sera ,mi hanno detto che per potare le palme bisogna montare delle catene apposite perchè quelle normali si rovinano qualcuno di voi ne sa qualcosa?cosa c'è di vero in questo?grazie ciao
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Palme, abbattimento e potatura
Collapse
X
-
potare le palme? un bel forbicione e un segaccio e fai prima! di palme ne ho potate parecchie, ma mai usato la motosega! Casomai per abbatterle si hanno problemi, perchè il "pelo" esterno tente a fare tipo come un pantalone antitaglio, e bloccare tutto, ma basta entrare piano quando si entra all'inizio, poi non si hanno più problemi, il legno interno è tenerissimo
-
Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggiopotare le palme? un bel forbicione e un segaccio e fai prima! di palme ne ho potate parecchie, ma mai usato la motosega! Casomai per abbatterle si hanno problemi, perchè il "pelo" esterno tente a fare tipo come un pantalone antitaglio, e bloccare tutto, ma basta entrare piano quando si entra all'inizio, poi non si hanno più problemi, il legno interno è tenerissimo
Commenta
-
io non sò per i rami... non ho mai provato. quando vado a potarle, vedo che con forbicione e segaccio, è un'attimo, quindi personalmente ritengo inutile portarmi dietro la motosega, con tutti i problemi che ne conseguono (peso, scomodità dell'uso in altezza, segatura negli occhi... ecc). se ne posso fare a meno, meglio
Commenta
-
Abbattimento palme
Ciao a tutti volevo porre una domanda ai piu' esperti e anche meno esperti di motoseghe e abbattimento alberi ..
STIAMO PARLANDO DI UN abbattimento eseguito su di una palma oggi ma eseguito con fatica nonostante tutti i tipi di affilatura provati ,
30° 35° il tronco mi si stringeva come una morsa e mi bloccava la barra , comunque dopo 8 ore di intenso lavoro lo fatta a pezzi ,
trattasi di una palma di 10 metri di altezza con un diametro di un metro ,, ,, la mia domanda era questa ,, che catena usare appositamente x abbattere palme ?? ci sono in commercio catene con (strada) dicasi in gergo piu' ampia??grazie mille x eventuali risposte .
LA MOTOSEGA IN QUESTIONE E LA OLEO MAC 70 CC NON SO IL MODELLO PERCHE' VECCHISSIMA E SENZA ADESIVI .
ps se fosse stato leccio o pino sarebbe stato un gioco ...
palma impregnatissima d'acqua come una spugna verde non secca..
ciao a tutti max
Commenta
-
Originalmente inviato da maxx77 Visualizza messaggioCiao a tutti volevo porre una domanda ai piu' esperti e anche meno esperti di motoseghe e abbattimento alberi ..
STIAMO PARLANDO DI UN abbattimento eseguito su di una palma oggi ma eseguito con fatica nonostante tutti i tipi di affilatura provati ,
30° 35° il tronco mi si stringeva come una morsa e mi bloccava la barra , comunque dopo 8 ore di intenso lavoro lo fatta a pezzi ,
trattasi di una palma di 10 metri di altezza con un diametro di un metro ,, ,, la mia domanda era questa ,, che catena usare appositamente x abbattere palme ?? ci sono in commercio catene con (strada) dicasi in gergo piu' ampia??grazie mille x eventuali risposte .
LA MOTOSEGA IN QUESTIONE E LA OLEO MAC 70 CC NON SO IL MODELLO PERCHE' VECCHISSIMA E SENZA ADESIVI .
ps se fosse stato leccio o pino sarebbe stato un gioco ...
palma impregnatissima d'acqua come una spugna verde non secca..
ciao a tutti max
Una volta ho visto usare una catena tutta dentata (senza tacca tra un dente e l'altro),il ragazzo che la usava mi ha detto che si trovava bene,pero' si trattava di una potatura e non di abbattimento.
Personalmente negli abbattimenti delle palme taglio sia orizzontalmente che verticalmente facendo fette tipo torta, proprio per evitare di far stringere la catena.Inoltre a fine lavoro pulisco al meglio la motosega per evitare di far arrugginire tutto .
Commenta
-
si in effetti mi son ritrovato a dover abbassare completamente i limitatori di profondita ' e un po' mi son trovato meglio, se il legno non stringesse con la mts in questione credo che sarebbe stato come tagliare del burro . ho fatto fuori 5 litri di olio x catena avendo registrato al massimo la vite regolazione ! attualmente la considero la pianta piu' rognosa che ho mai tagliato !! che roba !! per lo smaltimento mi son rivolto ad un produttore di pellet locale penasando di poterla smaltire cosi' ma mi ha detto che il legno peggiore che esista in poche parole non lo vuole nessuno . il tutto e dovuto andare in discarica .
comunque tornando a parlare di catene ,, mi sembra strano non ci siano catene apposite x questo tipo di legno.
come metodi di taglio li ho provati tutti la barra mi si stringeva sempre , difatti ho dovuto abbattere la palma e fare prima i tagli , infilare la barra nel tronco e inserire 2 cunei per tenere aperto il taglio e cosi' via !
grazie a tutti per le vostre risposte !!! se qualcuno volesse approfondire l'argomento sarebbe molto utile e interessante .
ciao max.
Commenta
-
ciao ragazzi sono un nuovo membro del forum, stavo leggendo la vostra discussione e posso dirvi per esperienza che non cè catena che tenga con la palma io abitando sul litorale romano dopo l arrivo del famigerato punteruolo rosso ne ho tagliate a decine e posso dirvi che l unico modo per non avere i problemi di chiusura del tronco è quello di farle a spicchi non piu alti di mezzo metro. Altra cosa molto importante pulite subito la motosega smontando il carter che fissa la spranga pulite l interno della campana frizione e lubrificate iltutto con silicona spray la segatura della palma è corrosiva. buona serata a tutti
Commenta
-
le palme sono una rogna.quelle grosse impastano la motosega che è una meraviglia,quelle piccole sono dure come il ferro.se le devi potare quando scendi a terra sembra essere infilati in una ciminiera.La cosa migliore è farle fare a qualcun altro...stò scherzando...purtroppo ogni tanto capitano anche se a Firenze sono abbastanza rare come piante da togliere o da potare
Commenta
-
Originalmente inviato da Borgiotreeclimb Visualizza messaggiose le devi potare quando scendi a terra sembra essere infilati in una ciminiera.
Commenta
-
posso abbattere DA SOLO la palma nel mio giardino??
ciao
la domanda è semplice:
ho una palma in giardino, NON AFFETTA attualmente da punterolo rosso.
Il fatto è che negli ultimi 2 anni la palma è cresciuta a dismisura, soprattutto in larghezza, fa troppa ombra alla casa, copre una parte del tetto, e sopra ci fanno il nido tanti topi ratti e roba simile.
la voglio levare.
ne ho le capacità tecniche, faccio legna da solo etc....
POSSO tagliarla da solo, per questioni legali?
non vorrei incorrere in rogne e sanzioni.
la palma la smaltirei bruciandola come legna da ardere, avendo camini stufe e ogni ben di dio.....
grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da zecat 330 Visualizza messaggioCiao Ossola per esperienza personale mi è capitato una volta di abbattere una palma di un amico è l'unica cosa che mi sono accorto è quella che la pianta stringe e ti blocca la catena non lo sò se in parte sia dovuto al legno spugnoso forse esistono catene apposite
Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da ossola 63 Visualizza messaggioBhè, buono a sapersi, ne devo abbattere una prossimamente vicino a una casa. Ciao.Occorre solitamente una mts di una certa potenza e con barra relativamente corta. Occhio che a volte le fibre ostruiscono il foro di passaggio per l'olio sulla barra!
La successiva pulizia della mts è un "divertimento" unicoed è meglio farla prima possibile, senza lasciar seccare i residui.
Se ho scritto inesattezze, chiedo venia. Ciao!
Commenta
-
Originalmente inviato da zecat 330 Visualizza messaggioCiao tekko ,potresti potarla e poi farle il trattamento a micronde per ''cuocere'' il punteruolo ,attento a quando tagli con la motesega perchè tagliare palme è un vero massacro !!!
Per bruciarla non sò dirti se sia fattibile ....comunque qualcuno nè sà piu di mè sicuro.
Ciao
allora la palma NON è affetta da punterolo.
ed io voglio toglierla perche troppo ingombrante, invadente e vicino alla casa.
inoltre nella casa ci stanno i miei, che iniziano ad invecchiare ed è meglio che non abbiano da curarsi di troppi problemi legati a giardino piante etc....
il mio dubbio è se LEGALMENTE posso levare la mia palma, che ho piantato una decina di anni fa.
Il fatto è che a volte ci sono leggi e regole che vietano o limitano cose che in apparenza sembrano scontate (come abbattere un mio albero....)
ecco il mio dubbio è questo.
per star tranquillo chi posso sentire in comune, i vigili urbani?
o c'è qualcuno che si occupa di queste cose??
ciao e grazie
marco
Commenta
-
la palma la smaltirei bruciandola come legna da ardere, avendo camini stufe e ogni ben di dio.....
grazie[/QUOTE]
il legno di palma e ' un amasso di fibre inutile per il camino peggio del legno di fico fresco in pratica impossibile usarlo per riscaldarsi.. abbattere la pianta e ' piu' semplice che tagliarla in quanto la barra si stringe talmente tanto che rimane incastrata . ci vorrebbe una catena con i denti larghissimi in modo da farsi la strada , il legno di palma e molto morbido ma purtroppo abbattere una palma e piu' complicato che abbattere un pino .
per il permesso puoi andare alla forestale e sentire li ' .
in ogni caso il metodo meno dispendioso e' lo sradicamento con un escavatore e poi lo smaltimento in discarica , sempre che non sia un albero enorme da un metro di diametro .
Commenta
-
Originalmente inviato da Belluno Visualizza messaggioDa quel poco che ne so (se puoi, verifica queste info con gente più esperta di me, che è meglio!) il problema sono le fibre del tronco della palma. Durante il taglio sporcano subito la mts e non vengono scaricate bene come i normali trucioli di legno, si infilano anche nella guida della barra e, causa attrito, la catena scorre meno e il motore sforza assaiOccorre solitamente una mts di una certa potenza e con barra relativamente corta. Occhio che a volte le fibre ostruiscono il foro di passaggio per l'olio sulla barra!
La successiva pulizia della mts è un "divertimento" unicoed è meglio farla prima possibile, senza lasciar seccare i residui.
Se ho scritto inesattezze, chiedo venia. Ciao!
Commenta
-
Originalmente inviato da maxx77 Visualizza messaggio...il legno di palma e molto morbido ma purtroppo abbattere una palma e piu' complicato che abbattere un pino...
Commenta
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioDomanda da profano: per evitare tutte le difficoltà con la motosega, perchè non la classica ascia ???
Commenta
Commenta