MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quesito su esbosco con argano

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quesito su esbosco con argano

    Per intraprendere una attività di esbosco è stato allestito un sistema di funi con argano, con un carrello che scorre sulla fune portante.
    In prossimità di un colmello la fune risulta essere bassa e per questo necessita essere montata una scarpa (così si chiama in gergo) per essere ulteriormente sollevata.
    Per fare questo, al carrello deve però essere asportata la piastra che lo chiude nella fune, affinché possa scorrere in prossimità della scarpa.
    Esiste quindi il potenziale rischio che il carrello "scarrucoli", cada dalla fune portante insomma.
    Può essere considerato a norma l'impianto dopo che è stata apportata questa modifica?

  • #2
    Originalmente inviato da agonia Visualizza messaggio
    Per intraprendere una attività di esbosco è stato allestito un sistema di funi con argano, con un carrello che scorre sulla fune portante.
    In prossimità di un colmello la fune risulta essere bassa e per questo necessita essere montata una scarpa (così si chiama in gergo) per essere ulteriormente sollevata.
    Per fare questo, al carrello deve però essere asportata la piastra che lo chiude nella fune, affinché possa scorrere in prossimità della scarpa.
    Esiste quindi il potenziale rischio che il carrello "scarrucoli", cada dalla fune portante insomma.
    Può essere considerato a norma l'impianto dopo che è stata apportata questa modifica?
    Normalmente i carrelli hanno un sistema di sicurezza per passare le scarpe, due ferri con delle molle che quando il carrello viaggia normalmente sono chiusi e quindi non può scarrucolare, quando arriva sulla scarpa una alla volta si abbassa per far passare il perno della scarpa, prima uno e poi l'altro così il carrello è sempre sicuro..
    Altrimenti non sta su tanto il tuo carrello, al primo strattone lo ritrovi in terra. Io non mi fiderei a starci sotto

    Commenta


    • #3
      Ciao ,Tia per caso hai delle foto bene dettagliate del meccanismo ?di sicuro so che sul savall 1500 c,è questo meccanismo ,su altri non so purtroppo.
      Tempo fa ho provato a realizzarre il meccanismo su un carrello però con scarsi risultati
      Diciamo che il meccanismo funzionava però non durava nel tempo i problemi che ho riscontrato piu grossi si creano sul sistema di molle ,
      CIAO grazie

      Commenta


      • #4
        Il carrelo in questione è caduto due volte, ha una sola sicura e peraltro non ben funzionante.
        Una domanda: è a norma questo apparecchio? Esistono le prescrizioni come per esempio per una motosega, che deve avere freno catena ecc?

        Commenta


        • #5
          Se è autocostruito di sicuro non è a norma, se è fatto da fabbrica allora deve essere marchiato ce, altrimenti non è a norma

          Commenta

          Caricamento...
          X