MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Teleferiche: Torretta mobile vs argano a slitta

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Beh, ma le prestazioni inferiori sono state ricavate prendendo macchine della stessa "taglia"? Ad esempio tre macchine con la stessa capacità di tiro?
    Logico che gli argani (torretta o no) possono avere portate maggiori, ma ad esempio a parità di portata, sono più veloci gli argani o il carrello motorizzato?
    Sempre a parità di portata, come consumi come siamo messi?
    Ad esempio per variare i punti di "dicesa" (ovvero dove di ferma il carrello e scende il cavo) è più veloce con uno o con l'altro? e il tiro laterale con quale soluzione è migliore?
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #32
      A parità di tiro il carrello motorizzato è più lento e consuma meno perchè il motore ha meno potenza(in generale, non sempre),

      Il vantaggio del carrello è che puoi alzare anche mentre ti stai spostando sulla traente, lavora in salita,discesa e piano e inoltre lo puoi utilizzare se ti trovi in posti in cui non c'è spazio a monte x l'argano

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da feder
        Per tensionare la fune portante sia nel caso di utilizzo del carrello motorizzato sia nel caso di utilizzo dell'argano si utilizzano i morsetti a taglia, non l'argano.

        Sono dei morsetti appositi con dei sistemi di riduzione, in pratica tiri una funicella col trattore e riesci a tirare la fune portante con facilità.
        Guarda che esistono fusi idraulici,personalmente mai visti dal vivo,ma ne produce anche la conrad...Tirare la fune portante con facilità....???Con le taglie è un bel casino..le nostre avevano 8 pulegge per parte e per metter in tiro la portante bisognava rimettersi 3 o 4 volte,dando di mazza sui cunei di acciaio posti all'interno..spiegarlo senza un disegno è un po un casino....Secondo me comunque quel tipo di argani non viene usato almeno per quello che ho visto io nel settore forestale perchè deve esser parecchio delicato,quando si lavorava ogni tanto il nostro prendeva di quelle botte...il pannello solare che c'era sopra é andato quasi subito....
        Ultima modifica di petedanumberone; 30/06/2008, 18:49.

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Actros 1857
          Scusa ma se scavalla un carrello "tradizionale" a metà linea cosa fai?
          Te lo chiedo perchè non avendo mai utilizzato una teleferica non so in quel caso come si dovrebbe agire. Io non vedo altro sistema che mollare la portante.

          Potresti postare dei dati per poter fare un veloce raffronto?

          Sempre perchè non ne conosco le metodologie, ma anche con una teleferica ad argano devi sempre tirare una portante, dove sarebbe il risparmio di tempo?
          Per scavallare cosa intendi?Saltare fuori dalla portante...?é impossibile che accada se è questo che intendi,i carrelli hanno perni di sicurezza...comunque è chiaro che anche con il carrello normale se si ferma in un punto non accessibile devi mollare la portante..a noi era sucesso per la rottura di alcuni cuscinetti..Sul discorso velocità non so se hai mai visto un carrello azionato con argano a slitta in funzione,ma ti assicuro che è molto veloce,non penso che l'altro si avvicini a quelle velocita....Inoltre con il carrello motorizzato sei limitato con la lunghezza della traente...
          Ultima modifica di petedanumberone; 30/06/2008, 18:54.

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da feder
            Per tensionare la fune portante sia nel caso di utilizzo del carrello motorizzato sia nel caso di utilizzo dell'argano si utilizzano i morsetti a taglia, non l'argano.

            Sono dei morsetti appositi con dei sistemi di riduzione, in pratica tiri una funicella col trattore e riesci a tirare la fune portante con facilità.
            si questo lo so che si usano i morsetti con il riduttore.............. ma nelle volte che ho visto per tirare una bella linea lunga usava l'argano per tirare il cordino all'interno delle pulegge................ questo io intendevo.............

            ad esempio voi come fate a tirare la portante.........?. puo essere una questione di abitudini.......

            Commenta


            • #36
              Noi tiravamo la traente delle taglie con la cingolata fino a che non mi si metteva quasi verticalePoi mettevo giù la lama e gli davo di verricello.....Come tonnellate di tiro si faceva a occhio,si tirava un tot, si provavano un paio di carichi anche perchè inizialmente c'è un certo assestamento e se la portante ci risultava molle la tiravamo un altro po...comunque quando si lavora con queste attrezzature i dati trovano il tempo che trovano..
              Ultima modifica di petedanumberone; 30/06/2008, 19:05.

              Commenta


              • #37
                Sicuramente il costo della teleferica rispetto al carrello autonomo è motivato dalla produttività maggiore, solo che guardando il conto in banca forse è meglio partire soft con una macchina "economica" anche se meno produttiva per non fare il passo più lungo della gamba

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da boschaiolo63
                  Il carello pescante è già compreso nei 84.000 euro.. cmq per questo modello il carello costa 22.000 euro......
                  dopo ci devi mettere tutto il costo delle atrezzature che ti servono per fare la linea ad esempio cavallette; torri, cordini di ancoraggio ecc...... ma secondo voi quanto ci vorrebbe ad ammortare un macchinario del genere..............?

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da barcolinde Visualizza messaggio
                    dopo ci devi mettere tutto il costo delle atrezzature che ti servono per fare la linea ad esempio cavallette; torri, cordini di ancoraggio ecc...... ma secondo voi quanto ci vorrebbe ad ammortare un macchinario del genere..............?
                    Dipende, considera che con un viaggio porterai circa 15q di legname e in un giorno se ne fanno molti di viaggi, con un verricello normale quanti quintali porti in un giorno? Non c'è paragone

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da feder Visualizza messaggio
                      Dipende, considera che con un viaggio porterai circa 15q di legname e in un giorno se ne fanno molti di viaggi, con un verricello normale quanti quintali porti in un giorno? Non c'è paragone
                      immagino che non ce paragone.... pero dipende anche in che zona dove operi... nella mia zona un atrezzo del genere sarebbe sprecato e poi un aterzzo cosi penso che sia meglio usarlo conto terzi o metterlo a noleggio

                      Commenta


                      • #41
                        Perchè sprecato?
                        Dalle mie parti si lavora roba lunga e 15q ci voglion tutti, il carrello che ho ordinato ne porta più di 20, vedremo...ho la consegna ad agosto quidni vi dirò..

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da feder Visualizza messaggio
                          Perchè sprecato?
                          Dalle mie parti si lavora roba lunga e 15q ci voglion tutti, il carrello che ho ordinato ne porta più di 20, vedremo...ho la consegna ad agosto quidni vi dirò..
                          perche .... se hai boschi di abete faggio castagno rovere.... alberi che ne abatti 2 o 3 e sei già sui 10 quintali...... qui da me per fare 15 quintail devi abattere 30 alberi...... ecco questo inverno ho 2 boschi da tagliare uno in italia uno in slovenia e hanno alberi grossi entrambi...... ma usate si trovano ???in buone condizioni o..... sono totalmente sfruttate che vanno bene solo per la demolizione?????

                          Commenta


                          • #43
                            Si chiama tecno, è un carrello autonomo,cioè con la radio lo fai andare avanti, indietro, alza e abbassa il carico,con motore da 60 CV,ho postato una foto se torni indietro di una pagina la trovi

                            Commenta


                            • #44
                              ciao a tutti. sono nuovo e mi sono inbattuto in questa discussione. Io produco e vendo legna da ardere. E mi sono informato in giro sulle teleferiche di tipo leggero (tipo V400 Valentini) perche dalle mie parti gli spazi sono veramente angusti e un trattore con un carro di 2m gia tribola! Di questi tipi asollevatore non sono riuscito a trovarne una con una capacita di oltre 400 m. Credo che questa sia una grave carenza per tutti quelli che come me hanno problemi di "spzio" e anche di portafoglio (cosa da non trlasciare assolutamente)

                              Commenta


                              • #45
                                seconda mano

                                Se volete teleferiche di seconda mano... dovete mettervi in contatto con le ditte costruttrici.. tipo greifenberg o valentini... sono entrambi disponibili e (lieti di assecondare le vostre esigenze!!!!!!!)

                                riguardando le citazioni vecchie ho visto parecchia confusione sui carrelli motorizzati....io ci lavoro con questi... e vi dico che non è una malvagia soluzione....bisogna avere tanta esperienza con le funi se volete riapriamo il post dei carrelli (che è meglio)

                                Cmq ritornando sulla torretta vs argano.... lavoro con tutte e due... e vanno tutte e due molto bene.
                                La torretta veloce e pratica da usare....basta avere una strada a monte o a valle (lavora con il carrello motorizzato) quindi nessun problema di salita o discesa....mezza giornata ed è montata( in situazioni favorevoli)
                                Argano a slitta.... ci metti 2-3 giorni a montarlo.... ma una volta montato è una macchina che ti tira giù la montagna (ti da soddisfazione....saluti

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X