MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

D.P.I. scarpe stivali ecc.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da marcantonio Visualizza messaggio
    Forse c'è bisogno di un pò di chiarezza se parliamo di scarponi "antitaglio" forse stiamo parlando di scarponi forestali da usare con la motosega cioè dpi di classe 0,1 , 2 o 3
    16 m al secondo,20 m al secondo,24 m al secondo,28 m al secondo.
    In linea di massima i 20 m al secondo vanno benissimo,i pfanner sono molto rigidi e sono 24 m" molto buoni sono i mendel (marca austriaca specializzata in ottimi scarponi da montagna) se no sono appena usciti degli scarponi in classe 3 molto validi della andrew li ha presi un mio amico istruttore forestale e dice che vanno molto bene.Personalmente ho degli haix tedeschi e oltre a durare li trovo abbastanza comodi.Se vuoi info su dove acquistare contattami privatamente.
    Gli scarponi da 50 euro sono sicuramente antinfortunistici ma non per uso forestale/motosega
    Ciao
    sono per usoforestale hanno lamina in acciaio in punta e sono molto comodi, non sono antinfortuni con lamina di pastica in punta ,li hocomprati dove ho comprato mts ecccc...
    il venditore mi ha assicurato che sono per uso forestale quelli antiinfortuni costano sui 25 euro ciao carlo

    Commenta


    • #32
      Non basta la punta in acciaio per essere classificate antitaglio, devono avere anche l'inserto di materiale antitaglio (la stessa dei pantaloni) nella tomaia per proteggere il collo del piede. Controlla che abbiano stampato un disegno raffigurante una motosega e la dicitura della classe(1,2 o 3) e devono esser certificati en iso 17249. Se ti tagli e vai al pronto soccorso quando arriva l'ispettorato del lavoro non gli interessa se il venditore ti ha detto che sono forestali...vuole la certificazione (constatato di persona) altrimenti sono uccelli per diabetici. Altro che 300€ di scarpone...

      Commenta


      • #33
        vi farò sapere in ogni modo il collo del piede è imbottito se il venditore mi ha dato una fregatura con me ha chiuso perchè quando li comprai ho chiesto espressamente scarponi forestali e lui mi ha garantito che erano scarponi forestali domani chiamo poi vi farò sapere ciao carlo

        sono andato a prendere gli scarponi in cantina e sotto la suola c'è scritto ce en iso20346-2007 9992001s 12 fabbricati 26 03 11 resistenti acqua e c'è disegno mts

        Commenta


        • #34
          La certificazione é quella delle normali scarpe antinfortunistiche ma se ha anche il disegno della motosega dovrebbero essere anche antitaglio, dubito fortemente che un produttore si azzardi a stampare una cosa falsa...certo che per 50euro sono regalati! Hai fatto a dir poco un'affare.

          Commenta


          • #35
            Ciao Carlo ho dato uno squardo al sito della level nn ci sono tante spiegazioni e il rivenditore che mi hai segnalato nn ha niente in vendita tramite internet ma da quello che ho visto sembrano dei buoni stivali ...beato chi se li puo permettere con la crisi che c'è.

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da varg Visualizza messaggio
              La certificazione é quella delle normali scarpe antinfortunistiche ma se ha anche il disegno della motosega dovrebbero essere anche antitaglio, dubito fortemente che un produttore si azzardi a stampare una cosa falsa...certo che per 50euro sono regalati! Hai fatto a dir poco un'affare.
              ciao varg io da l quel rivenditore ho speso bei soldi gli ho fatto vendere mts a prezzi ragginevoli a questi del forum, per cui deduco anche che mi ha fatto un prezzo buono, ho dato il tel in mp al utente angio che viene dopo il tuo post anche a lui sembra che non dia frecature in ogni modo domani mattina chiamo il rivenditore e sento cosa mi dice ciao carlo
              utente si chiama angeldevil 2009

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da angeldevil2009 Visualizza messaggio
                Ciao Carlo ho dato uno squardo al sito della level nn ci sono tante spiegazioni e il rivenditore che mi hai segnalato nn ha niente in vendita tramite internet ma da quello che ho visto sembrano dei buoni stivali ...beato chi se li puo permettere con la crisi che c'è.
                se puoi mi fai sapere cosa adetto quel rivenditore perchè in questo momento non posso andare da lui che poi mi riferira anche in mp se vuoi sappi che ha delle mts dolmar ad ottimi prezzi non vende internet ma se vuoi penso che lla merce la spedisca poi se capiti a roma io ti ci posso portare in ogni modo io lo sentiro domani mattina con cell

                Commenta


                • #38
                  Io a Roma ci capito spesso nn ho telefonato al venditore perche le motoseghe per il momento nn mi interessano (ne ho 3) per il resto sto attraversando un periodo che non mi posso permettere di spendere neanche un cent....

                  Commenta


                  • #39
                    te l ho mandato in mp ora ti manderò il mio cell sempre in mp ciao carlo

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da marcantonio Visualizza messaggio
                      Forse c'è bisogno di un pò di chiarezza se parliamo di scarponi "antitaglio" forse stiamo parlando di scarponi forestali da usare con la motosega cioè dpi di classe 0,1 , 2 o 3
                      16 m al secondo,20 m al secondo,24 m al secondo,28 m al secondo.
                      In linea di massima i 20 m al secondo vanno benissimo,i pfanner sono molto rigidi e sono 24 m" molto buoni sono i mendel (marca austriaca specializzata in ottimi scarponi da montagna) se no sono appena usciti degli scarponi in classe 3 molto validi della andrew li ha presi un mio amico istruttore forestale e dice che vanno molto bene.Personalmente ho degli haix tedeschi e oltre a durare li trovo abbastanza comodi.Se vuoi info su dove acquistare contattami privatamente.
                      Gli scarponi da 50 euro sono sicuramente antinfortunistici ma non per uso forestale/motosega
                      Ciao
                      questi li uso anch'io, sono il modello rozis, .... vanno veramente bene
                      sono robusti e comodi, traspirano e hanno l'interno foderato in pelle.
                      made in Italy, ... pagati 230 euri.

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da varg Visualizza messaggio
                        ................omissis..........Controlla che abbiano stampato un disegno raffigurante una motosega e la dicitura della classe(1,2 o 3) e devono esser certificati en iso 17249. Se ti tagli e vai al pronto soccorso quando arriva l'ispettorato del lavoro non gli interessa se il venditore ti ha detto che sono forestali...vuole la certificazione (constatato di persona) altrimenti sono uccelli per diabetici. ...
                        Non ho capito la battuta... puoi spiegarla?
                        scusate l'O.T.

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da mario.sa Visualizza messaggio
                          Non ho capito la battuta... puoi spiegarla?
                          scusate l'O.T.
                          Si dice dalle mie parti per esser fingere di non esser volgari, starebbe per "altrimenti sono caxxi amari".

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da jeky Visualizza messaggio
                            questi li uso anch'io, sono il modello rozis, .... vanno veramente bene
                            sono robusti e comodi, traspirano e hanno l'interno foderato in pelle.
                            made in Italy, ... pagati 230 euri.
                            Interessanti,li ho visti in un sito di vendite on line( con annesso negozio ovviamente a 150km da me...) e mi ispirava molto la protezione in classe 3 visto che uso prevalentemente motoseghe abbastanza potenti (372xp e 390xp). Visto che li hai mi spieghi meglio di cosa è fatta la tomaia? Sbaglio o sono un po' bassi? non vorrei ritrovarmi la sera a speluccare la segatura dai miei puzzolenti calzini...prezzo iva inclusa?

                            Commenta


                            • #44
                              quali sarebbero i pfanner da 24 mt al secondo?
                              S-Riki

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da varg Visualizza messaggio
                                Interessanti,li ho visti in un sito di vendite on line( con annesso negozio ovviamente a 150km da me...) e mi ispirava molto la protezione in classe 3 visto che uso prevalentemente motoseghe abbastanza potenti (372xp e 390xp). Visto che li hai mi spieghi meglio di cosa è fatta la tomaia? Sbaglio o sono un po' bassi? non vorrei ritrovarmi la sera a speluccare la segatura dai miei puzzolenti calzini...prezzo iva inclusa?
                                Il prezzo intendo con iva.
                                lo scarpone ha esternamente una tomaia sintetica con membrana in Sympatex 100%impermeabile, l' interno è in pelle fiore, la suola è vibram incollata. Peso 1050 g cadauno.
                                non sono alti, questo è vero, ma io li indosso all' interno dei pantaloni è non ho problemi con la segatura.
                                se vuoi uno scarpone alto, spratutto per protezione polpaccio e da usare su terreni accindentati e ripidi, vai sui classici gronnel, nella mia zona molti li usano e si trovano stra bene.

                                saluti

                                Commenta


                                • #46
                                  Io uso appunto i gronell adesso e già mi sembrano bassi(oltre a non essere antitaglio)...spesso il pantalone mi scavalca la linguetta e mi riempio di segatura sopratutto durante l'abbattimento. Se sono ancora più bassi meglio che abbandoni l'idea allora. Peccato. Mi piacciono molto gli pfanner che sono alti e dovrebbero essere abbastanza "freschi" d'estate ma nella mia zona sono introvabili oltre ad avere un prezzo non indifferente.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ciao, ho avuto i gronell, i millet, i pfanner.
                                    I pfanner non sono per niente male e ne ho avuti due paia, li puoi risuolare tranquillamente e se non li catti con la motosega ti durano praticamente una vita, in piu' d'estate sono gli unici che non mi fanno sudare il piede, di contro se devi camminare parecchio per arrivare sul posto sono pesantini, e se ti devi arrampicare un po' tra le rocce la punta non ha molta presa.
                                    I gronell sono fatti molto bene e hanno un prezzo accettabile, io mi ci sono trovato bene anche con quelli, e sono molto piu' leggeri,di contro non sono antitaglio,ma per camminare sono migliori a mio parere.
                                    Molti miei colleghi usano gli Evo della la sportiva , o Zamberlan o Scarpa, non sono antitaglio, ma sono resistenti e comodi,e ne ho visto piu' di uno che a resistito a qualche colpetto di catena..
                                    se stai su quelli da alpinismo prendi pero' quelli in pelle o i piu' robusti. quelli in tessuto, a metà fra scarponi e pedule,pure se con lo scafo esterno in gomma e ramponabili automatici( che fanno figo anche se poi non li metterai mai.) si sfasciano in fretta, ho provato un paio di millet di quella categoria e stanno cedendo parecchio in fretta, pur essendo comodi.
                                    I pfanner rossi mi pare siano fatti dalla crispi.
                                    S-Riki

                                    Commenta


                                    • #48
                                      I gronell ("massif"quelli in pelle galluser) sono un eccellente scarpone, ne ho consumati già 3 paia e ne sono contentissimo ma adesso la storia sta cambiando, sui cantieri cominciano ad esser intransigenti su tutto, dpi compresi e devo per forza prenderli antitaglio. Se mi dici che gli pfanner sono resistenti, risuolabili e non fanno bollire i piedi mi sa tanto che devo puntare a quelli. Il peso non é un problema perchè lavorando quasi sempre in piano i boschi sono comodamente raggiungibili con i mezzi. Certo che il prezzo è scioccante...visti on line a 250+iva immagino in negozio!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da varg Visualizza messaggio
                                        I gronell ("massif"quelli in pelle galluser) sono un eccellente scarpone, ne ho consumati già 3 paia e ne sono contentissimo ma adesso la storia sta cambiando, sui cantieri cominciano ad esser intransigenti su tutto, dpi compresi e devo per forza prenderli antitaglio. Se mi dici che gli pfanner sono resistenti, risuolabili e non fanno bollire i piedi mi sa tanto che devo puntare a quelli. Il peso non é un problema perchè lavorando quasi sempre in piano i boschi sono comodamente raggiungibili con i mezzi. Certo che il prezzo è scioccante...visti on line a 250+iva immagino in negozio!
                                        il gronnel che dico io è antitaglio, un classe2, non sò il suo nome.
                                        comunque sono certificati.
                                        so che gronnel stà mettendo sul mercato un nuovo scarpone (antitaglio) più economico, .... un prezzo inferiore ai 200€.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Io ho i Gronell antitaglio questi http://www.gronell.it/it/safety_file/tank.htm, sono molto comodi per il mio piede che è un pianta larga..... pari calzata dei trecking..... per la validità al taglio non so dire.... ancora non li ho collaudati...... per il caldo non mi sembrano male anche se un pò l'ho sentito nelle giornate da 22-23 gradi.......
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • #51
                                            caro deturscarper
                                            sono andato a vedere il link che hai proposto,gli scarponi sono belli ma mi lascia perplesso il fatto che siano adatti per ms da " 24 giri min" !!
                                            bau bau

                                            Commenta


                                            • #52
                                              :Be ad essere belli sono belli tutti per la funzionalita credo che bene o male vadano bene tutti......ma il prezzo

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da angeldevil2009 Visualizza messaggio
                                                :Be ad essere belli sono belli tutti per la funzionalita credo che bene o male vadano bene tutti......ma il prezzo
                                                è quello che chiedono i rivenditori ciao carlo

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  I prezzi son veramente alti ma se calcoli cosa costa un buon scarpone da montagna la differenza non è eccessiva. Poi come in ogni prodotto c'è quello economico e quello costoso e non sempre il prezzo va di pari passo con la qualità. Ricordo ancora gli Husqvarna che prese il mio collega...dopo 6 mesi si è completamente staccata la suola! Pagati più di 200 euro.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da gigiu Visualizza messaggio
                                                    caro deturscarper
                                                    sono andato a vedere il link che hai proposto,gli scarponi sono belli ma mi lascia perplesso il fatto che siano adatti per ms da " 24 giri min" !!



                                                    che siano per le motoseghine giocattolo?

                                                    Sicuramente avranno sbagliato altrimenti la classe 2 non l'avrebbero passata.....

                                                    Comunque potrebbero starci più attenti......
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Buona sera,io adopero scarponi Stihl,ma non più gli Alpin..(c'è la crisi).Gli altri modelli della gamma Stihl non sono risuolabili ma hanno un disegno della suola che "aggrappa"meglio nella terra-erba,sulla roccia tutte le suole vanno bene(la differenza la fa la rigidità dello scafo dello scarpone).Posso dirti per certo che con meno di 200€ te li porti a casa e se non li prendi con la mts durano il giusto.Certo l'Alpin è uno spettacolo,va bene anche per salire sulle piante con i ramponi ma se lavori in pendenze elevate sulla terra umida tende ad impastare la suola ed a perdere aderenza.Ciao Luca

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Salve,
                                                        vorrei sapere se qualcuno mi può indicare un negozio dove poter acquistare scarponi antitaglio. Zona: Pavia, Tortona, Voghera, anche a nord fino a Milano.

                                                        Saluti e grazie in anticipo

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Non sono anti taglio... Ma secondo me sono il massimo per lavorare: La Sportiva Nepal Extreme.

                                                          Qualche colpetto di motosega lo reggono, tengono il piede al caldo e all'asciutto e personalmente sono arrivato a farli durare 7 mesi, che per me è un record assoluto (contro la media normale di 3 mesi).

                                                          Per il negozio.. Cerca su internet negozi prodotti antifortunistici + la località più vicina a te, vedrai che ne usciranno parecchi.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da Alberto 34 Visualizza messaggio
                                                            Salve,
                                                            vorrei sapere se qualcuno mi può indicare un negozio dove poter acquistare scarponi antitaglio. Zona: Pavia, Tortona, Voghera, anche a nord fino a Milano.

                                                            Saluti e grazie in anticipo
                                                            Il negozio che mi sento di consigliarti in quanto mi servo personalmente è Bambin Sementi a Seregno.
                                                            Raggiungibile velocemente da Milano con la SS36 per Lecco.
                                                            info e prezzi li trovi qui:
                                                            Attrezzature per Tree Climbing e lavori in quota su fune. Il più completo e fornito negozio di attrezzature speciali per il lavoro in quota sugli alberi! http://www.treeclimbingonline.it/department/33/2009-Download-Catalogo-Prodotti.asp
                                                            ACTROS
                                                            "CB COMINO"

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                              Il negozio che mi sento di consigliarti in quanto mi servo personalmente è Bambin Sementi a Seregno.
                                                              Raggiungibile velocemente da Milano con la SS36 per Lecco.
                                                              info e prezzi li trovi qui:
                                                              http://www.treeclimbingonline.it/
                                                              Grazie,
                                                              sì, questo negozio l'avevo già visto, ma speravo di trovarne uno più vicino.
                                                              Grazie anche a Green Zone, ma ne volevo proprio un paio antitaglio.
                                                              Saluti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X