salve a tutti.
sono un tesista di ingegneria, il mio compito è quello di cercare di capire quali siano le macchine oggi usate per triturare, cippare o, se possibile, ridurre in polvere il legno fresco proveniente da puliture boschive e verde cittadino. Tutto questo perchè stiamo cercando di inventarci una macchina che riesca a produrre segatura fine e quanto più asciutta possibile, direttamente sul posto. Tale segatura verrebbe poi destinata ad una successiva essiccazione per poi finire in una pellettatrice.
Quindi ritengo fondamentale conoscere i problemi, i limiti e tutto ciò che c'è da sapere sulle cippatrici, sui biotrituratori ecc. ascoltando le opinioni ed i consigli di chi queste macchine le usa sul serio (e non da chi le ha solo viste in foto o che cerca di venderle a tutti i costi....).
spero che sarete numerosi a rispondermi.
cordiali saluti.
sono un tesista di ingegneria, il mio compito è quello di cercare di capire quali siano le macchine oggi usate per triturare, cippare o, se possibile, ridurre in polvere il legno fresco proveniente da puliture boschive e verde cittadino. Tutto questo perchè stiamo cercando di inventarci una macchina che riesca a produrre segatura fine e quanto più asciutta possibile, direttamente sul posto. Tale segatura verrebbe poi destinata ad una successiva essiccazione per poi finire in una pellettatrice.
Quindi ritengo fondamentale conoscere i problemi, i limiti e tutto ciò che c'è da sapere sulle cippatrici, sui biotrituratori ecc. ascoltando le opinioni ed i consigli di chi queste macchine le usa sul serio (e non da chi le ha solo viste in foto o che cerca di venderle a tutti i costi....).
spero che sarete numerosi a rispondermi.
cordiali saluti.
Commenta