MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Caricatore su motoagricola

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Caricatore su motoagricola

    sono indeciso se montare e come un braccio idraulico sulla mia motoagricola carraro tigrecar 3100 per il carico del legname
    alcuni del mio paese l'hanno montato inbullonato sul cassone nella parte anteriore e non tra la cabina ed il cassone
    voi cosa ne dite? pro e contro?
    ciao e grazie

  • #2
    Ciao miveral anche io ho una motoagricola carraro tigrecar 3700,mi interesserebbe anche a me montare un braccio per caricare legna,dalle mie parti non l'ho mai viste montate,tu che marca e modello vorresti montare?

    Commenta


    • #3
      Anch'io mi sento di consigliarti il caricatore citato da Ferrari ! Però da montare esclusivamente sul "culo" del cassone! Il raggio di operatività che offre quella posizione è molto maggiore rispetto se messo dietro la cabina...

      Commenta


      • #4
        devo chiedere che marca hanno montato quei due o tre che ce l'hanno
        ho visto il bernardi ma sul culo mi sembra che dia troppo fastidio col legname caricato mentre tra cassone e cabina non ho posto e poi non vorrei che mi possa piegare o rovinare il cassone se sottoposto ad uno sforzo maggiore del dovuto.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da miveral Visualizza messaggio
          sul culo mi sembra che dia troppo fastidio col legname caricato mentre tra cassone e cabina non ho posto e poi non vorrei che mi possa piegare o rovinare il cassone se sottoposto ad uno sforzo maggiore del dovuto.
          Di solito dietro viene montato su due staffe estraibili dal cassone, in modo che puoi variare la distanza dallo stesso in caso di carichi "lunghi"...per il peso non credo ti debba preoccupare, di suo sono appena 2q.li e quando carichi metti giù i piedini...

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Argon70 Visualizza messaggio
            Di solito dietro viene montato su due staffe estraibili dal cassone, in modo che puoi variare la distanza dallo stesso in caso di carichi "lunghi"...per il peso non credo ti debba preoccupare, di suo sono appena 2q.li e quando carichi metti giù i piedini...
            chiaramente così lavora meglio ma se ribalti il cassone???

            Commenta


            • #7
              ma su strade ripide con un peso del genere sul retro?

              quanto verrà a costare un braccio così?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da miveral Visualizza messaggio
                ma su strade ripide con un peso del genere sul retro?

                quanto verrà a costare un braccio così?
                Per qualsiasi informazione puoi tranquillamente porre le tue domande direttamente ai vari produttori.
                Gli indirizzi li trovi qua:

                La CMM ad esempio ne ha uno a catalogo come "novità 2007"
                Ciao
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #9
                  Salve a tutti.
                  Volevo farvi una domanda, dato che conosco poco l'argomento, ma vorrei saperne di più: perchè si usa il braccio gru idraulico? non sarebbe più comodo un caricatore frontale?

                  Commenta


                  • #10
                    Primo perchè non tutti hanno il caricatore frontale sul trattore, secondo perchè generalmente il braccio è più rapido nei movimenti e terzo perchè in alcuni posti non hai lo spazio per manovrare col caricatore frontale del trattore....
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta


                    • #11
                      ma il materiale che si movimenta è lo stesso con entrambi gli elementi oppure ci sono dei problemi?

                      Commenta


                      • #12
                        beh, se fai il confronto caricatore frontale / braccio per movimentare legna, si movimenta sempre legna...la quantità movimentata ed il peso massimo movimentato variano da modello a modello.
                        Sono due tipologie di lavoro differenti, ognuna coi suoi pregi e i suoi difetti e difficilemente confrontabili.
                        ACTROS
                        "CB COMINO"

                        Commenta


                        • #13
                          Sono incuriosito, secondo voi è possibile montarlo sulla motoagricola carraro tiger 3100, applicandolo sul posteriore ed utilizzando la presa di forza? Se così fosse sarebbe davvero quello che fa per me. Ma quanto costa un accessorio indispensabile come quello? Eviterei di spaccarmi la schiena da solo in mezzo alle colline dell'astigiano con tronchi che pesano 2 volte me....

                          Commenta


                          • #14
                            Ho telefonato a bernardi machine agricole e mi ha detto che il tigrecar 3100 è un pò piccolino e per montare il caricatore occorre sostituire il cassone ribaltabile con uno fisso... Ma quanto costa un caricatore del genere? Quali sono i più economici anche da attattare al sollevamento di un 40cv?

                            Commenta


                            • #15
                              Salve a tutti io ho un carraro 7700 e un rimorchio bernardi da 45 qli triribaltabile con trazione sulle ruote tramite cardano. Sulla parte anteriore del rimorchio ho una C300 sempre della bernardi tutta corta alza 10 qli per la legna da ardere va che è una meraviglia e coi tronchi sono arrivato ad alzare un frassino verde da 0,8 metri cubi . La pinza svitando 6 bulloni la puoi attaccare all'attacco a tre punti del trattore e usarla indipendentemente.
                              Pinza 6000 €
                              Rimorchio 4900 €
                              il tutto a maggio 2007
                              ciao

                              Commenta


                              • #16
                                ciao a tutti
                                possiedo un carraro Tigrecar 3700, vorrei monterci un caricatore forestale. Un mio amico ne ha montato uno della Bernardi tra sedile e cassone spostando il cassone dello spesso del caricatore, ma mi sono informato e un lavoro del genere non risulta a norma, la macchina non è più omologata per le dimensioni del libretto di circolazione. Ci sono due possibilità montare una gru Bernardi o una gru Cerri dietro al cassone utilizzando i due scatolati della struttura del ribaltabile senza penalizzare l'omologazione del mezzo perchè cosìfacendo la gru risuta come una appendice e si può montare e smontare all'occorrenza. Come impianto idraulico la cosa più semplice è attaccare una pompa alla presa di forza del trattore. Una volta smontato il tutto (lavoro di 5 min di orologio) il trattore torna ad essere come prima. Secondo voi qual'è la soluzione migliore? ovviamente con la gru montata si può ribaltare solo lateralmente.

                                Commenta


                                • #17
                                  Caricatore forestale dietro gabina su goldoni transcar

                                  Ciao a tutti, vorrei montare un caricatore forestale su un goldoni transcar w 40 ma non a fondo cassone ma dietro la gabina, pensavo un comaf g200 ma sembra un po' pesante. Qualcuno lo ha gia fatto? grazie a tutti e buon anno

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao io ho una transcar w 60 con gru in foindo al cassone, volevo anch'io fare un pianale a parte dove montare fissa la gru ma che si potesse girare in base al tipo di materiale da caricare, in coda se roba da 2 metri o dietro gabina per roba da 3,5 metri.
                                    secondo me dietro gabina ti da' una distribuzione del peso diverso ma carichi solo da destra o sinistra, dietro carichi anche da dietro, devi valutare bene.
                                    ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Si e quello che penso anche io. Tu in media quanti quintali carichi con la gru montata?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        prima di acquistare un trattore più "professionale", circa 25-30, in base al tipo di legna, tutt'ora lo uso per quei posti brutti o stretti in cui con il fendt non entro ciao.
                                        se vuoi vedere qualche foto, cercami nel forum dedicato alle foto dai boschi, mi sembra che si chiami.
                                        P.S.: dove abiti??

                                        Commenta


                                        • #21
                                          valsabbia, in provincia di brescia

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Ecco la foto che intendeva Husky

                                            Ciao
                                            ACTROS
                                            "CB COMINO"

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ma che marca è il caricatore? Ho cercato in rete ma non trovo l'azienda che lo produce.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao Robertomanoet, perche non provi a dare un occhiata anche alla tecnomeccanica? prova ad andare qui:http://www.tecnomeccanicaformia.it/m...cole-caron.htm
                                                Qui ti mostrano che la montano sul caron ma ho già visto questo tipo di gru montata anche su goldoni e A.C.
                                                Ho letto che ti interessa dietro alla cabina, ma secondo me pensaci bene perchè se la metti dietro alla cabina non puoi montare il seggiolino mentre infondo al cassone si!
                                                Ciao!!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ma con una gru cosi dietro al cassone quando sei scarico e vai su una salita ripida non si alza il trattore?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ciao la gru è una jolly, normalmente le montano sui daily per renderti l'idea.Tutta la struttura la realizzata il mio rivenditore di zona, F.lli Cipriani, avevo acquistato sia la motoagricola che la gru tutto nuovo, la gruetta ha 2 sfili, riusulta un pò lenta ma ha una notevole potenza, ho caicato tronchi di faggio verdi da 1 metro di diametro e lunghi 180 cm. dovendo usare una catena forestale perchè la pinza non li teneva, si apriva eppure sono riuscito. Il tutto è molto valido e la gruetta pesa circa 3 q.
                                                    se vuoi sapere altro chiedi pure ciao.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da dragosilvan Visualizza messaggio
                                                      Ma con una gru cosi dietro al cassone quando sei scarico e vai su una salita ripida non si alza il trattore?
                                                      Se la gru non è esgerata x la macchina no, dopo è logico, non si può montare una gru da 8-9 quintali in fondo al cassone di una macchina che in totale pesa 16-17..

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ciao
                                                        alla fine, che portata di legna riesci ad avere con la gru montata?

                                                        Commenta

                                                        Caricamento...
                                                        X