MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

PRATICHE DOGANALI per attrezzatura dall'estero

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • PRATICHE DOGANALI per attrezzatura dall'estero

    Buongiorno,

    premetto che non so se sia il posto giusto per questa discussione, nel caso prego i moderatori di spostarla dove meglio credono.

    Veniamo al dunque, avrei intenzione di acquistare un argano a slitta usato presso una ditta forestale nei dintorni di Briga (abbstanza vicino a casa mia) ed ho parecchi dubbi per quanto riguarda l'esportazione del macchinario in Italia.

    Io non ho alcuna partita IVA e l'eventuale trasporto lo farei personalmente con mezzo a noleggio; quello che vi chiedo è come mi devo comportare una volta arrivato in dogana, nel senso posso presentrami li direttamente con il carico o bisogna prima sbrigare delle pratiche per l'esportazione e poi effetuare il trasporto?
    Si deve pagare l' IVA anche se è un macchinario usato?
    Ci sono altri costi per l'esportazione?

    Spero di esserte stato chiaro

    Grazie

    Saluti

    Andrea

  • #2
    ciao, io abito a Varese, vicino alla Svizzera, penso che tu debba prima informarti presso la dogana dove pensi di passare per avere l'elenco delle carte che dovrai esibire così non trovi brutte sorprese.

    Commenta


    • #3
      ciao, allora è sufficiente che passi per una dogana commerciale, quindi non un valico minore. li ti fai mettere i timbri sulla fattura di acquisto del prodotto, pagi iva e dazio e il tutto è concluso. la cosa inportante è che la ditta presso cui acquisti l'atrezzatura ti faccia una regolare fattura con ben specificato l'importo, privo del iva svizzera. la dogana italiana ti farà pagare le tasse su quella cifra.

      Commenta


      • #4
        Ciao vi ringrazio per le risposte;
        avrei intenzione di passare per il Sempione, credo sia abbastanza importante come dogana, non dovrei avere problemi.

        Avrei ancora un paio di domande:

        nel caso di acquisto tra privati come ci si deve comportare visto che non esiste fattura?

        L'IVA italiana da pagare in dogana è sempre del 20% oppure cambia l'importo per il fatto che sia un'esportazione di macchinario usato? i dazi doganali variano in base al valore del bene o sono fissi?

        Grazie per le risposte

        Saluti

        Andrea

        Commenta


        • #5
          l'iva è sempre del 20% il dazio su prodotti usati dovrebbe essere inferiore se non adirittura nullo, di questo non sono certo, meglio se verifichi sul sito del agenzia delle dogane.
          hai detto che compri l'argano da una azienda forestale, quindi nonun privato, è importante che tu arrivi in dogana con una fattura. più che altro per la dogana italiana.

          Commenta


          • #6
            Ti ringrazio Max. B.

            ti ho chiesto info per l'acquisto da privato perchè oltre a quello trovato da azienda forestale ho un altro paio di alternative tra cui un privato.

            Comunque grazie ancora per le info molto utili, adesso vado a farmi un giro sul sito delle dogane come mi hai consigliato, se l'affare dovesse andare in porto (dipende da che cifra mi "sparano", certi costi non posso permettermeli visto che non sono un professionista) vi farò sapere le procedure affrontate.

            Grazie ancora

            Saluti

            Andrea

            Commenta


            • #7
              per sdoganare un argano di 3150 (iva esclusa) euro ho speso tra iva e pratiche 860 euro.
              S-Riki

              Commenta

              Caricamento...
              X