MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuova motosega Stihl Ms 362

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nuova motosega Stihl Ms 362

    Stihl annuncia che la Ms 361 è uscita di produzione e le rispettive scorte presso la casa madre sono terminate.

    In sua sostituzione viene presentata la nuova Ms 362, con motore 2mix.

    Non ho altri approfondimenti riguardo a questa nuova motosega per il momento. Non appena faccio il corso tecnico relativo vi saprò dire di più.

    Ecco i costi:


    MS 362 con lama da 40 cm. Euro 1095 iva inclusa
    MS 362 con lama da 45 cm. Euro 1097 iva inclusa
    MS 362 con lama da 50 cm. Euro 1099 iva inclusa

    La motosega può quindi essere richiesta presso qualsiasi concessionario Stihl, le consegne inizieranno settimana prossima.

  • #2
    a parte il costo secondo me eccessivo in pieno stile stihl ...
    la 362 dovrebbe essere equipaggiata con un nuovo motore 2-mix?
    sei per caso in grado di fornirci qualche dettaglio tecnico (potenza.. peso.. cilindrata..) oppure ti ( e vi.. voi rivenditori del marchio) han lasciato completamente senza informazioni?
    sciusciä sciurbi nu se pö

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
      oppure ti ( e vi.. voi rivenditori del marchio) han lasciato completamente senza informazioni?

      Esatto! anche questo in pieno stile stihl, sapevo della 362 ma non lo sapevo che proprio oggi....

      Cmq se ti accontenti guardati questa scheda in inglese:


      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
        Esatto! anche questo in pieno stile stihl, sapevo della 362 ma non lo sapevo che proprio oggi....

        Cmq se ti accontenti guardati questa scheda in inglese:


        http://www.stihlusa.com/chainsaws/MS362.html

        eheh già

        ho visto il link.. dai dati mi sembra non sia cambiato nulla rispetto a prima, se non (forse) il peso in peggio.. ma di dati si tratta...
        Sicuramente come estetica è migliorata di molto ...insieme alla 441 credo che sia il modello stihl che più appaga la vista..
        sciusciä sciurbi nu se pö

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
          eheh già

          ho visto il link.. dai dati mi sembra non sia cambiato nulla rispetto a prima, se non (forse) il peso in peggio.. ma di dati si tratta...
          Sicuramente come estetica è migliorata di molto ...insieme alla 441 credo che sia il modello stihl che più appaga la vista..
          Penso che allora anche le nuove ms 311 e ms 391 (già in commercio) esteticamente ti dovrebbero piacere molto.

          Sett prox dovrei avere del materiale disponibile sulla ms 362

          Commenta


          • #6
            vi siete aperti la discussione solo per voi due???hahaha!
            io rimango della mia opinione le stihl sono belle d'estetica ma i modelli nuovi senza lo spazio tra gruppo filtro e motore perdono molto, sara' gusto personale...

            Commenta


            • #7
              una cosa che non mi ha mai fatto impazzire delle stihl (oltre a prezzo ed estetica) è il filtraggio aria.. rispetto al hva ad esempio per esperienza personale ho notato che il filtro tende ad intasarsi molto più velocemente.
              Sarei curioso di vedere come si comportano i modelli di nuova concezione come la 362 o la 441 (anche se lei proprio nuovissima non lo è più)
              invece una cosa delle nuove echo che apprezzo veramente è il filtro aria, funziona veramente bene e qualitativamente lo ritengo ben superiore a stihl e ad husqvarna, anche se rispetto all'ultima citata non saprei dire se è superiore o meno..

              ...a leggere il mio post sembra stia parlando d'una macchina cinese.. e invece sto criticando uno dei migliori marchi al mondo.. ahahah.. pretendo troppo?
              sciusciä sciurbi nu se pö

              Commenta


              • #8
                Adopero la Ms 441 solo per i tagli principali , considerate che ci consumo 1.5l la settimana , ma con il nuovo sistema di fitraggio a ciclone lo pulisco una volta l'anno , la ms362 dovrebbe avere lo stesso sistema.
                www.favaroflavio.com

                Commenta


                • #9
                  scusate per la mia ignoranza ma questa motosega che ha gia "l'igniezone elettronica" come la 576 at? o cosa significa 2 mix?!?!?

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Giaspe Visualizza messaggio
                    scusate per la mia ignoranza ma questa motosega che ha gia "l'igniezone elettronica" come la 576 at? o cosa significa 2 mix?!?!?
                    Il 2mix è l'interpretazione di stihl del ottimo sistema stratocharged creato da zenoah. Una tecnologia per abbattere le emissioni inquinanti.

                    Rispondendo alla tua domanda dico no, questa motosega non possiede il carburatore a controllo elettronico. Quello per il momento è previsto su altri modelli.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da enzino
                      detto questo col passare del tempo e con l'accumulo della pratica la macchina che ho comincia ad andarmi un po stretta e ho letto di questa ms 362 proprio quando mi stavo informando sulla 361 che tempo addietro alcuni di voi mi consigliavano

                      confrontando poi prezzo/potenza tra 346xp (900€/50cc-2,7kw) e ms362 (1000€ e rotti/59cc-3,4kw) mi sembra non ci siano paragoni

                      è presto per chiedere impressioni e consigli?
                      meglio fra qualche anno così fanno in tempo a venir fuori tutte le magagne?
                      In parte ti sei già risposto da solo.
                      1 - Il confronto tra 346XP ed MS 362 non è corretto in quanto si tratta di due macchine di categoria diversa. La concorrente di casa Stihl della 346 XP è semmai la MS 260. Per quanto riguarda i prezzi, mi pare che tu abbia arrotondato un po' troppo (in alto in un caso, in basso nell'altro). La differenza dei prezzi di listino tra le due motoseghe citate è di € 212 e, considerando i diversi sconti normalmente applicati sulle macchine Stihl ed Husqvarna, è facile pensare ad una differenza reale del prezzo d'acquisto di 250/300€. Come già detto però si tratta di macchine di categoria diversa.

                      2 - Nessuno, al momento, può esprimere giudizi reali sulla MS 362 in quanto nessuno può ancora averla utilizzata sufficientemente a lungo per poterlo fare a ragion veduta ed con serietà.

                      Infine una considerazione personale: se fino ad oggi hai lavorato con una MS 250 forse potresti "accontentarti" di una MS 280-I.

                      Ciao
                      PiGì

                      Commenta


                      • #12
                        Oggi la nostra prima ms 362 è entrata in opera presso un professionista, si è preso un mese di tempo per darmi le prime impressioni, staremoa vedere.

                        Commenta


                        • #13
                          E' corretto considerare la ms 362 come "nipote" della 034?
                          Vorrei sapere,al dila' di quanto scritto sul manuale, qual'è la misura massima che si può montare sulla 034 ,per qualche taglio particolare e saltuario.
                          Grazie e saluti.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da nibbi24 Visualizza messaggio
                            E' corretto considerare la ms 362 come "nipote" della 034?
                            Vorrei sapere,al dila' di quanto scritto sul manuale, qual'è la misura massima che si può montare sulla 034 ,per qualche taglio particolare e saltuario.
                            Grazie e saluti.
                            A rigor di logica la 362 dovrebbe essere "nipote" della 036, da cui seguì ms 360 e quindi la appena cessata ms 361.
                            Su una 034 monterei al massimo la spranga da 45 cm, quella da 50 è troppo penalizzante.

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da tainen
                              Era a quello che mi riferivo,visto che il carter copri pignone della MS361 non ha normalmente i fori per quella predisposizione,mentre la MS362 si.
                              Sinceramente é la prima motosega che vedo allestita da "combattimento"
                              Mi piacerebbe poter provare la MS362,ma non l'ho neanche ancora vista se non nel catalogo,mi incuriosisce molto per le numerose differenze rispetto alla MS361
                              Ma in questa nuovissima mts come si smonta il coperchio arancione che copre filtro e cilindro?
                              Buon giorno,ieri sera sono andato in conce Stihl di zona per prendere dell'olio e ho visto anche io per la prima volta la 362,ma mi sembra uguale o quasi alla "nuova" MS391 ,mi sbaglio oppure è così?

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                                Buon giorno,ieri sera sono andato in conce Stihl di zona per prendere dell'olio e ho visto anche io per la prima volta la 362,ma mi sembra uguale o quasi alla "nuova" MS391 ,mi sbaglio oppure è così?
                                C'è una certa somiglianza esteriore. Ma sono due macchine completamente diverse.

                                Commenta


                                • #17
                                  Ieri ho provato la MS362 , così a orecchio, rispetto alla MS361 , è una bestia ha un'accelerazione molto piu' cattiva , vi saprò dire qualcosa in più quando sarò riuscito ad usarla.
                                  P.s. per Tainen , la MS361 Maori è una delle ultime ed è probalbile che il carter fosse già quello della MS362 , dopo che me l'hai fatto notare ho visto che la mia 361 non ha i fori.
                                  Per Adelix , per esempio le viti di tenuta del carter superiore sono simili esteriormente , ma nella 362 sono a 1/2 giro nella 391 sono filettate normalmente , il carter motore è in alluminio al magnesio nella 362.
                                  www.favaroflavio.com

                                  Commenta


                                  • #18
                                    avendo una mezza intenzione di aquistare la 362 c'è qualcuno che si è fatto un pò di esperienza? come è rispetto alla 361? grazie

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Un nostro cliente la sta usando da un pò di tempo e sostiene che il comportamento rispetto alla 361 è quasi identico, ma consuma meno e dopo 4-5 ore di fila gli fanno meno male le braccia (vibra meno)

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Il primo bilancio dopo un mese di prove è entusiasmante, la macchina si dimostra ancor più brillante della 361, i consumi sono leggermente inferiori, ma sopratutto le vibrazioni sono nettamente inferiori. I 4 professionisti che l'hanno testata sono concordi nel affermare questo. A nostra domanda hanno detto che probabilmente ne comprerebbero una non appena le loro 361 saranno da sostituire.

                                        L'esordio quindi sembra promettente.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                          Il primo bilancio dopo un mese di prove è entusiasmante, la macchina si dimostra ancor più brillante della 361, i consumi sono leggermente inferiori, ma sopratutto le vibrazioni sono nettamente inferiori. I 4 professionisti che l'hanno testata sono concordi nel affermare questo. A nostra domanda hanno detto che probabilmente ne comprerebbero una non appena le loro 361 saranno da sostituire.

                                          L'esordio quindi sembra promettente.
                                          Buona sera ,io l'ho già da un pò(ho consumato quasi la seconda catena)e le cose stanno così;più accellerazione,più velocità di taglio,minor consumo,molto meno fumo quando abbatti e la mts è raso terra,maggior confort braccio sx(l'impugmatura ant è +angolata)il filtro dell'aria rimane molto +pulito,insomma io sono partitonel'92 con una 036,poi 360,poi 361 ora 362 sempre in crescendo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da LELLO78
                                            Qualcuno mi sa dire la differenza fra la 362 e la 391?
                                            Sono intenzionato ad acquistare la 362 ma visto che non sono un professionista da un lato mi sembra un po' esagerata per le mie esigenze ma dall' altro già che faccio la spesa la faccio come si deve. Taglio qualche pianta ( però anche grosse) per consumo familiare.

                                            Sincermante la 362 è del tutto sprecata per il tuo scopo. e poi considera che la differenza di costo rispetto alla 391 è di circa 200 euro, non sono pochi per una motosega.
                                            Per il tuo bisogno vedo molto meglio la 391, è comunque una motosega potente anche se non professionale, fino a circa 5-600 quintali di legna tagliata in un anno va benissimo.

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X