MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mini segheria da bosco!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mini segheria da bosco!

    Conoscete le minisegherie tipo jonsered?
    quelle che ti permettono di tirare fuori travi o assi direttamente in bosco?
    No doppi sensi!
    S-Riki

  • #2
    Sí, una che mi é piaciuta é la Lucas Mill:

    http://www.lucasmill.com.au/cuts.html
    http://www.lucasmill.com.au/

    L'ho vista in opera ad una fiera e, secondo me, ha il grossisimo vantaggio di essere flessibilissima; tagli orizzontali e verticali senza girare il tronco permettono di farsi i propri travi, travetti o listoni in men che non si dica (2 passate, una in avanti e l'altra girata di 90° indietro).

    Commenta


    • #3
      ad una fiera ho vosto le serra sono macchine tedesche sia elettriche che a scoppio cosi te le porti nel bosco

      Commenta


      • #4
        molto bella quella della lucas..
        non conosci qualcuno che la usa dalle tue parti?
        se ci fosse una fiera dedicata andrei a vederla anche in svizzera ( che tra l'altro dista 10 km da me..
        S-Riki

        Commenta


        • #5
          La Fiera era un mese fa.. ed é li che ho visto la Lucas.


          Alcuni mesi fa avrei avuto bisogno di qualcosa del genere.. ma vista la difficoltà a noleggiarne una (ben pochi hanno una minisegheria) e fatti 4 conti mi son portato su il materiale.. anche se di legna sul posto ne avevo da buttar via

          L'importatore qua é un certo Caminada. parlerà italiano.
          In Italia mi sa che non é rappresentata
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            su un sito americano avevo trovato un tale che ti vendeva per 100 euri il progetto per farne una, a sentire lui fra tutto spendevi sui mille alla fine, ho visto le foto della macchina, era più semplice di quella di Lucas , assomigliava molto alle piccole della jonsered, dove al posto della circolare c'è una motosega.
            paragonandola alla jonsered che costa forse 6000 euri non devi fare assi per tutta la vita per ammortizzarla

            inoltre ho visto, purtroppo solo in foto un'intelaiatura portatile che attacchi direttamente alla motosega e fai assi ugualmente, tutto molto artigianale, ma appena ho tempo provo a farlo e poi ti dico.
            S-Riki

            Commenta


            • #7
              Ciao un mio amico ha appena acquistato la mini segheria della Jonsered e ha speso 11000 Euro, l'ho vista lavorare, va bene ma può tagliare solo tronchi da 50 cm. ma la lunghezza è illimitata, basta avere più moduli per allungare il binario, lui l'ha presa perchè fa assi di cedro e altre essenze per alcuni falegnami.

              Ciao

              Commenta


              • #8
                mini segheria

                ciao,mi sono costruito una mini segheria a nastro elettrica,che gran casino!!!!comunque funziona bene.ps mi si impastano un po' i nastri,se qualcuno ha una soluzione... aiuto!

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da husky
                  Ciao un mio amico ha appena acquistato la mini segheria della Jonsered e ha speso 11000 Euro, l'ho vista lavorare, va bene ma può tagliare solo tronchi da 50 cm. ma la lunghezza è illimitata, basta avere più moduli per allungare il binario, lui l'ha presa perchè fa assi di cedro e altre essenze per alcuni falegnami.

                  Ciao
                  La segheria della Jonsered (versione con motore a scoppio Honda da 13 cavalli) può segare tronchi fino a 70 cm di diametro per una lunghezza solita di 6 metri. Sinceramente poi 11.000 euro sono tanti... Ciao!!!
                  WHY STAY ORDINARY

                  Commenta


                  • #10
                    segheria

                    ho una minisegheria husvarna che è identica alla jonsered confermo che non taglia oltre i 50cm di diametro e sto vendendola per acquistare una wood-mizer lt15.Qualcuna la vista veramente lavorare?Io lo vista in fiera e mi ha convinto subito.Taglia fino a 70 e le lame costano poco e sono veramente ottime in più te le affilano e rettificano a buonissimo prezzo.La macchina costa parecchi meno della jonsered/husvarna.Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da marcantonio
                      ho una minisegheria husvarna che è identica alla jonsered confermo che non taglia oltre i 50cm di diametro e sto vendendola per acquistare una wood-mizer lt15.Qualcuna la vista veramente lavorare?Io lo vista in fiera e mi ha convinto subito.Taglia fino a 70 e le lame costano poco e sono veramente ottime in più te le affilano e rettificano a buonissimo prezzo.La macchina costa parecchi meno della jonsered/husvarna.Ciao
                      Il modello Jonsered che ci sarà il 9 Aprile qui da me per le dimostrazioni taglia fino a 70cm. garantito e testato già ad un altro porte aperte. Di minisegheria la Jonsered ne produce 3-4 modelli. Magari hai imbrocato il corrispondente Husqvarna più piccolo...
                      WHY STAY ORDINARY

                      Commenta


                      • #12
                        la vendo

                        ok,ok se sei sicuro che taglia fino a 70 comunque le teste di taglio a me risultano tutte uguali e comunque anche la mia l'avevano data per 70.
                        Se qualcuno e' interessato la mia e' il modello con il motore 2 tempi che ha vari vantaggi e qualche svantaggio rispetto al 4 tempi e la vendo a un prezzo interessante anche perchè l'ho usata poco.
                        FATEVI AVANTI

                        Commenta


                        • #13
                          ciao io in tema ci lavoro

                          la schelta di una sega tronchi orizontale dipende dal diametro max che vuoi tagliare, dalla lunghezza del pezzo lavorabile max, quanti cubi vuoi segare al giorno e soprattutto il luogo di dove posizioni o trasporti la sega...............

                          le marche sono:

                          lama a nastro

                          www.woodmizer.de
                          www.pezzolato.it
                          www.lucasmill.com.au
                          www.mebor.si
                          www.serra.de
                          www.resch-3.com (sono fatte molto bene)

                          lama circolare


                          www.petersonsawmills.com
                          Husqvarna offers a full range of forest and gardening tools including lawn mowers, chainsaws, robotic mowers and more for both professionals and homeowners


                          Originalmente inviato da CIAK CASTORO Visualizza messaggio
                          ciao,mi sono costruito una mini segheria a nastro elettrica,che gran casino!!!!comunque funziona bene.ps mi si impastano un po' i nastri,se qualcuno ha una soluzione... aiuto!
                          Devi utilizare del gasolio o della nafta per lubrificare la lama.
                          noi nelle nostre sega tronchi abbiamo un panno che si imbeve di gasolio automaticamente.
                          p.s. non usarne molto sui nastri perchè si possono rovinare basta che abbino un velo di gasolio; propio per fare scivolare meglio la lama al interno del tronco e cosi aumentando i giri la lama scarica meglio la segatura

                          Poi dipende dalla lama installata quando la compri devi informarti sulla velocita di taglio di solito da 17 ai 39 metri al secondo se non si rispattano le velocita la lama scalda o non scarica la segatura e anche poi l'affilatura si rovina.

                          Originalmente inviato da daniele pellegr
                          Ciao a tutti anch'io ho una segheria johnsered e non funziona male però vorrei aquistare una macchina più produttiva perchè mi è aumentato il lavoro..Se ci fosse qualcuno interessato la mia è 4 tempi
                          qualsiasi prova....contattare via MP...grazie
                          ciao

                          Ti consiglierei una woood mizer sono speciali e per ancora pochi soldi ti compri l'affilatrice a mola.... posson essere trasportabili che fisse..
                          a gasolio a benzina o elettriche di tutte le metrature fino a 13.7 metri per 90 cm di diametro.

                          p.s. per niente non sono vendute in tutto il mondo piu di 40.000 macchine vendute.
                          Ultima modifica di Actros 1857; 13/06/2008, 13:52.

                          Commenta


                          • #14
                            Ciao barcolinde ..Io ho visto la mebor mobile in fiera a milano e non mi è sembrata malvagia....direi abbastanza veloce ma te che ne pensi??Può fare una buona produzione o no..???Io acquisterei quella che porta nastri di 14 cm carellata con motore elettrico da 65 kw e relativo generatore sai consigliarmi:::?

                            Commenta


                            • #15
                              si sono andato anche io alla fiera di milano alla xylexpo e come di ci tu la mebor io la ho vista lavorare tante volte....
                              Il bello della sega e che l'andata e ritorno e l'impostazione della misura aviene tramite comando elettronico in automatico e tu devi solamente spostare le tavole e girare il tronco.............
                              difetti non ne ho trovati e che secondo me a rispetto di quanto sega e molto grande quando con delle seghe meno ingombranti riesci a tagliare gli stessi metri cubi.

                              si come sega quella in fiera riesci a fare molti cubi anche fino sui 40 45 cubi se si taglia travatura.....

                              vuoi un consiglio per il gruppo eletrogeno ci sono due aziende che le fanno apposta per le macchine elettriche trasportabili.


                              Commenta


                              • #16
                                video serra

                                Commenta


                                • #17
                                  Ne ho già accennato anche in un altro Trhead:

                                  la logosol http://www.logosol.com/ produce delle ottime minisegherie portatili. Estremamente precise. Secondo me l'unico difetto che hanno è che costano un po care,
                                  ma del resto sono realizzate interamente in alluminio. Inoltre necessitano di una superfice di appoggio piana, possibilmente pavimentata.
                                  In ultimo sono veramente laboriose da montare!
                                  Però lavorano veramente bene, si possono utilizzare con le principali marche di motoseghe.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    bella cosa tutta in alluminio................. pesa poco e piu maneggevole........

                                    ma ci sono anche quelle a nastro piccole che vanno con un motore della motosega
                                    pero il loro problema e che il nastro si impasta facilmente.......

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ciao, volevo sapere cosa ne pensate della segheria di DVA (Schio VI)perchè vorrei acquistarla ma volevo un parere da chi ha già esperienza e magari ne possiede una. Ho telefonato in ditta mi hanno detto che la vendono a privati a circa 2200€+ iva.

                                      grazie ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ciao,
                                        ho visto il sistema della DVA ma intendi il modello SE700? se intendi quello mi sembra una cavolata perchè funzionerbbe con una motosega. io ho provato qualche volta ad aprire per il lungo dei tronchi e ti assicuro che ci metti una vita e la motosega piange

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da andreaz75 Visualizza messaggio
                                          ciao,
                                          ho visto il sistema della DVA ma intendi il modello SE700? se intendi quello mi sembra una cavolata perchè funzionerbbe con una motosega. io ho provato qualche volta ad aprire per il lungo dei tronchi e ti assicuro che ci metti una vita e la motosega piange
                                          Per quel poco di esperienza fatta, in abbinamento con il logosol consigliamo una motosega di cilindrata non inferiore agli 80 cc. ovviamente con la catena opportunamente affilata.

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X