nn devo fare un uso eccessivo.
                          grazie in anticipo

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da catral Visualizza messaggio
                            salve, io ho un'elettrosega che è sta ferma da 2 anni, e volevo cortesemente sapere il tipo di manutenzione che devo fare prima di rimetterla in uso.Cmq vi dico in anticipo che la devo usare solo x taglire piccoli rami, nn devo fare un uso eccessivo.
                            grazie in anticipo
                            ciao dipende tanto da come l'hai messa via .

                            in linea di massima controlli che la guida della catena "barra" sia in ordine e pulita, dai un'affilata alla catena ,e ti consiglio di controllare la fuoriuscita dell'olio soprattutto se te lo sei dimenticato nel serbatoio e nel circuito per due anni
                            Roberto .g.

                            Commenta


                            • #44
                              si, secondo me l'olio all'interno del serbatoio, sarà diventato come una cera.
                              Come faccio a toglierlo e pulire il serbatoio?
                              Che altri pezzi devo controllare?

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da catral Visualizza messaggio
                                si, secondo me l'olio all'interno del serbatoio, sarà diventato come una cera.
                                Come faccio a toglierlo e pulire il serbatoio?
                                Che altri pezzi devo controllare?
                                prima provi se fuoriesce l'olio tanto è gia' in circolo e non ci puoi fare niente , se non esce la vuoti poi provi a metterci dentro della benzina dovrebbe sbloccarsi ( dipende dalla pompa).

                                non devi fare altro apparte se puoi ingrassare un po' il rocchetto nel puntale della barra.
                                Roberto .g.

                                Commenta


                                • #46
                                  ma devo far stare la benzina nel serbatoio dell'olio e controllare se esce?

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da catral Visualizza messaggio
                                    ma devo far stare la benzina nel serbatoio dell'olio e controllare se esce?
                                    SCUSA HAI RAGIONE MI SONO SPIEGATO MALE
                                    allora metti la benzina con la barra e la catena giu e il carter levato , fai girare il motore per provare a riempire la pompa di benzina , pero' se non funziona dopo un po' la faccenda si complica si và sul tecnico e dovresti controllarti, o far controllare l'impianto .

                                    non è difficilissimo ripararsi l'impianto olio di un'eletrosega comune ,il difficile è spiegarlo a parole
                                    Roberto .g.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      devo acquistare una elettrosega cosa mi consigliate tra EFCO o MAKITA ?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Parliamo di due macchine e due prezzi differenti... la Makita passa i 230,00 euro se ricordo bene la efco non supera i 140 per il modello più grosso. Solo a prenderle in mano senti la differenza di costruzione.

                                        Per quello che si fa con di solito con una elettrosega Efco va comunque benissimo, affidabile, robusta, potente il giusto, con un ottimo servizio di assistenza.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Elettrosega consiglio

                                          Salve,
                                          mio padre possiede due motoseghe termiche che usa quando è in giro a potare.
                                          Tuttavia vorrebbe prendere una elettrosega da usare per tagliare la legna per il camino.

                                          Io su eBay ne ho trovata una della McCulloch da 2,2kW che dalle foto che vedo nell'inserzione dovrebbe essere il modello E PRO Mac 2200.

                                          inserzione

                                          magari voi ne sapete di più e potrete consigliarmi

                                          ma poi è vero che McCulloch è un marchio Husqvarna?

                                          Grazie

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da StefanoSpa Visualizza messaggio
                                            ma poi è vero che McCulloch è un marchio Husqvarna?
                                            Da quel che so Husqvarna fa parte del gruppo Electrolux (cui appartiene anche il marchio McCulloch)... ma rimangono prodotti ben distinti!!!

                                            Anche Fiat e Ferrari fanno parte dello stesso gruppo... però...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Lascia perdere il marchio McCulloch e l' acquisto on line.
                                              Rivolgiti a qualche rivenditore specializzato della tua zona.

                                              Che marchi trattano dalla tue parti?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                Lascia perdere il marchio McCulloch e l' acquisto on line.
                                                Rivolgiti a qualche rivenditore specializzato della tua zona.

                                                Che marchi trattano dalla tue parti?
                                                devo chiedere a mio padre...
                                                di sicuro mcculloch perché lui ha un decespugliatore di quella marca,
                                                però ne ha un altro che mi pare sia della stessa marca delle due motoseghe termiche...
                                                manco a dirlo è appena uscito :-\
                                                vabbè appena torna ve lo faccio sapere.

                                                Grazie per l'aiuto

                                                a quanto pare chi gli ha venduto le motoseghe termiche non tratta motoseghe elettriche.
                                                Per curiosità, perché dite che McCulloch non va bene?
                                                Ha difetti noti?

                                                Così su due piedi cosa consigliereste per una elettrosega?
                                                Quello che so è che la userebbe per tagliare la legna per il camino, principalmente rami di mandorlo, ulivo, carrubbo...

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Semplicemente perchè è un marchio noto per la estrema mediocrità dei propri prodotti.

                                                  Vai tranquillo su marchi come Echo, Efco, Stihl, Makita per citare i primi che mi vengono in mente... tutti produttori di qualità.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    per lavorare bene con una elettrosega consiglio almeno 1800 watt. l'ideale sarebbero 2000.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Io volevo chiedervi che cosa ne pensate della "husqvarna 321 el".
                                                      Per favore rispondetemi presto: è molto urgente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                                      Ultima modifica di kalim; 07/09/2011, 22:54.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        è una buona elettrosega, prendila tranquillamente.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da kalim Visualizza messaggio
                                                          Io volevo chiedervi che cosa ne pensate della "husqvarna 321 el".
                                                          Per favore rispondetemi presto: è molto urgente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                                                          Quella che ha mio padre è la 315 e 1500W, non ha mai avuto problemi anche se di poco wattaggio

                                                          L'altra che ha è Oleomac ma non si riesce a risalire al modello (almeno mio padre non è riuscito a darmelo) comunque 1800W ed anche questa mai avuto problemi.
                                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            una info:

                                                            ho una motosega a miscela
                                                            mi sono rotto le scatole di utilizzarla
                                                            ogni volta per accenderla devo stare un sacco di tempo a tirare la fune, poi ci sono i fumi di scarico ecc ecc
                                                            e vorrei acquistare un'elettrosega

                                                            qual e' il problema? sto cercando invano un'elettrosega che abbia la stessa potenza della motosega attuale cioe' 5 hp ma non riesco a trovare niente

                                                            sapete se esistono delle elettroseghe professionali con motore potente?
                                                            non ho problemi di spesa, ma vorrei evitare di comprare un'elettrosega che poi magari si brucia il giorno stesso...


                                                            grazie

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              stihl mse 220 c-q. non sono a conoscenza che esistano elettroseghe portatili più potenti di questa. può montare spranghe fino a 50 cm e catene passo 3/8 grosso.
                                                              dacci un occhiata sul sito stihl.it

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X