MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Carburanti alchilati (ex benzina Aspen)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da dori
    Mi sembrava di averlo letto anch 'io, ma per sicurezza ho chiesto ,anche per sfruttare l'olio e non buttarlo.
    Grazie fede
    Alla stessa domanda posta direttamente ai corsi sulle motoseghe, i tecnici HUSQVARNA mi hanno risposto nessun problema, si consiglia ovviamente di usare solo olii di elevata qualità, altrimenti si penalizzerebbe la bontà (sul panino) della benzina.
    Quoto fede, è il venditore che è allergico all'olio sthill
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • #62
      Sto provando anche io la aspen 2 tempi e devo dire che a fine giornata la differenza si sente eccome anche solo facendo il pieno mi veniva nausea, occhi che bruciavano e puzza addosso. Mi sa che mi converto la pago 21.5 a tanichetta da 5, spero di spuntare qualcosa meglio se prendo maggiori quantitativi. Ero scettico ma ne vale la pena devo dire che sono soddisfatto.

      Commenta


      • #63
        Io mi sono orientato sulle taniche da 25 litri. Ho meno vuoti e immagazzino meglio.

        Commenta


        • #64
          la mia marca preferita offre taniche da 20 litri,(le trovo ancora più comode e maneggevoli....) e per non rischiare di spandere alchilata sul pavimento la travaso con i tubicon la pompetta come quelli per il vino .Mi raccomando non aspirare!
          bau bau

          Commenta


          • #65
            Ciao a tutti,
            finalmente mi sono deciso ad acquistare anch'io l'alchilata.
            Oggi ho lavorato tutto il giorno. Nessun problema da segnalare.
            Nota importante: SPARITO IL MAL DI TESTA!!!!

            Commenta


            • #66
              La cosa bella di questa benzina é che mantiene gli ottani garantita 4anni:-)

              Commenta


              • #67
                Ed aggiungo una cosa fin'ora credo non detta.

                Con la lettura fornita dalla telemetria dell'auto tune presente sulla 562, 560 e 555 Husqvarna il mio meccanico ha detto che la Aspen ha una resa maggiore rispetto alla benzina senza piombo classica. Di questo son certo perchè ho ben capito quello che mi ha detto.

                Con che benzina verde l'abbiano confrontata non lo so ma era stato ad un corso di aggiornamento tempo fa ed avevano fatto le prove per legger i dati forniti dalla telemetria provando prima con aspen e poi con senza piombo classica. Ho chiesto se era la classica o se era tipo la V power ma non mi ha saputo dire... e mi ha detto che faremo la prova del 9 quando gli arriva il software che ha ordinato così proveremo con una classica, poi una Vpower e poi con l'alchilata ed andremo a vedere se è tutto vero o se al corso avevano fornito una senza piombo scadente apposta per far esaltare l' Aspen.
                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                Commenta


                • #68
                  benzina "Aspen"

                  Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                  Ed aggiungo una cosa fin'ora credo non detta.

                  Con la lettura fornita dalla telemetria dell'auto tune presente sulla 562, 560 e 555 Husqvarna il mio meccanico ha detto che la Aspen ha una resa maggiore rispetto alla benzina senza piombo classica. Di questo son certo perchè ho ben capito quello che mi ha detto.

                  Con che benzina verde l'abbiano confrontata non lo so ma era stato ad un corso di aggiornamento tempo fa ed avevano fatto le prove per legger i dati forniti dalla telemetria provando prima con aspen e poi con senza piombo classica. Ho chiesto se era la classica o se era tipo la V power ma non mi ha saputo dire... e mi ha detto che faremo la prova del 9 quando gli arriva il software che ha ordinato così proveremo con una classica, poi una Vpower e poi con l'alchilata ed andremo a vedere se è tutto vero o se al corso avevano fornito una senza piombo scadente apposta per far esaltare l' Aspen.
                  Premetto che di motoseghe & benzina non é il mio campo perché faccio L´escavatorista peró un paio di anni fá ho fatto un lavoro per la forestale(TEDESCA perché io sono in Germany)e gli ho visto che avevano sta benzina "ASPEN"ma fusto da 200 litri "BP"allora ho chiesto qual´erano i" piu e i meno" questo sig. che gestiva tutto mi a detto che i loro motorseghe erano tutti in prova quindi dati dalla "Stihl e Dolmar"La benzina era data da Stihl come pure l´olio per catena se si rompono a noi non costano nulla peró mi anche detto che i motori non duravano tanto allungo come la miscela fatta con la comune benzina mi detto per un privato non la consigliava,io vorrei saperre se é vero!perché secondo me e per esperienza su altre macchine ci sono tante cose che non viene detto!Sono rimasto un pó perplesso :Qui la si trova nei negozi di ferramenta a lattine da 5 litri costa tra i 16.50ai circa 22€
                  Ultima modifica di vito52; 22/01/2012, 13:26. Motivo: aggiunzione prezzi

                  Commenta


                  • #69
                    .... la benzina alchilata, sia essa Aspen, Motomix, Aviongas, al contrario di quello che ti è stato detto, tutela maggiormente il motore in quanto permette una combustione più pulita, una maggiore omogeneità della miscela e non si degrada con il passare del tempo.

                    Ha come lato negativo il costo che arriva a 25/26 euro la tanica da 5 litri.

                    Commenta


                    • #70
                      io ho usato benzina alchilata (la miscela l'ho fatta con l'hp ultra stihl)della aviongas per più di un anno senza problemi.
                      La diversa qualità sembra data dal fatto che acquistano in posti diversi e quindi non è sempre uguale.
                      Le marche più conosciute dovrebbero aver portato l'alchilata alle prestazioni della verde così da non dover più regolare la carburazione .
                      bau bau

                      Commenta


                      • #71
                        come è possibile che siamo passati dai 21 euro del classico fustino da 5 l. dell'aspen ai 24 euro? questa cosa mi ha molto imbestialito i rivenditori non sono resposabili di questo a me hanno detto che loro non hanno guadagno sull'aspen gli viene mandata e si limitano a sistemarla nell'apposito espositore a volte mi è anche capitato di sentirli parlare con clienti che usano saltuariamente gli attrezzi e consigliavano esclusivamente l'aspen per ovviare agli inconvenienti che potrebbe causare una miscela tradizionale come l'invecchiamento della stessa e di conseguenza un grippaggio garantito

                        Commenta


                        • #72
                          Ciao a tutti,
                          uso da poco l'alchilata (sono ai primi 5 litri).
                          Anche la persona che mi ha aiutato nel fine settimana ha notato il particolare odore dei gas di scarico. Dolciastro? Difficile da descrivere.
                          Vi chiedo:
                          - Capita anche voi?
                          - Puo' essere sintomo di cattiva carburazione?

                          Commenta


                          • #73
                            E' normale, ha tutto un'altro odore.
                            Alcune attrezzature necessitano di piccoli aggiustamenti, ma dipende proprio dalla singola macchina
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • #74
                              ieri mattina sono andato dal mio solito rivenditore per acquistare laBENZINA 4t aviongas(faccio io la miscela con castroll tts).L'aveva finita.Ho cambiato rivenditore che mi ha domandato dove uso la benzina 4t aviongas.Alla mia risposta ...su decespugliatori motoseghe ecc. ....mi ha detto che non si puo'assolutamente miscelare la aviongas 4t con olio,che si grippano tutte le macchine.HO chiesto:come fanno a fare la miscela alchilata all'aviongas?Risposta dell venditore...viene pastorizzata e' un processo speciale ,se grippa qualche macchina non venga a reclamare da me...Io ne ho gia' usato 10 litri e le mie macchine vanno ancora bene epoi mi sono ricordato di Gigiu che la usa da 1 anno.Io mi domando ,hanno cambiato formula alla benzina aviongas ,rischio davvero il grippaggi o e' il rivenditore che non se ne intende? ciao maurone

                              Commenta


                              • #75
                                Non mi risulta ci siano problemi. Vero è che le alchilate già miscelate vengono emulsionate in maniera tale da mantenere l' olio in sospensione senza bisogno di agitare la tanica prima di ogni uso.
                                Ma nessuno proibisce di farsi la miscela con il proprio olio dando qualche scrollone in più al serbatoio.

                                Commenta


                                • #76
                                  Tranquillo maurone.
                                  io ho grippato tre motoseghe con l'aspen.
                                  anzi mi correggo: due le ho pure sbiellate.
                                  S-Riki

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                                    Tranquillo maurone.
                                    io ho grippato tre motoseghe con l'aspen.
                                    anzi mi correggo: due le ho pure sbiellate.
                                    Che sf...a... Ma non le hai regolate dopo il cambio dalla miscela all'aspen?
                                    Noi abbiamo fatto il cambiamento ma su 9 motoseghe non abbiamo mai avuto problemi... Però chiaramente le abbiamo regolate e prima pulite ecc...

                                    Commenta


                                    • #78
                                      due le ho grippate perchè erano cotte.
                                      le avrei grippate lo stesso ma mi piace seminare il panico..
                                      l'altra ha sempre usato aspen da subito, poi ha regolazione elettronica e non puoi fare niente..
                                      S-Riki

                                      Commenta


                                      • #79
                                        fermate il panico!
                                        io uso miscela fatta con benzina alchilata ,sia aviongas che stihl ,e olio ultra stihl da ormai tre anni per ms dece e soffiatori e non ho mai avuto problemi.Alcune macchine avevano digerito la verde per qualche anno altre sono state svezzate con l'alchil ata.Idem per le rasaerba e l'arieggiatore(benzina ovviamente)
                                        bau bau

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Ieri ho visto un signore che lavorava con un decespugliatore 25cc di cilindrata ed usa Aspen.... aveva tutto lo scarico e griglia coprimarmitta unto come quando si usa la classica benzina con olio abbondante...... ho chiesto come lo usasse e mi ha risposto di tener quasi sempre accelerato al massimo (io pensavo lo usasse al minimo). Non riesco a capire i grippaggi fatti con aspen dopo aver visto l'unto che aveva quel decespugliatore.

                                          Secondo me son più frutto di carburazioni errate che con le altre benzine vengono tollerate e mentre con le alchilate (definite benzine più secche da tanti) le tolleranze di carburazione diventano ristrettissime.... parere mio naturalmente.
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Il mio vecchio soffiatore Efco ha sputato catrame per mesi dopo essere passato all' Aspen.

                                            Sono più dell' idea che le grippature siano dovute ad altri motivi, e la colpa sia stata data alla benzina ma senza cognizione di causa.

                                            Qui chi usa alchilata non sono ditte ma soprattutto hobbisti della domenica, con macchine che definire scarburate è poco.... e in officina non se ne è mai vista una che abbia avuto problemi del genere.

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Con il passaggio all'alchilata ho grippato un decespugliatore ma quando ho visto la candela ne ho capito la ragione:carburazione magra,magra davvero,anche perche l'avevo sempre tenuta al limite per avere piena potenza.
                                              Su altre macchine (3 motoseghe e un dece) da sempre regolate "grassettine" solo vantaggi.
                                              La bezina alchilata ha densità diversa dalle altre ed è quasi sempre necessario rivedere la carburazione,specie su macchine anzianotte,è scritto anche quì:http://www.aspen.se/Guider/Guide_Ita...sarbestyckning (capitolo 4 paragrafo 5)

                                              I rivenditori che conoscono il loro mestiere dovrebbero sapere queste cose e mettere al corrente gli utilizzatori ma pochi si prendono questa bega.
                                              C

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
                                                Con il passaggio all'alchilata ho grippato un decespugliatore ma quando ho visto la candela ne ho capito la ragione:carburazione magra,magra davvero,anche perche l'avevo sempre tenuta al limite per avere piena potenza.
                                                Su altre macchine (3 motoseghe e un dece) da sempre regolate "grassettine" solo vantaggi.
                                                C
                                                Originalmente inviato da deturpator
                                                Son contento che almeno qualcuno la pensi come me Grazie
                                                Su questo concordo.... se si tiene la miscela magrissima allora ci siamo....
                                                Rimango dell' idea che se la carburazione è corretta per la verde quasi sempre non ci sono problemi per l' alchilata, almeno per la mia esperienza diretta e per le macchine vendute dal negozio.
                                                Una carburazione magrissima come una grassetta trovo non sia corretta comunque.

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Contrordine!
                                                  Incuriosito ho voluto saggiare,con il raschietto,le pareti del cilindro grippato per cercare di valutarne lo stato e ho dedotto che il rivestimento cilindro fosse finito (6\700 ore?)
                                                  Sicuramente sarebbe grippato anche a benzina normale.
                                                  Preso dalla questione ho voluto esaminare,attraverso lo scarico,lo stato del cilindro del 25 cc,risultato:con candela leggerissimamente scura cilindro e pistone sono perfetti,scarico senza incrostazioni nonostante le tante tiratine di collo subite.
                                                  A questo punto non ho alcun dubbio sull'alchilata,
                                                  C

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    avete notato che c'è un nuovo marchio di alchilata in commercio?

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Sapevo della Efco, cambia il colore. Ma a quanto ne so non è ancora disponibile.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Ho preso la prima tanica di alchilata (aspen2) insieme alla motosega, una Shindaiwa 389S.
                                                        Non uso la motosega per lavoro, con 3-4taniche da 5litri all'anno faccio tutto...quindi la questione costi è relativamente superabile.

                                                        Inizialmente pensavo di usarla più che altro per tener sane le membrane del carburatore...e metterci la aspen solo prima di lasciar ferma la motosega...
                                                        Tanto che ho preso anche 2l di olio apposito (Efco?boh...)

                                                        Risultato:
                                                        Nè con la Aspen nè con la verde fuma.
                                                        Con la Aspen stenta di più ad avviarsi, il minimo è irregolare, il motore è più fiacco e "pastoso", prende meno giri e sotto sforzo -pieno gas e taglio al massimo delle capacità della motosega- tende a lavorare più basso di giri...
                                                        Con la verde s'avvia meglio, ha un minimo da manuale, è reattiva al gas anche quando lo si apre in risposta a maggiori sforzi istantanei...

                                                        Poi leggo (http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...,d.bGE&cad=rjt) da pag 278 grafici per "profani" che inquina anche di più.
                                                        Ok, il totale di idrocarburi emessi non contiene benzene, ma emette più CO...

                                                        Quindi...non è che sia meglio cambiare membrane più spesso e basta?

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Si ma il problema grosso per i polmoni è il benzene. Sia chiaro, io faccio parte di quelli che la benzina la fanno al distributore più economico, usare l'aspen non mi passa neppure nell'anticamera del cervello (giusto o no i conti li faccio con la penna e le motoseghe fanno ugualmente la loro vita). La differenza di prestazioni che noti é dovuta dal fatto che la tua motosega è stata carburata con benzina normale, se fosse stata carburata con l'aspen darebbe noie con quella normale. Peccato per il costo che ha.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Mah, per brevi esposizioni mi fa più paura il monossido di carbonio rispetto al benzene.
                                                            E comunque non ci sono grandi% di benzene nella verde odierna, si è diffuso l'uso di etbe e mtbe per aumentare il numero di ottano.

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Non la uso, non mi piace, costa un botto e secca le membrane come lo miscela standard. E' 20 anni che lavoro con le motoseghe e non ho visto grossa differenza, anzi la differenza è il prezzo. Credo sia come una moda. Certo inquina meno, ma con i nuovi motori EURO2 non ne vale la pena.
                                                              Io uso un olio totalmente sintetico nelle dosi giuste, un mix non sovralubrificato, utilizzo una tanica apposita per la benzina e le mie motoseghe vanno benissimo e spendo 1/3
                                                              Inoltre ho provato delle Zenoah con motore Strato, con mix aspen ed anche di un'altra marca ed il motore non va.... cavolo.... uso il mix standard e va benissimo. .. bè allora penso... questa miscela alchilata ha qualcosa che non va oltre al prezzo.
                                                              Un saluto axrick

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X