Salve come già qualcun altro a fatto entro in punta di piedi nell'argomento. Premetto ke dalle mie parti il pioppo nn si coltiva, solo nella Val d'Agri viè qualcosa ma nulla d'importante. Vi parlo da dott. Forestale e vi dico che per ciò che riguarda il turno (epoca tra la piantumazione e il taglio) questo è molto variabile: dipende in primis dal tipo di cultivar. Di solito il turno di un pioppeto produttivo e di 10 anni se si vuol coltivare solo a fustaia, se poi si vuol continuare a ceduo il turno è di 2 - 3 anni. Per ciò che riguarda il sesto d'impianto si dovrebbe partire con un 4x4 considerando che nei primi anni tutte le piantaggioni (pioppetti e non) hanno dei problemi di natura fitosanitaria dovuta ad agenti patogeni (funghi ed isetti) e meteorici. Nel corso dei 10 anni si dovrebbero prevedere dei diradamenti così da arrivare ad un sesto definitivo di circa 8x8. In questo modo si hanno i seguenti benefici:
Per i prezzi di impianto e vendita nn posso aiutarvi perchè tale coltura, come ho già detto, nn è praticata dalle mie parti.
- incremento diametrico delle piante;
- ricavi intermedi al turno;
- cura maggiore del rimboschimento.
Per i prezzi di impianto e vendita nn posso aiutarvi perchè tale coltura, come ho già detto, nn è praticata dalle mie parti.
Commenta