MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuove husqvarna 560 e 562xp

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nuove husqvarna 560 e 562xp

    Finalmente possiamo udire anche la musica del suo motore.......

    Grazie allo stimolo dato da un nostro utente sull'informarsi meglio ho deciso di informarmi meglio anche sulle novità ed ho fatto bene... Guardate cosa ho trovato..... Finalmente dopo tutto questo fluttuare di notizie finalmente la macchina in questione siè concretizzata. Non vedo l'ora di tenerla tra le mani.......

    Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
    Husqvarna 560XP... la nuova 357xp.
    Il peso viene datp per 11.9libbre ( circa 5.5kg) e potenza per 4.7 HP.
    Si cominciano a sentir andare ed a giudicar dal girar del motore sembrano mostruose. Come grinta direi mi ricordano molto la mia 346.......

    Giudicate voi io non mastico il tedesco ma è abbastanza sentirla andare per capire quello che diranno sul motore...... poi per il resto come manegevolezza e vibrazioni (punti importanti sulla valutazione della macchina) chi riesce a capire bene la lingua magari ci racconta le impressioni dei soggetti che le hanno provate.



    Qui c'è una galleria fotografica della motosega anche con coperchio filtro smontato... interessante perchè si vede veramente come è fatta



    Questi sono i coming soon con il quale Husqvarna la presenta





    E qui un confronto tra la 560 e la ms 260 (credo) dove da quello che capisco io man man che la motosega si scalda si carbura al meglio e migliora le prestazioni.... giudicate voi



    Dopo tutti questi video per come la penso io deve avere una gran grinta senza penalizzare la coppia grazie all'auto tune.... magari mi sbaglio e forse lo si può capir meglio da questo video dove viene utilizzata con una barra lunga rispetto a quella che dovrebbe montare originalmente e per quello che sarebbe l'utilizzo della 560.


    Spero di aver fatto cosa gradita......
    Ultima modifica di deturpator; 01/10/2011, 07:08. Motivo: modifica link e sistemazione titolo
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

  • #2
    l'autotune non comporta nulla, nè nel bene nè nel male, sulla coppia motrice. sembrerebbe una motosega da guardare con interesse. a saperla guardare, però.

    Commenta


    • #3
      Se sia Stihl che Husqvarna dotano tutti i nuovi modelli di autotune evidentemente a qualcosa servirà..... oppure è solo un simpatico amenicolo.... stolto io a non capirlo subito....

      Commenta


      • #4
        Secondo me no, aver una carburazione fissa per avere la potenza massima penalizza in alcune situazioni di sforzo particolare la coppia (la motosega tende a sedersi..) visto che si era andati a privilegiar la velocità di taglio,

        L'auto tune dovrebbe aiutar ad abbinar l'utile al dilettevole in tutte le situazioni....... Praticamente coppia potenza ed ecologia credo che tutte siano contente. Anche il lato ecologico grazie alla miglior carburazione che migliora la combustione si hanno gas di scarico ancor più puliti .
        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

        Commenta


        • #5
          .

          Bravo deturpator, questa è proprio una primizia, io leggo anche altri forum, ma questi video li ho trovati solo qua. Forse agli amministratori delle altre comunità virtuali le evoluzioni tecniche vere non interessano....
          Ultima modifica di FEDDE '77; 05/09/2011, 02:41. Motivo: Correzione

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
            l'autotune non comporta nulla, nè nel bene nè nel male, sulla coppia motrice.
            No. Falso.
            L' autoTune (automatica regolazione) influisce sulla coppia.
            La coppia deriva dalla combustione della miscela.
            Più è calibrata al momento la miscela, migliore sarà il rendimento in coppia.
            Se analizziamo la formula sottostante:



            vediamo che la potenza è frutto di numerose variabili.
            Tra cui aria, combustibile,pressione,etc.....


            Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
            sembrerebbe una motosega da guardare con interesse. a saperla guardare, però.
            Questo forum non è interessato alle diatribe degli stilisti o del mondo della moda in genere. Li si giudica il "bello", quindi si analizza "l'efficiente,durevole,sicuro,etc......"

            Commenta


            • #7
              con la registrazione autotune ottieni semplicemente in modo automatico quanto otterresti con un cacciavite: la resa in termini di momento torcente non cambia, nè nel bene nè nel male..
              l'autotune serve per altri motivi (con pregi e difetti a seconda dei gusti).

              ps: non mi sembra che sia una grandissima evoluzione tecnica questa 560xp. semplicemente hanno applicato quanto già esistente in altre fasce di cilindrata...qualcosa che esisteva (in casa stihl ed husqvarna) da ormai almeno un anno e mezzo...

              arv'dse
              Ultima modifica di deturpator; 05/09/2011, 19:51. Motivo: tolto quote di un messaggio eliminato, buona comunque la battuta

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
                con la registrazione autotune ottieni semplicemente in modo automatico quanto otterresti con un cacciavite: la resa in termini di momento torcente non cambia, nè nel bene nè nel male..
                l'autotune serve per altri motivi (con pregi e difetti a seconda dei gusti).
                Infatti l'auto tune l'han fatto apposta perchè con il cacciavite è un problema con una mano carburare e con l'altra tener la motosega mentre srami od abbatti..... La tecnologia in questo caso sarebbe la terza mano.......
                per il discorso carburazione, il momento torcente subisce notevolmente se magrissima, finchè è fuori dal legno gira che sembra un jet e quando fai per tagliare si siede quasi ammutolendosi..... di cosa è la colpa? Per questo dovremmo discuterne nella sezione apposita: carburazione.

                Ragazzi vediamo di tornare in argomento per piacere, qui si parlava della nuova 560 di casa Husqvarna pregi difetti estetica ecc...

                Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
                ................ps: non mi sembra che sia una grandissima evoluzione tecnica questa 560xp. semplicemente hanno applicato quanto già esistente in altre fasce di cilindrata...qualcosa che esisteva (in casa stihl ed husqvarna) da ormai almeno un anno e mezzo...
                L'evoluzione tecnica per chi osserva bene, non è solo l'introduzione dell'auto tune che giustamente hai detto già montato in precedenza su altre motoseghe........
                Ultima modifica di deturpator; 05/09/2011, 20:34. Motivo: aggiunta link
                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                Commenta


                • #9
                  Finalmente l'ho avuta tra le mani. Praticamente le fanno in 2 versioni 560 e 562. La differenza tra le 2 è solamente il passo della catena. Una monta la 3/8 e l'altra la 325.
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • #10
                    Ho trovato un nuovo video dove la si può veder e sentir bene al lavoro..... Eccolo http://www.youtube.com/watch?v=uJpB2NUPoK0
                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                      Ho trovato un nuovo video dove la si può veder e sentir bene al lavoro..... Eccolo http://www.youtube.com/watch?v=uJpB2NUPoK0
                      il suono sarà anche bello ma per sramare forse non era il caso ....
                      mi sa che il tipo si è venduto tutti i DPI per potersela comperare
                      la vedremo all'opera e spero che mantenga le aspettative .
                      bau bau

                      Commenta


                      • #12
                        Questo è un video interessante dove di vede che non reagisce come le normali motoseghe quando finisce la miscela che generalmente tendono tutte ad aumentare di molto il regime minimo mentre questa probabilmente grazie all'auto tune sembra proprio diversa http://www.youtube.com/watch?v=nQSeWz_9fYQ&NR=1
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • #13
                          Husqvarna 562xp

                          Mi permetto di esprimere la mia opinione sulla 562xp; ad essere onesto sono sempre stato Stihl-dipendente (ne ho 6 di diversa cilindrata) ma sono certamente molto soddisfatto dalle prestazioni della 562xp: se confrontiamo i freddi dati tecnici con la MS360 sono pressoché identiche ma la562xp si avvicina molto alle prestazioni della vecchia e celeberrima 044.
                          Sono a disposizione per qualsiasi discussione in merito

                          A presto

                          Commenta


                          • #14
                            In questi giorni ho avuto l'occasione di riprovare per bene la mia 562 con barra da 70 cm su diametri da 60/80cm...... il motore riesce a trascinar bene la catena nonostante sembri sproporzionata rispetto la macchina.... manca naturalmente di velocità a barra piena ma si riesce a far ugualmente il lavoro che si farebbe con una macchina sugli 80cc di cilindrata che sono anche molto più pesanti e di conseguenza stancanti...... dolmar 7900 esclusa in quanto pesa poco di più che purtroppo con la nuova evoluzione che tra poco verra immessa anche sul mercato italiano sotto forma di 7910 da prove effettuate da enti certificatori sembra abbia perso quasi 0.5CV rispetto alla 7900....

                            Dunque quella differenza rispetto alle altre macchine dove era fortissima nel rapporto peso potenza ora Dolmar con la nuova 7910 non sarà più così forte come lo era con la 7900.

                            Tornando alla 562xp, avendola usata ormai per una 50ina di litri, non ho cambiato opinione sulla necessità di un rostro più sporgente in quanto aiuterebbe molto di più in tutte le situazioni in cui si vanno a tagliare grossi diametri e talvolta non solo (anche in posti stretti farebbe comodo....).

                            Visto che hanno previsto di poter montare anche barre generose spero anche che magari facciano un rostro più sporgente e grande rispetto all'attuale.
                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da deturpator
                              Io come già detto con la mia 562xp mai avuto noie..... unico problemino dato pochi giorni fa è stato che avendo finito la miscela la macchina si è spenta poi una volta che ho fatto il pieno ho tribulato per accenderla partiva e quando davo gas si spegneva subito come se non arrivasse benzina poi dopo un pò che la tenevo al minimo ha ripreso regolarmente.... a quel punto ho pensato che la macchina si era tarata per quella pochissima mix che arrivava e poi si è dovuta ritarare ma per il resto nessun problema e sono a una 60ina di litri fatti....... bisognerebbe sentire chi la usa tutti i giorni cosa dice........ poi anche se è accaduto a qualche macchina qualcosa bisogna vedere sempre la percentuale..... se hanno venduto 1000 motoseghe ed una 20ina hanno avuto problemi penso sia ancora buono ma se son state 200 ad averli sarebbe abbastanza grave...........

                              x curiosita la jonsored 2260 non ha lo stesso motore???della 560xp??? il suono e come canta sembrano indentiche

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da giulio.s Visualizza messaggio
                                x curiosita la jonsored 2260 non ha lo stesso motore???della 560xp??? il suono e come canta sembrano indentiche
                                si!! stesso motore, sono sorelle, cambia solo il vestito.

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da jeky Visualizza messaggio
                                  si!! stesso motore, sono sorelle, cambia solo il vestito.
                                  praticamante apparte l estetica, compra una o l altra e la stessa cosa, forse con jonsored risparmi qualcosa, gia sapevo comunque che jonsored fa parte del Husqvarna, ho una 372xp dal 2001 e ogni volta che la uso mi da solo grandissime soddisfazioni, e la jonsored 2260 anche e una vera bomba, ammetto che dal 2001 ad oggi il gruppo Husqvarna a fatto passi da gigante , la 372 xp non mi ha mai deluso , ora la mia soddisfazione prosegue con la jonsored 2260

                                  Commenta


                                  • #18
                                    A me è successo una volta in cui ho finito la benzina completamente...... una volta fatto il pieno ha cominciato a manifestar il sintomo da te descritto ma dopo 3-4 minuti di lavoro accompagnando pian piano il gas durante il taglio si è ripresa ed ho pensato sia successo perchè finendo la benzina ha cambiato la carburazione e poi si sia rimessa apposto......... poi sono sempre stato attento a non finire la benzina e non mi ha più fatto lo scherzo..............
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • #19
                                      allora ragazzi, ... ci sono novità?
                                      come si comportano le vs. 560/562??
                                      tutto bene?
                                      oppure .....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Aggiornamento sulla 562….. richiamo per un aggiornamento: sostituzione marmitta, serbatoio per problemi con lo sfiato ed avviamento e forse qualche altra cosa che non ricordo…. questo è quello che mi ricordo…… la mia macchina comunque va che è un piacere…..
                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X