Grazie, le sculture precendenti sono a tutto tondo , il basso rilievo come dice la parola è un tipo di scultura che prevede una visione frontale della stessa, essendo una fetta longitudinale di legno la tendenza alla fessurazione è molto bassa, invece questa è una tutta tondo:
Ciao a tutti , allego il link ad un paio di filmati di speed carving da 30 minuti, riguardano tutti e due la stessa scultura , la prima parte dove ho utilizzato solo la motosega e la seconda parte per la finitura, li ho accorciati per non annoiare da 25 min. il primo a 5 min. e il secondo da 5 min. a 2 min.
Bella idea!!! Finalmente abbiamo l'opportunità di capire cosa accade per avere la scultura finita..... complienti, la velocità di esecuzione è mostruosa....... ma toglimi una curiosità..... Ma quanti giorni ti alleni ogni settimana? e quante ore ogni volta? Giusto per capire.........
Grazie Deturpator , dedico quando riesco mezza giornata (4 ore) la settimana , anche se ultimamente tra impegni sportivi dei figli e fiere per lavoro si riduce il tutto a un paio di mezze giornate al mese , ho recuperato in parte alleggerendo il carico, utilizzando la Ms150 per le finiture.
Ciao a tutti
Non so se la si può considerare una scultura con la motosega... ma mi piaceva farvi veder la lampada che ho fatto in questo periodo di pioggia...
l'ho ricavata da un edera che aveva infestato una robinia, e lasciando seccare il tronco della robinia sono riuscita ad estrarla praticamente intera. Il lavoro più noioso è stato scortecciare l'edera.
Il basamento l'ho ricavato da un tronco di douglasia nel quale ho scavato l'alloggiamento per un faretto alogeno.
Per l'effetto scenico ha fatto tutto l'edera (almeno è servita a qualcosa questa dannata rampicante...)
Commenta