MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

cavi per verricello

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    La martellatura fa si che un cavo più piccolo di diametro tenga come uno piu grosso di diametro di quelli normali, il contro è che il cavo rimane un pò più rigido di uno normale.

    Commenta


    • #32
      Comprato ieri e non da Alioto,( secondo me troppo caro,quasi 300 €. ) ma da un altro fabbricante,dove ha tutto il necessario per il forestale.Mi hanno venduto un 10 mm del 216-46 per ottanta metri con gancio girevole ad un prezzo secondo me ottimo,il tutto a 120 €.
      Ho chiesto anche informazioni riguardo la rottura del cavo sotto il massimo sforzo e mi hanno garantito che al massimo può tornare indietro per un paio di metri e subito dopo cade a terra,invece cè da preoccuparsi per il gancio,che se non volendo si stacca per contraccolpo,arriva fino a 50 mt.di distanza dal punto in cui si rompe.Cmq è testato per rompersi prima il cavo,anzi,la frizione dovrebbe slittare per far si che il verricello vada in sicurezza.
      Ciao

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da bolo86 Visualizza messaggio
        La martellatura fa si che un cavo più piccolo di diametro tenga come uno piu grosso di diametro di quelli normali, il contro è che il cavo rimane un pò più rigido di uno normale.
        rimane + rigido di quello normale ma in compenso non si arriccia quando lo fai su' che non è ancora in tiro

        Commenta


        • #34
          Buongiorno in questo video http://www.youtube.com/watch?v=jBlvF...eature=related si vede abbastanza bene come creare l'asola, io per le funicelle per tenere fermo il carico sul rimorchio le ho fatte e per il momento tengono

          Commenta


          • #35
            Io in genere le faccio come nel video e per evitare di andare a farla pressare, lascio le code più lunghe, circa 20-25 cm e le fisso con due morsetti.. non mi hanno mai dato problemi

            Commenta


            • #36
              Ciao Actros, mi spieghi che cos'è la testa autoserrante? Potrebbe venirmi utile se è quello che immagino. Andrea

              Commenta


              • #37
                E' questa:
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #38
                  ok l'avevo vista infatti sul catalogo,penso però che quando recuperi il cavo la devi smontare: non passa nel guidafune.Comunque grazie ciao Andrea.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X