ciao a tutti; mi sapete dire per favore se i pezzi delle motoseghe stihl ( carburatore, filtro ecc) li fanno in altri paesi invece che in germania??
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
motoseghe stihl
Collapse
X
-
i carburatori sono prodotti in cina dalla zama, che in tempi recenti è stata acquistata dalla stihl. i filtri dell'aria non so dove siano prodotti, principalmente in germania credo.
alberi motore, fusioni in magnesio, spranghe, componentistica in plastica in germiania. accensioni elettroniche sono prodotte in maggior parte in italia dalla selettra, i cilindri dalla mahle in germania... ma come mai un quesito tecnico così specifico? serve per una tesi di laurea, una ricerca o qualcosa di simile?
-
mediacat stihl service communications
ciao a tutti gli amici del forum!!!
avete mai sentito parlare di questo software, il mediacat stihl service communications?!?
stavo facendo delle ricerche in internet riguardo una motosega della stihl e mi sono imbattuto in una pagina con dei link per scaricarlo!!!
naturalmente credo che non sia legale tenere questo software o sbaglio?!?
Commenta
-
infatti i link che ho trovato sono 8 parti zippate di un file imagine di un dvd e sono del secondo quadrimestre 2011.
all'interno ci sono tutti i manuali tecnici di tutte le motoseghe e gli special parts con i numeri di tutti i pezzi di ricambio.
non credo che sia difficile da usare perchè sono suddivisi per categoria e all'interno delle categorie ci sono i vari modelli.
però se non si può utilizzare...non si può!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da angeldevil2009 Visualizza messaggioScusate ragazzi qualcuno sa per caso quanti cavalli ha di potenza e che cilindrata ha una motosega sthil 044 ne ho appena comprata una usata in buoni condizioni a 200 euro spero di aver fatto un buon affare .
la potenza è quella indicata da lumberjack. hai comprato una motosega fuori produzione da oltre 10 anni, sicuro che sia in buone condizioni? la compressione com'è?
Commenta
-
grazie per la risposta il motosega non l'ho ancora provato ma l'ho preso dal meccanico rivenditore sthil dove ho comprato gli altri 2di mia proprieta dei miei amici hanno comprato dei modelli piu vecchi ancora e si sono sempre trovati bene io lo userei solo su legno un po piu sporco giusto per conservarmi il mio ms250 quindi se alla fine ci faccio 3 o 400 quintali credo che il suo se lo sia guadagnato ...speriamo bene
Commenta
-
ciao a tutti, premettendo che sono un principiante, volevo sapere due cose.
Io ho acquistato una stihl ms 271 da circa due settimane ma non sono rimasto molto convinto perchè provandola su diametri di medie dimensioni non lo sentita abbastanza aggressiva (faticava parecchio), sapete dirmi se questo è un limite di questa motosega??? è possibile ritoccando qualcosa aumentare la potenza senza compromettere la durata del motore???
Commenta
-
La Stihl MS 271 è un onesto cinquantino per uso "normale" e bisogna vedere cosa si intende per diametri di medie dimensioni
Avendo un moderno motore a carica stratificata è meglio non andare a cercare complicazioni.
Se è nata con la barra di 45 cm e non si ha bisogno di tagliare grandi diametri,mettendo la barra di 40 cm si guadagna qualcosa in prontezza di risposta ma le prestazioni non cambiano.
C
Commenta
Commenta