MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Esbosco con motocoltivatore+slitta+freno di sicurezza

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Esbosco con motocoltivatore+slitta+freno di sicurezza

    Salve a tutti.. sn nuovo ma questo bel forum lo leggo da un bel po
    complimenti a tutti... Personalmente sono un boscaiolo della domenica..faccio la legna per me e basta... ma mi piace
    Veniamo al dunque... Ho un bosco mooolto lontano, diciamo 40 minuti a piedi. Al bosco ci si arriva solamente a piedi... c è un sentiero largo un metro e mezzo e bello ripido... diciamo dui 30-40° di pendenza che in un tratto di circa 100 metri diventano anche di piu. Fino ad adesso quelle poche volte che i miei avi han fatto la legna usavano una slitta in legno la caricavano e grazie alla pendenza scendevano piano piano...
    Io pensavo di aiutarmi costruendo una slitta di ferro e attaccandola a un piccolo motocoltivatore (grillo 127) cosi mi eviterei di tirare/frenare 40 minuti per 3-4 quintali di legna... Voi che ne pensate? Nessun a provato?
    Altra domanda... la mia grossa preoccupazione sono quei 100 metri particolarmente pendenti...ho paura che la spinta della slitta faccia scivolare il motocoltivatore ( con me in mezzo)...Cosa consigliate per quel tratto??...Sn 100 metri di sentiero tutto lastricato e ripido ripido...Che fare per far scendere la slitta piano piano??

    Graaaazie

  • #2
    verricello e cavo? teleferica? i modi per non ammazzarsi esistono
    – Internet, + Cabernet!

    Commenta


    • #3
      gia saper che esiston è qualche cosa ))
      Vorrei evitare di scaricare la legna dalla slitta.. e vorrei farla scendere piano piano...
      Se metto un verricello e tiro dal basso una volta che inizia a partire non la ferma nessuno... se metto un verricello sopra immagino che bisogna esser in due. Uno tira la slitta e un altro da dietro il cavo con il verricello? ...
      Non lo ho mai usato quindi scusa le domande idiote..

      Commenta


      • #4
        Bisogna chiedere ad altri montanari, io vivo nella piana, ma mi immagino che se non "freni" la discesa della slitta con un sistema a fune, prima o poi ti accoppi...
        – Internet, + Cabernet!

        Commenta


        • #5
          AL momento l'unica cosa che mi è venuta in mente sarebbe quella di usare un grigri da arrampicata.. attacco la corda a una pianta a monte della discesa, il grigri alla slitta-motocoltivatore e se vedo che inizia a partire lascio la leva... Qualche altra idea piu sicura?

          Commenta


          • #6
            Se si tratta solamente di frenare forse basta fissare una corda a monte e mettere una "bitta" http://www.tagliaficogenova.it/easyS...CatSchede=6794 sulla slitta.
            Si fanno due o tre giri morti di corda sulla bitta fissa e si controlla lo scorrimento tenendo in mano la corda.
            C

            Commenta


            • #7
              quindi mi sembra di capire che bisogna esser in 2. Uno davanti che tira con il motocoltivatore la slitta e uno dietro che se vede che la slitta parte blocca con una fune....giusto? A non voler esserci davanti alla slitta l'unica sarebbe togliere il motocoltivatore e tirarla con un verricello legandola però anche dietro e passandogli la corda per evitare che prenda velocità....Basterebbe anche un verricello manuale se li facessero da almeno 50metri...

              Commenta


              • #8
                A me viene in mente solo il verricello a cabestano posizionato sulla slitta,che ingaggia il cavo ancorato sia a monte che a valle.
                Se si usa un verricello manuale si può tenere il cavo teso,per un verricello motorizzato meglio lasciare il cavo "lento" da tendere durante il lavoro.
                un esempio di verricello motorizzato: http://www.motogarden.net/kit-3-prod...winch-364.html
                Domanda:sei sicuro che il motocoltivatore sia in grado di trascinare la slitta sul resto del tracciato?
                C

                Commenta


                • #9
                  sicuro al 100% no ma considerando che un tempo la trascinavano a mano penso di si... Il resto del tracciato è comunque molto ripido... è un sentiero che non perde mai il suo 30% di pendenza...Con il motocoltivatore dovrebbe esser piu semplice... tira quando la slitta non viene e frena con il motore nel caso scivolasse troppo... Si poi è tutto da provare certo
                  Per le parti piu ripide alla fine penso che farò quei 3 giri morti a un traverso della slitta e la tirerò sempre con il motocoltivatore con un cavo da 30 metri piu avanti in maniera tale che se qualche cosa non dovesse andare per il verso giusto ho tutto il tempo per togliermi. Naturalmente proverò prima con un paio di quintali per veder eventuali variabili non considerate
                  grazie a tutti!

                  Commenta


                  • #10
                    Non ti è possibile tendere un cavo?credo che saresti piu' al sicuro...Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      guardati youtube "esbosco con motocarriola nibbi"

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da slita Visualizza messaggio
                        sicuro al 100% no ma considerando che un tempo la trascinavano a mano penso di si... Il resto del tracciato è comunque molto ripido... è un sentiero che non perde mai il suo 30% di pendenza...Con il motocoltivatore dovrebbe esser piu semplice... tira quando la slitta non viene e frena con il motore nel caso scivolasse troppo... Si poi è tutto da provare certo
                        Per le parti piu ripide alla fine penso che farò quei 3 giri morti a un traverso della slitta e la tirerò sempre con il motocoltivatore con un cavo da 30 metri piu avanti in maniera tale che se qualche cosa non dovesse andare per il verso giusto ho tutto il tempo per togliermi. Naturalmente proverò prima con un paio di quintali per veder eventuali variabili non considerate
                        grazie a tutti!
                        Io ti potrei suggerire di usare questo http://www.treeclimbingonline.it/pro...rt-a-wrap.html si tratta praticamente di un tubo frizione che si usa per frenare i pezzi di tronco che si tagliano smontando le piante generalmente in ambito urbano…. semplice da usare ed installare….. puoi costruirtelo artigianalmente….. tanto per gli strappi che prenderà penso siano sempre meno di quei 4 o 5 quintali che cadono dall'alto e devono esser frenati…. vedi te se l'idea ti gusta.

                        Questo è un filmato di come installarlo http://www.youtube.com/watch?v=coolY64Zra8
                        Ultima modifica di deturpator; 19/11/2013, 07:05. Motivo: sintassi
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • #13
                          Si avevo proprio idea di fare una cosa simile... legarmi dietro con un sistema "frizione" molto semplice da usare quando la discesa diventa impegnativa... alla fine almeno nella mia testa dovrebbe funzionare... proverò con una slitta leggera al primo colpo... appena sistemo i "peoni" della vecchia slitta in legno faccio un test ...grazie ancora

                          Commenta


                          • #14
                            fatto un test con sola slitta e gambe... test fallito
                            in discesa con 3 quintali di legna è stata dura tenerla in 2... ma la fatica è stato portarla sul posto..penso che con queste pendenze il motocoltivatore voli...
                            L'alternativa sarebbe tirare un cavo a monte di 200 metri.. e tirarla su...
                            grazie ancora

                            Commenta


                            • #15
                              Peccato……. facci sapere nuovi aggiornamenti se fai altre prove…..
                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X