MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe Husqvarna: manutenzione e riparazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motoseghe Husqvarna: manutenzione e riparazioni

    Ho continuato a cercare in giro visto che qualcuno nell'altra discussione chiusa poi da mefito mi aveva detto che da qualche parte in commercio erano reperibili quelle chiavette, ma allora perchè più continuo a cercarle e più i negozianti mi dicono sempre la stessa cosa (ovvero che non si trovano in commercio e che le hanno solo le officine autorizzate)? C'è qualcosa che non mi quadra..... Finora tutti mi hanno suggerito di comprare un altra motosega regolata per essere usata lì in montagna ma io non ne ho alcuna intenzione.

  • #2
    La regolazione delle viti è stata limitata per motivi di inquinamento in modo diverso a seconda dei costruttori, per alcuni carburatori si deve utilizzare un cacciavite a bussola con un solo lato (alcuni walbro) per altri si devono per forza eliminare i fermi tramite un maschio sinistro e sostituirli con dei nuovi una volta regolata la carburazione con un normale cacciavite.
    www.favaroflavio.com

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
      Ho continuato a cercare in giro visto che qualcuno nell'altra discussione chiusa poi da mefito mi aveva detto che da qualche parte in commercio erano reperibili quelle chiavette, ma allora perchè più continuo a cercarle e più i negozianti mi dicono sempre la stessa cosa (ovvero che non si trovano in commercio e che le hanno solo le officine autorizzate)? C'è qualcosa che non mi quadra..... Finora tutti mi hanno suggerito di comprare un altra motosega regolata per essere usata lì in montagna ma io non ne ho alcuna intenzione.
      Se in italia non le trovi, prova fuori dall'italia.....








      Commenta


      • #4
        Così forse se riesco a fare un buon affare con una di quelle potrò prendere una motosega qualsiasi (compresa Husqvarna) e non avrò più problemi nel regolare la carburazione. Vediamo un po'.

        Commenta


        • #5
          Finalmente ho trovato la chiavetta della Husqvarna!

          Salve a tutti, porto belle notizie! Dopo tanto averla cercata sono andato al negozio dove ho comprato la Husqvarna e finalmente oggi gli sono arrivate le chiavette del carburatore! Finiti i problemi!!!!!!!! Adesso sì che posso godermi la Husqvarna ovunque! Ha detto che ha dovuto combatterci molto con quelli della Husqvarna per ottenere queste famigerate chiavette ed alla fine gli sono arrivate! Non riesco a crederci!

          Commenta


          • #6
            Scusa, ma intendi il cacciavite millerighe??
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
              Scusa, ma intendi il cacciavite millerighe??
              Esatto, proprio quel cacciavite apposta per regolare i carburatori! Perchè?

              Commenta


              • #8
                Perchè è si un accessorio da officina, ma è ordinabile o vendibile esattamente come qualsiasi altra cosa.
                Non è uno strumento introvabile, fa parte degli accessori comprabili dal rivenditore husqvarna.
                Sul fatto che tu debba invece cambiare spesso carburazione non sono concorde; se infatti utilizzi la mts a quota 0 e a 1000 mt è un conto, ma se la differenza di quota è di 2-300 mt non cambia poi molto.
                Altra cosa: solo alcune macchine hanno la regolazione regolabile con quell'accessorio
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                  Perchè è si un accessorio da officina, ma è ordinabile o vendibile esattamente come qualsiasi altra cosa.
                  Non è uno strumento introvabile, fa parte degli accessori comprabili dal rivenditore husqvarna.
                  Sul fatto che tu debba invece cambiare spesso carburazione non sono concorde; se infatti utilizzi la mts a quota 0 e a 1000 mt è un conto, ma se la differenza di quota è di 2-300 mt non cambia poi molto.
                  Altra cosa: solo alcune macchine hanno la regolazione regolabile con quell'accessorio
                  Sì ma vi pare normale che abbia girato un anno intero in tutte le officine Husqvarna e nessuno le vendeva? e poi vi pare normale che il venditore dove ho comprato la motosega abbia dovuto assillare quelli della Husqvarna sempre per un anno intero perchè non glie le davano da vendere ed alla fine si sono convinti? E poi è vero il fatto che non tutte le macchine hanno quel tipo di regolazione infatti la Stihl MS 192 TC da potatura ha le viti normali a taglio. Però anche le Alpina nonchè le Castelgarden si regolano con questo accessorio. Ma ora grazie al cielo dopo tanto aver lottato l'ho ottenuto quindi fine dei problemi e posso comprare tutte le motoseghe che mi pare così ora sono tranquillo!

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X