MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Esbosco fai-da-te con carrucola

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Esbosco fai-da-te con carrucola

    Buongiorno a tutti,

    trovo molto interessante il forum per la competenza di chi scrive, avrei bisogno di un consiglio:

    dietro casa di un amico abbiamo tagliato circa 50 qli di legna, dovremmo portarla al piano della strada per poterla caricare su un camioncino, il problema che la legna è su un pendio abbastanza ripido (non raggiungibile con il furgone) non possimao farla rotolare poichè lungo la discesa sono presenti delle piante.

    Il mio amico suggeriva di utilizzare una fune attaccata a due alberi (uno in cima al pendio e uno alla base) e una carrucola dove appendere un cesto da riempire d legna.

    La fune deve essere di acciaio o puo andare bemne anche di corda?la carrucola riesce a scorrere sulla fune senza cadere? ( il peso del cesto dovrebbe permettere alla carrucola di scorrere sulla fune mantenedosi perpendicolare la terreno)

    qualcuno di più esperto di noi ha qualche altra idea? (non abbimao la posswibilità di utilizzare un trattore)

    grazie mille

  • #2
    non sono espertissimo , direi che la fune deve essere d'acciaio,la legna la puoi legare mettere in ceste ma il problema è che arriverebbe in velocità ,e con la carrucola molto, andando a sbattere in fondo e bastano pochi kg per fare un bel botto e rimbalzare in giro con i conseguenti pericoli.
    potresti agganciare la legna al cavo con dei semplici ganci anche in legno e predisporre una corda legata al cesto per far scorrere il tutto con maggior controllo che poi ti permette di recuperare il tutto a monte.
    bau bau

    Commenta


    • #3
      per ovviare il problema l'idea era di fissare alla cesta una fune controllata da chi sta in cima al pendio, ciò permeterebbe di regolare la velocità di discesa oltre che per riportare la cesta vutoa in cima

      Commenta


      • #4
        per me dovresti fare tipo teleferica con un verricelloin modo da controllare la discesa che non si violenta

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da iudex Visualizza messaggio
          per ovviare il problema l'idea era di fissare alla cesta una fune controllata da chi sta in cima al pendio, ciò permeterebbe di regolare la velocità di discesa oltre che per riportare la cesta vuota in cima
          Se non disponete di altre attrezzature specifiche, mi sembra il sistema più adeguato....fate comunque molta attenzione, senza strafare con il peso del carico sulla cesta.

          Ciao

          Commenta


          • #6
            la discesa deve essere controllata per forza,quindi alla cesta devi attacare una corda che ti permetta di farla scendere piano.il cavo teso se è corda statica buona può andare bene anche di corda,considera che una corda statica ha un carico di rottura di 22kn(circa 2 tonnellate)che te non sfrutti nemmeno perchè i tuoi sono carichi statici,il problema è far andare piano la cesta,se è molto ripida la discesa un carico eccessivo ti trascina anche te,in quel caso ti conviene mettere un cordino a strozzo su una pianta con un moschettone e fare con la corda che usi per far scendere la cesta un nodo mezzo barcaiolo in modo che tu riesca a controllarne la discesa senza dover tenere tutto il peso sul corpo

            Commenta


            • #7
              grazie mille, avevamo pensato di far passare la corda fissata alla cesta in un anelli di acciaio che fisseremo da una pianta in modo da controllare la discesa.

              l'ultimo dubbio riguarda lo scorrimento della carrucola sulla fune, il peso della cesta riesce a mantenere la carrucola in posizione verticale?
              scusate per le continue domande ma non siamo molto pratici

              Commenta


              • #8
                una carrucola normale se il cavo è inclinato tende a lavorare disassata...ti ci vogliono delle carrucole doppie come le tandem della petzl

                Commenta


                • #9
                  grazie mille per la risposta, ho visto su internet la carrucola che mi ahi indicato andrò a comprarla (secondo te è meglio acquistarne due pre bilanciare meglio la cesta?)

                  il mio amico si sta occupando della corda, in un negozio gli hanno proposto queste tre scelte:

                  1) corda in polipropilene mm. 10 con carico di rottura di 1.425 kg.
                  2) treccia in poliestere, economica da mm. 10.
                  3) treccia colorata in poliestere, doppia calza, alta tenacità da mm. 10

                  secondo te vanno bene?quale è la migliore tenendo conto che l'operazione di trasporto della legna in fondo al pendio verrà fatta una volta all'anno per un totale di circa 50 qli.

                  ti ringrazio in anticipo per la cortesia e la pazienza

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da iudex Visualizza messaggio
                    grazie mille per la risposta, ho visto su internet la carrucola che mi ahi indicato andrò a comprarla (secondo te è meglio acquistarne due pre bilanciare meglio la cesta?)

                    il mio amico si sta occupando della corda, in un negozio gli hanno proposto queste tre scelte:

                    1) corda in polipropilene mm. 10 con carico di rottura di 1.425 kg.
                    2) treccia in poliestere, economica da mm. 10.
                    3) treccia colorata in poliestere, doppia calza, alta tenacità da mm. 10

                    secondo te vanno bene?quale è la migliore tenendo conto che l'operazione di trasporto della legna in fondo al pendio verrà fatta una volta all'anno per un totale di circa 50 qli.

                    ti ringrazio in anticipo per la cortesia e la pazienza
                    di 2 carrucole non te ne fai di niente...per attaccare la cesta ci devi mettere un moschettone sotto la carrucola di modo che la carrucola non possa uscire dal cavo e poi con uno spezzone di corda..la cesta ti si bilancia da sola.la corda deve essere statica,ovvero deve avere il minimo allungamento,la prima dovrebbe andare bene e ricorda che la devi tirare a morte per fare una teleferica,l'unico neo delle corde in tensione,stai attento che non ci siano tagliettini o non la toccare con qualcosa che taglia
                    (tipo accetta,seghetto o coltello)in quel caso si tranciano che è una bellezza

                    Commenta


                    • #11
                      grazie mille per le informazioni

                      quando faremo il lavoro ti farò sapere come è andata.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X