MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

scelta fune acciaio per teleferica a uso forestale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • scelta fune acciaio per teleferica a uso forestale

    Salve a tutti, amanti e non dei lavori forestali !!Con la costruzione di un carrello pescante di conseguenza ho l'acquisto della fune d'acciaio da utilizzare come fune portante dove scorre il carrello .
    Negli anni passati ho svolto dei lavori forestali con teleferica dove facevo viaggiare un carrello semplice ,la fune che utilizzavo era una spiroidale 19 fili (12+6+1) d.8 .
    Ma non risulta più sufficente per lunghezza ne tantomeno per diametro .
    Il carrello pescante con il carico non supera mai i 3-4 qli , la lunghezza si aggira attorno ai 300 metri e utizzo 1 forse 2 scarpe.
    La mia domanda è : su diametro di fune devo prendere ??a quanti fili ???grazie delle risposte ,Ciao .

  • #2
    Considera che ogni mm2 di fune sopporta una tesione massima di circa 200 kg (dipende dall acciaio). Con 4 mm sei al sicuro per i carici da te indicati.
    Considera che ogni metro peserà circa 50 g.
    Non conosco tutti i tipi di fune. Immagino che quella utilizzata per l'argano dei montacarichi o per ascensori possa andar bene.

    Commenta


    • #3
      Una portante di 300 m con 4 mm ?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da silvano68 Visualizza messaggio
        Una portante di 300 m con 4 mm ?
        Non ho letto che era la fune portante.
        Ho dimensionato l'area equivalente della traente.
        Per la portante devi dirmi la massima freccia che vorrai avere per la fune. Per freccia intendo l' abbassamento in mezzeria tra i due estremi. Secondo l'abbassamento che ipotizzi possiamo dimensionare la fune.

        Commenta


        • #5
          Io sono vincolato dal dover utilizzare un sostegno ''scarpa ''per via della pendenza del terreno e all'incirca dovrei avere 200metri-scarpa-100metri
          Per l'abbassamento vorrei rimanere all'incirca su 1 metro -1,5 dato che non posso montare la teleferica altissima da terra per via di impedienti .
          Oltre al diametro mi intaresserebbe sapere anche il tipo (numero di fili ??)
          GRAZIE

          Commenta


          • #6
            Con una freccia così piccola in una campata così grande avrai una componente orizzontale enorme.
            Come farai per l'ancoraggio? La dimensione del cavo sara spropositata.
            La sola fune scarica con una freccia del genere avrà una componente orizzontale da 90000 N, praticamente avresti bisogno di oltre 130 mm2, una fune di almeno 18 cm.

            Commenta


            • #7
              montando una fune diametro 10 potrebbe essere sufficente come portata ??altrimenti vado ad alleggerire il carico...

              Commenta


              • #8
                Credo che il problema maggiore sia la freccia da te voluta e la luce di ogni campata.
                Dovresti aumentare la freccia e diminuire la luce.
                Come pensi di ancorare la portante?

                Commenta


                • #9
                  HO un paio di faggi a monte da circa 15 qli cadauno e 4 -5 a valle piu o meno su quelle dimensioni ,credo che come ancoraggio ci siamo ,su uno di quelli che ho a monte ci attacavamo una carrucola di rinvio per il verricello tajfun da 100 qli mai avuto un segno di cedimento .....ke portante mi consigli di utilizzare allora??mi consigli di mettere più sostegni (scarpe)???

                  Commenta


                  • #10
                    Non so quantificare lo sforzo sostenibile da un albero.
                    Circa la portante possiamo provare a fare dei calcoli di massima,che tuttavia sarebbero orientativi. Bisognerebbe poi scendere nel dettaglio.
                    Potremmo cercare di massimizzare la freccia e ridurre le luci per capire gli ordini di grandezza.
                    Hai problemi di linee elettriche? Strade? Possibilità di realizzare altre scarpe?

                    Commenta


                    • #11
                      Sono vincolato da una strada privata che passa giusto sotto la quale io faccio parte del consorzio che la ah realizzata e la fune passandoci sopra deve avere minimo una altezza di 5-6 metri (visto che ci passano altri trattori con sponde e sovrasponde che arrivano a 4.00 metri )
                      Per il resto oggi pomeriggio avendo mezz' ora di tempo ho visionato meglio il dafarsi ,per il momento con 200metri di fune potrebbero essere sufficenti per coprire le mie esigenze sono vincolato a mettere una scarpa all'incirca a metà quindi a 100 metri e forse una seconda scarpa a 30 metri avendo quindi :
                      campata di 30 +campata di 70+campata di 90/100metri
                      il carico rimane circa di 55 kg dati dal carrello +3/4 quintali del carico quindi un totale di 4 qli approssimativi ,come distanza dal suolo della teleferica dovrei essere sui 10-12 metri piu o meno omogenei lungo i ltracciato .
                      SALUTI

                      Commenta


                      • #12
                        La vedo sempre più complicata.
                        Senza il profilo altimetrico è dura.
                        La strada a che quota negativa sarebbe rispetto alla retta che unisce i due ipotetici punti delle scarpe? Che distanza avresti tra la fune ed il fondo del carrello?

                        Commenta


                        • #13
                          La strada mi viene tra l'ancoraggio e la prima scarpa ma praticamente la scarpa mi viene a bordo strada circa a 6 metri dalla strada quindi il problema e relativo perchè in quel tratto il carrello rimane alto (obbligato a passare sulla scarpa )
                          Le dimensioni del carrello sono 86 cm dalla portante dove ho il gancio piu tieni conto 1,5 metri di carico sotto il gancio ,quindi siamo sui 2.20-2.30 sotto la portante ,il mio problema principale e su che diametro devo puntare a comperare questa fune acciaio???tralasciando la freccia....grazie ciao

                          Commenta


                          • #14
                            Buongiorno, se ti può essere utile per vedere la freccia reale:



                            fune portante diametro 18 mm 114 fili anima metallica tensionata a 80 kN
                            fune traente diametro 7 mm 114 fili anima metallica
                            carrello peso 150 Kg
                            nel video il carrello è caricato con 300 Kg.

                            Si tratta di un impianto per alpeggio, purtroppo gli impianti forestali che si vedono sul nostro canale youtube sono tutti più grandi con funi minimo diametro 22 mm per portate minime 1.5 ton, ma se vuoi prenderci spunto:


                            Greifenberg Teleferiche

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da zecat 330 Visualizza messaggio
                              La strada mi viene tra l'ancoraggio e la prima scarpa ma praticamente la scarpa mi viene a bordo strada circa a 6 metri dalla strada quindi il problema e relativo perchè in quel tratto il carrello rimane alto (obbligato a passare sulla scarpa )
                              Le dimensioni del carrello sono 86 cm dalla portante dove ho il gancio piu tieni conto 1,5 metri di carico sotto il gancio ,quindi siamo sui 2.20-2.30 sotto la portante ,il mio problema principale e su che diametro devo puntare a comperare questa fune acciaio???tralasciando la freccia....grazie ciao
                              Scusa se vi intrometto, ma se ho capito bene te hai un carrello classico, con pescante, in pratica te arrivi in bosco e blocchi il carrello, scende la traente e peschi la legna ecc... La classica teleferica forestale giusto?

                              Se è cosi allora non hai molte scelte da fare, il tuo carrello ha le ganasce che lo frenano sulla portante quando stai pescando o nel deposito... Queste ganasce hanno una misura precisa e vanno bene su uno o due diametri di fune, non su tutte... Ho hai un altro sistema?

                              Commenta


                              • #16
                                Grazie Greifenberg non avevo mai visto il vostro canale su youtube ....può sempre essere utilile per qualche spunto,grazie.
                                Caro tia87 hai capito bene ,il classico impianto di teleferica forestale solo che il carrello pescante è del tutto artigianale . Il blocco a valle lo faccio semplicemente con un fermo dove ci sbatte il carrello e scende il bozzello con il gancio .Non ho nessun tipo di ganscia che frena il carrello sulla fune ho solo creato un sistema che riduce le forze costringendo a far salire prima il carico e poi far partire il carrello verso monte .
                                Il mio problema è che devo dimensionare la linea portante dove scorre il carrello e di conseguenza tornire le due pulegge del carrello.
                                Saluti zecat 330

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie della spiegazione... Adesso ho capito.. Ma nel piazzale a monte come fai a scaricare? Scusa le mille domande ma sono curioso

                                  Comunque per questi scopo è più che sufficiente un 11 mm... Non so se conosci i parchi avventuri, sono percorsi sugli alberi. Vai da una pianta all'altra con vari ponti carrucole ecc.. Ecco io ne ho realizzato uno qualche anno fa e abbiamo usato cordine dell 11 con anima in acciaio e sono collaudati a 5000 kg... Ma tengono molto di più.. Per il tuo scopo una 11 con anima normale, in neylon, è sufficiente.. Quasi troppo ma almeno se vuoi aumentare un po' i pesi sei comunque tranquillo.. Io meno nn lo farei...

                                  P.s. Non sono ne ingeniere ne venditore ma sono 10 anni che lavoro con teleferiche e vericelli tutti i giorni...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao tia87 io ero propenso per acquistare una linea da 200 metri fune d.10mm ,neppure io sono capace di fare i conteggi adeguati ma vado un pò ad occhio .
                                    Il mio carrello quando arriva a monte della linea si aggancia con un blocco fissato sulla portante
                                    Il blocco consiste in una morsa stretta sulla fune alla quale è attacato una sorta di gancio ad arpione
                                    Quando il carrello sale con il carico agganciato sotto (praticamente sospeso da terra )arriva dove ho messo il mio blocco si aggancia ,una vola agganciato il carrello metti folle sul verricello ed il carico si abbassa ,sganci il carico ,metti di nuovo in tiro la fune fino che il bozzello sale del tutto ,sganci l'arpione e metti folle e il carrello scende per un altro viaggio !!
                                    Per il momento il meccanismo di aggancio è manuale ma sto lavorando per renderlo automatico o almeno semiautomatico .saluti.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Complimenti!! Ottimo sistema, e complimenti anche per la fantasia e la realizzazione...
                                      Comunque predi una 11mm, magari compattata anche se vuoi e non avrai problemi...

                                      Grazie delle spiegazioni e buon lavoro!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        OK punto su una 11mm .....comunque ho passato notti insonni ad immaginare ipotetici meccanismi ....poi realizzati ,modificati,testati .
                                        Prossimamente posterò delle foto e ad inizio stagione boschiva prossima potei fare anche qualche video illustrativo ,grazie ancora .
                                        Se sei incerto ....tieni aperto !!ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Aspetto le foto allora... Possono sempre servire... Grazie delle info... E buon lavoro!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            grazie e buon lavoro pure a voi!!!saluti

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Buongiorno, di seguito vi allego due semplici formule estratte dalle direttive tecniche oitaf. La direttiva tecnica specifica che queste formule sono i "valori minimi per impianti di limitato impiego".

                                              - Minimo rapporto tra la tensione della fune portante e il massimo carico trasmesso dalle ruote del carrello: 15.
                                              Questo significa che se il peso complessivo di carico+carrello fosse di 400 Kg; la tensione della fune portante sarebbe di: 400*15=6000 Kg (6 ton)

                                              -Coefficiente di sicurezza minimo della fune portante: compreso tra 2,7 e 3,2 (relativo al carico somma che è leggermente più alto del carico di rottura).
                                              Questo significa nell'esempio precedente dovremmo cercare una fune con carico somma tra 6*2.7=16.2 ton e 6*3.2=19.2 ton. Una ipotetica fune potrebbe essere una portante diametro 18mm ad anima metallica 114 fili con carico somma da 18.5 ton o una compattata diametro 14mm carico somma 19.6 ton.


                                              Da maggio 2013 sarà attivo sul nostro sito www.greifenberg.it un calcolatore per il dimensionamento di massima dei componenti di linea.

                                              Greifenberg Teleferiche SAS
                                              Offriamo teleferiche, argani e carrelli di alta qualità. Con oltre 60 anni di esperienza, richiedi un preventivo a Greifenberg oggi!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Perfetto greifenberg ancora grazie delle informazioni,voi fate anche vendita di funi ??mi sono informato facendomi fare qualche prezzo da alcuni rivenditori di zona ma mi sembrano un pò eccessivi ......e tutti mi consigliano di utilizzare una martellata 6x26 ...voi che tipo di fune utilizzate o consigliate per gli impianti???grazie ciao.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Salve ragazzi il pescante è costruito è il lavoro nel bosco stà procedendo salvo neve
                                                  Ho trovato una offerta o affarone che si voglia dire per una fune portante da 9 mm 6+1 carico di rottura 7960kg
                                                  il tipo che me la regalata mi a detto che su 400 metri caricavano 900kg

                                                  prossimamente provvedo col montaggio e postero qualche foto in merito
                                                  ciao

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Beh a quel prezzo l'avrei presa anch'io, anche se non mi serviva…. quelli sono mi migliori acquisti se va male ci perdi ben poco

                                                    Per curiosità ti sembra stracciata o ancora in buone condizioni?
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da zecat 330 Visualizza messaggio
                                                      Salve ragazzi il pescante è costruito è il lavoro nel bosco stà procedendo salvo neve
                                                      Ho trovato una offerta o affarone che si voglia dire per una fune portante da 9 mm 6+1 carico di rottura 7960kg
                                                      il tipo che me la regalata mi a detto che su 400 metri caricavano 900kg

                                                      prossimamente provvedo col montaggio e postero qualche foto in merito
                                                      ciao
                                                      Buon giorno,io farei un po' di tara sull'effettiva portata,su una campata di 400 mt caricare 900kg su di una 9mm a 6 trefoli +1(che potrebbe anche essere tessile)la vedo dura......qualche teleferica l'ho fatta e c'ho lavorato ma per quei carichi ci vuole almeno un 16mmm.In tutti i casi se esiste una fune del genere faccio ammenda vado a comprarla subito.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Buon natale
                                                        Per curiosita`ho cercato e trovato questo programma
                                                        Ciao Pietro
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          9mm su 400 mt senza campate,appena arrivi a metá campata la spacchi in due.forse pure anche da scarico.
                                                          S-Riki

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Ciao ,non fasciamo la testa prima di romperla ....inanzitutto.
                                                            Il tipo che me la regalata non mi a parlato di sostegni dislocati sulla campata che sicuramente aiutano a scaricare la forza ma la prossima volta che passo di la con una bottiglia ci sediamo e approfondiamo il discorso.
                                                            Nel mio caso comunque ho una tratta di 200 e qualcosa metri e con 1 o forse 2 scarpe ,come carico non intendo mai superare i 4 qli .
                                                            La fune a l'anima metallica e le condizioni sono piu che buone direi che sembra quasi nuova .
                                                            Il signore che mi a offerto la fune ,10 anni fa a ricoperto la fune di grasso prima di riavvolgerla quindi la conservazione è perfetta .
                                                            Grazie e ciao a tutti

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X