MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motosega Vigor VMS 40, manutenzioni e riparazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motosega Vigor VMS 40, manutenzioni e riparazioni

    Ciao ragazzi, questo dovrebbe essere il mio post numero 1.

    Vi seguo da molto anche se non ho mai scritto, perchè di solito mi sentivo in pvt con alcuni di voi utenti.

    Ora mi trovo in difficolta' perchè non riesco a trovare un argomento tale da non aprire un topic.

    Come da oggetto. Chi la sa?

    Se non tanto l'originale, che gradazione devo usare?

    Grazie Stefano

  • #2
    Originalmente inviato da aSSemini_M_80 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, questo dovrebbe essere il mio post numero 1.

    Vi seguo da molto anche se non ho mai scritto, perchè di solito mi sentivo in pvt con alcuni di voi utenti.

    Ora mi trovo in difficolta' perchè non riesco a trovare un argomento tale da non aprire un topic.

    Come da oggetto. Chi la sa?

    Se non tanto l'originale, che gradazione devo usare?

    Grazie Stefano
    Si tratta di una delle tante marche di copertura per i prodotti cinesi. Puoi usare tranquillamente una NGK BPM7A

    Commenta


    • #3
      Io ho appena preso la vms40,
      quando parte funzione bene, ma per farla partire divento matto, credo sia dovuto alla leva dell'aria che presenta tre posizioni, una completamente chiusa, una chiusa a metà ed una completamente aperta tramite la pressione sull'acceleratore.
      Tu che soluzione usi per farla partire alla prima o quasi?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da aSSemini_M_80 Visualizza messaggio
        Ciao ragazzi, questo dovrebbe essere il mio post numero 1.
        Vi seguo da molto anche se non ho mai scritto, perchè di solito mi sentivo in pvt con alcuni di voi utenti.
        Ora mi trovo in difficolta' perchè non riesco a trovare un argomento tale da non aprire un topic.
        Come da oggetto. Chi la sa?
        Se non tanto l'originale, che gradazione devo usare?
        Grazie Stefano
        Ciao Stefano, scusa se insisto ma vedo che hai la mia motosega.
        Il mio problema come dicevo è l'avvio, e cioè, seguendo il manuale, io dovrei tirare l'aria fino al click, poi dare uno strappo, poi riaprire l'aria (credo del tutto) e dare un altro strappo per l'avvio definitivo.
        Purtroppo però così non mi parte subito, ho provato allora ad usare la posizione intermedia dell'aria, e cioè dopo aver tirato l'aria fino al click ho spinto la leva manualmente (senza sbloccarla del tutto con l'acceleratore) così da portarla a metà, ho dato uno strappo, poi ho aperto tutta l'aria sbloccando con l'acceleratore, ho dato altri strappi fino a spellarmi le mani. In qualche modo poi è partita, ma solo dopo aver pulito la candela.
        Sbaglio la tecnica di avviamento o forse è la miscela con Castrol tts al 4% troppo grassa? Nel frattempo altri amici del sito mi hanno consigliato max 2,5% col Castrol tts, magari è quello, boh.
        Grazie.

        P.S.: la motosega è nuova.

        Commenta


        • #5
          Vatti a leggere la discussione sugli oli da miscela.... il 4% con un olio sintetico è improponibile.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
            Vatti a leggere la discussione sugli oli da miscela.... il 4% con un olio sintetico è improponibile.
            Ciao Fede73,
            nella discussione sulla miscela che citi e che conosco, Tainen e Roncola mi avevano già dato indicazioni utili, in risposta ad un mio quesito generico sulla percentuale consigliabile usando Castrol tts e blusuper, ma a prescindere dal problema di avviamento, che lì non avevo sottoposto perchè pensavo fosse scollegato.
            Con la tua osservazione in questa sede invece direi che posso ipotizzare che le mie difficoltà di avviamento possano dipendere dalla miscela al 4%, proverò subito a farla più magra, anche se io mi sono attenuto al manuale ed alle indicazioni del venditore per non avere eventuali problemi di garanzia.
            In effetti non sapevo che con l'olio totalmente sintetico potessero esserci problemi di miscelazione troppo grassa, come letto nella discussione sulla miscela appunto, dove addirittura si parla di rischio danni di un certo tipo al motore.
            C'è da dire che non lo sospettavo neanche in quanto, una volta avviata, seppur a fatica, la motosega ha funzionato molto bene, senza neanche apparenti problemi di carburazione.
            Grazie mille.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da daicheparte Visualizza messaggio
              Ciao Fede73,
              nella discussione sulla miscela che citi e che conosco, Tainen e Roncola mi avevano già dato indicazioni utili, in risposta ad un mio quesito generico sulla percentuale consigliabile usando Castrol tts e blusuper, ma a prescindere dal problema di avviamento, che lì non avevo sottoposto perchè pensavo fosse scollegato.
              Con la tua osservazione in questa sede invece direi che posso ipotizzare che le mie difficoltà di avviamento possano dipendere dalla miscela al 4%, proverò subito a farla più magra, anche se io mi sono attenuto al manuale ed alle indicazioni del venditore per non avere eventuali problemi di garanzia.
              In effetti non sapevo che con l'olio totalmente sintetico potessero esserci problemi di miscelazione troppo grassa, come letto nella discussione sulla miscela appunto, dove addirittura si parla di rischio danni di un certo tipo al motore.
              C'è da dire che non lo sospettavo neanche in quanto, una volta avviata, seppur a fatica, la motosega ha funzionato molto bene, senza neanche apparenti problemi di carburazione.
              Grazie mille.
              Tutto a posto, Castrol tts al 2.5% parte bene anche a freddo, candela perfettamente asciutta.

              Commenta

              Caricamento...
              X