Originalmente inviato da zecat 330
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
scelta fune acciaio per teleferica a uso forestale
Collapse
X
-
Buongiorno a tutti.
Come vedete non sono un utente troppo attivo ma leggo spesso artcoli del foro.
Riesumo un pelo questo topic perchè nei mesi scorsi, in cui ho iniziato a pulire un nuovo tratto di bosco della cascina di famiglia,
mi son reso conto che alcuni punti hanno un buon quantitativo di legna ma sono per i miei mezzi attuali inaccessibili.
Bosco abbastanza in pendenza con alcuni ostacoli (boscagli, sassi, vecchi ceppi) e l'idea di progettare una piccola teleferica mi alletta molto (sono ing. meccanico ma di funi ho sempre visto molto poco).
Se progettare il carrello è relativamente semplice (partendo dagli ottimi spunti di @lorenzobici) quello che mi mette preoccupazione è il dimensionamento adeguato della portante.
Ho cercato un po' in rete ma ho trovato solo metodi o estremamente semplici o, viceversa, troppo semplicistici.
Qualcuno ha di meglio da consigliare?
Ho controllato anche sul sito di @Grefeinberg che, a quanto capito, avrebbe dovuto mettere a disposizione un calcolatore di massima per i componenti di linea; non ho trovato nulla.
In giornata penso di passare da uno dei docenti in università per farmi dare qualche consiglio.
PS: ma normative riguardo le teleferiche ce ne saranno no? Di solito sono abbastanza esaustive (anche se complicate da consultare) per quanto riguarda la parte dimensionale!
Grazie a chi saprà aiutarmi!
Commenta
-
funivia
Lehrstuhl Eisenbahnwesen, Intelligente Verkehrssysteme, Universität Innsbruck, Eisenbahn, Fahrweg, Oberbau, Eisenbahnoberbau, Loy, Steiner, Kastner, Zug, Öffentlicher Verkehr, Verkehrsinfrastruktur, Komponenten Oberbau, Güterverkehr, Personenverkehr, Schiene, Schienenverkehrstechnik, Gleisanlagen, Innsbruck, Austria
Ciao non so´come te la cavi col tedesco
qua´ce di tutto anche troppo
non faccio funuvie
lavororavo 30 anni fa´coi escavatori a corde
saluti Pietro
Commenta
-
Originalmente inviato da pe49 Visualizza messaggioCiao non so´come te la cavi col tedesco
qua´ce di tutto anche troppo
Però ho sfogliato e forse riesco a farmi tradurre almeno le parti che mi interessano da un amico.
Intanto ti ringrazio per il link. Se sapessi il tedesco sarebbe definitivo!
Intanto però ho trovato questo libro : qualcuno lo conosce?!
Commenta
-
Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio...Per la portante devi dirmi la massima freccia che vorrai avere per la fune. Per freccia intendo l' abbassamento in mezzeria tra i due estremi. Secondo l'abbassamento che ipotizzi possiamo dimensionare la fune.
Hai elaborato un foglio excel per farlo?
Grazie
Commenta
-
Mi accodo a questa discussione visto che si parla di funi e portanti La pianta a cui si lega la fune della teleferica (ma anche una carrucola per tirare con il verricello) voglio che sia a sua volta ancorata ad un paio di altri ceppi, per evitare che si sradichi. La fune che uso per fare questo è della stessa dimensione della fune che uso nella portante. Per tendere dunque la fune pensavo di usare un tirante del genere http://www.gogoverde.it/media/catalo...059d9e_big.jpg
Ma di quale dimensione? In ferramenta ne ho visto uno abbastanza grosso, con su scritto però 0.42 t ossia 4,2 quintali che mi sembra pochino... Il materiale è ferro, e non acciaio, i quali costano un botto.
Commenta
-
Originalmente inviato da FedeA85
Salve son un ragazzo di 28 anni, sono completamente incompetente in merito quindi chiedo a lei informazioni sperando di riuscire a spiegarmi bene. Dispongo di un vericello a scoppi da 14q con 80m di cavo, altrettanti metri di cavo del 5mm resistenza cavo 1650kg 1640N/mm2, volevo con questi creare una teleferica portatile per aiutarmi nei lavori boschivi in baita per spostare legna sollevandola parzialmente (intendo solo la punta di eventuali tronchi x non farli impuntare a terra, e trascinando la coda a terra) o sollevando evendualmente piccoli carichi completamente. Calcolato che il tutto sarebbe montato usando piante e quindi a un altezza indicativa tra il metro e i 5m da terra, che carichi potrei trasportare e/o trascinare? Grazie in anticipo
Commenta
-
Ciao Fede ,io la vedo in questo modo.
Con una fune portante diametro 5 mm penso che l'unica cosa che puoi fare è quella di montare la teleferica è mandare la legna a valle 50kg alla volta .
Per il discorso che vuoi fare tu di alzare la testa del tronco devi avere una portante più grossa .
La freccia che si crea con un diametro cosi sottile è parecchià è corri il rischio che metre tiri si abbassa la corda fino a terra .
Ciao e buon lavoro
Commenta
-
Bè se vuoi sfruttare a pieno i 14qli di tiro ,cioè poter tirare 14 qli sulla corda portante (e non sono pochi) serve un bel diametro e quindi un investimento abbastanza importante .
Per determinare il diamtetro bisogna considerare anche la lunghezza della tratta .....
Minimo ,se vuoi fare un investimento serio prendi 10 martellata oppure 12 normale ,quindi eventualmente un domani puoi farci correre un carrello con un mininmo di portata .
Poi per i conti precisi non posso aiutarti dato che non ho le conoscenza adeguate .
Commenta
-
Originalmente inviato da zecat 330 Visualizza messaggioCiao Cristian ,io personalmente tensiono la corda o le corde che fa da tirante con il paranco e morsa poi chiudo con 3 morsetti .
Avevo pensato anche io a utilizzo di questi morsetti ...ma pi ho abbandonato per via delle portate limitate ...
Commenta
Commenta