MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuova Stihl Ms 201t

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nuova Stihl Ms 201t

    La produzione della MS 200 ed MS 200t è cessata, a brevissimo saranno disponibile la nuova MS 201 ed MS 201 t con motore 2MIX.
    Appena sarà disponibile ufficialmente metterò apposito avviso con dati e prezzi di listino

  • #2

    questo per chi mastica il tedesco, per chi invece se la cava con l'inglese ecco qua:

    Ultima modifica di MaxB.; 28/05/2011, 18:23.

    Commenta


    • #3
      ho preso in mano oggi la 201t,linea più morbida ,niente spigoli,finalmente un riferimento per ricollocare i tappi dopo i rifornimenti. Pesa almeno 3/400 grammi in più......
      Non ho avuto il tempo per provarla ma mi sono prenotato per un test a metà giugno(che abbiano preso ispirazione dal nostro "prove sul campo"?)
      Non volendo rovinarmi la buona impressione non ho chiesto il prezzo ma mi informo a breve
      bau bau

      Commenta


      • #4
        il peso della ms 201 è 3,7 kg, mentre il peso della 200t era 3,6 kg, quindi l'aumento di peso è di soli 100 g. peraltro aumenta anche la potenza che passa da 2,3 a 2,4 hp.

        il prezzo di listino della ms 201 t con lama 35 cm, ovvero la configurazione più diffusa, è 842 euro iva compresa, circa 90 euro in più della ms 200t

        Commenta


        • #5
          se non ricordo male la 200 t a firenze costa sulle 670E ,però non vorrei confondermi con qualche altra cosa.la 201 costa molto di più

          Commenta


          • #6
            Max parla di prezzi di listino, non di prezzi effettivi di vendita.

            Commenta


            • #7
              Per il peso anch'io avrei detto poco più di 100 grammi ma il rivenditore mi ha detto 400 o forse ho capito male io .
              Non so se riuscirò a "consumare" la mia 200t per acquistare la 201 e non sono del tutto convinto che mi possa essere utile una macchina con della potenza in più per i lavori di sramatura e piccoli abbattimenti .Apprezzo, invece,minori consumi ed inquinamento .
              bau bau

              Commenta


              • #8
                A mio avviso con la 200 avevano già fatto un ottimo lavoro bastava arrotondarne le linee fare un filtro che si sporcasse meno e farla un pò piu leggera.
                Già la 200 è una macchina pesante se devo avere un etto in più passo ad altro che costa meno o prendo una 200 di rimanenza, finchè ci sono :-)

                Commenta


                • #9
                  i motori 2mix purtroppo pesano di più per via della struttura che hanno, però più che alla trscurabile differenza di peso, come giustamente diceva gigiu, bisogna imparare a guardare prima di tutto al risparmio di consumi e di emissioni, unito pure alle minori vibrazioni possibili.

                  Commenta


                  • #10
                    Beh un etto lo senti a fine giornata almeno io lo sento soprattutto se lavori scomodo o a sbalzo l'husqvarna t540 è autotune e x-torq e pesa 3,6 quindi secondo me si poteva fare meglio. Considerando l'età di progetto della 200t secondo me si poteva almeno tenere lo stesso peso.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                      Beh un etto lo senti a fine giornata almeno io lo sento soprattutto se lavori scomodo o a sbalzo l'husqvarna t540 è autotune e x-torq e pesa 3,6 quindi secondo me si poteva fare meglio. Considerando l'età di progetto della 200t secondo me si poteva almeno tenere lo stesso peso.
                      Dal punto di vista ingegneristico come potevano fare meglio? Se lo dici avrai sicuramente fatto due calcoli dimensionali e buttato giù qualche disegno, altrimenti.....

                      Replicare il progetto della 200 non era più possibile, per realizzare il motore 2mix su questa macchina era indispensabile aumentare il peso. Su tutte le nuove motoseghe stihl con motore 2 mix si è avuto un aumento di peso, compensato però da un miglioramento delle prestazioni e dalla rudizione di vibrazioni, consumi ed emissioni.
                      Pensate ad esempio ai miglioramenti avuti dalla ms440 alla ms 441

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                        Dal punto di vista ingegneristico come potevano fare meglio? Se lo dici avrai sicuramente fatto due calcoli dimensionali e buttato giù qualche disegno, altrimenti.....
                        Lo dico confrontando il peso della t540xp che è autotune e x-torq e pesa come la 200t e confrontando il peso di quest'ultima che è una macchina di 18 anni fa

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da MaxB.
                          Sicuramente la porterò, se me ne danno una da prova la si potrà anche usare. l'altra nuova da potatura è in sperimentazione da 2 anni, a quanto abbiamo saputo. Sarà sul mercato entro l'inizio 2012, pare sia una 27 cc, si sono posti come obiettivo quello di battere zenoah su ogni fronte tecnico costruttivo.
                          Ma tanto sappiamo già che costerà troppo cara come ogni altra stihl...
                          è vero che le sthil hanno un unico difetto:IL COSTO,ma chi le ha comprate prima di ricomprare una motosega gli passa la voglia di tagliare
                          Un climber di Firenze ne ha una da almeno 15 anni e dopo non si sà quanti voli ancora gli funziona alla perfezione,l'unico problema che gli ha dato è dovuto al fatto che per accenderla deve collegare i cavi a mano perchè gli si è sganasciato l'accensione,ma sai,quando ti vola da un pino è il minimo che gli possa succedere

                          Commenta


                          • #14
                            Prime impressioni: la differenza di peso si sente a malapena, il sistema antivibrante è più efficace, vibra molto meno! Hanno modificato il passaggio dei tubi della miscela e quindi non dovremmo avere più tutti quei problemi di perdite che non di rado si verificavano sulla 200. La marmitta mi convince poco, è in mamiera di accio inox mentre sulla 200 era composta due gusci in alluminio pressofuso, staremo a vedere...
                            Intelligente il sistema del dado bloccalama che rimane vincolato assieme al carter quando si apre, non c'è più il rischio di perderlo. Hanno creato perfino un carter copricatena con occhielli che dovrebbe dare più opzioni di aggancio della macchina quando si lavora in pianta. Bene anche il filtro del aria più grande di quello della 200.

                            Commenta


                            • #15
                              sciusciä sciurbi nu se pö

                              Commenta


                              • #16
                                oggi presentazione e prova della 201/t e 241 e del dece fs 460.
                                Provati tutti .Per le ms ottime sensazioni, buon bilanciamento tagli veloci e vibrazioni molto contenute, commenti simili anche dagli altri partecipanti(eravamo un centinaio),il peso in più della 201 non si avverte(non saprei dopo qualche ora di uso).Positive anche le nuove catene in dotazione con taglio "a sgorbia" lasciano una superficie di taglio più liscia ,anche se cose simili si ottengono anche con altre catene.
                                Non so quando riuscirò a consumare la mia 200t ma la voglia di cambiare c'è tenendo conto dei nuovi motori per inquinamento , consumi , i filtri aria più efficienti e la regolazione elettronica della carburazione con tanti fastidi in meno
                                bau bau

                                Commenta


                                • #17
                                  Ho iniziato ad usare la MS201 , la MS241C e la MS441C e il consumo medio di miscela è passato dai 5/6 litri per giornata ai 3/4 litri....
                                  www.favaroflavio.com

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X