MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ho piantato troppi carpini

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ho piantato troppi carpini

    Ciao a tutti mi presento:
    il mio interesse nei lavori forestali viene da un terreno dei miei nonni di cui curo la manutenzione e che posso anche considerare un passatempo, il mio lavoro è il classico lavoro sedentario in città.
    Vengo per chiedere consiglio agli esperti che vedo frequentare il forum.
    Il terreno è di circa 60000 mq. in pendenza, in molti punti è difficile stare in piedi, costituito da terreno alluvionale (sassi e sabbia) soggetto a movimenti franosi. Il terreno è in provincia di Torino a 300 m di quota.
    Negli anni 88 - 90 per prevenire le frane ho piantato migliaia di carpini a circa 3 m. di distanza l'uno dall'altro. Ora gli alberi sono cresciuti, li stimo alti tra i 5 e gli 8 metri con diametro alla base tra i 50 e i 20 cm. Il bosco, oramai si può chiamare così, è bello fitto e sotto non cresce nulla a causa dell'ombra.
    Il problema è che gli alberi cominciano ad essere troppo alti e rischiano di cadere durante temporali e tempeste col rishio di innescare nuove frane che in questi anni non si sono più verificate.

    Vorrei diradare il bosco in modo che le piante rimaste vengano più robuste e non alte e fini, e vorrei continuare ad avere abbastanza ombra perchè sotto non crescano rovi.
    Devo tagliare gli alberi più piccoli o i grossi? Che distanza lasiare tra i vari alberi? Qualsiasi altra idea è benvenuta.
    Un saluto a tutti.

  • #2
    Devi tagliare gli alberi più grossi; se il sesto di impianto è 3X3 su metà delle file dovresti tagliare tutti gli alberi grandi e sulle altre file tagliare la metà degli alberi grandi così rimarrebbe un sesto di impianto tra gli alberi di 6x6.

    Commenta


    • #3
      Il carpino in genere è una pianta che si tiene a ceduo, non ad altofusto.
      Dalle mie parti in boschi di carpino viene fatto il taglio "raso", lasciando solo le matricine da seme richieste dalla forestale.
      Su nuovo impianto il primo taglio andrebbe eseguito quando il diametro è sui 10 cm, questo per formare la ceppaia, perché se le piante diventano troppo grosse il rischio che il ceppo non ricacci aumenta.

      Commenta


      • #4
        Grazie per le risposte.
        Per silvano 68: non ho potuto tagliare prima perchè le piantine sono state fornite con l'impegno di lasciarle almeno 25 anni, ed anche adesso avrò il permesso di diradare questo inverno solo perchè ho dichiarato il rischio di caduta, e comunque si riservano di venire a vedere.
        Per luiao siccome voglio che il bosco resti fitto in modo da lasciare il terrerno all'ombra in modo che non crescano rovi un impianto di 6x6 è sufficiente o è meglio lasciarne di più? Pensavo di mettere nuove piantine al posto di quelle che taglio, ma se i ceppi ricacciano posso evitare di farlo.

        Commenta


        • #5
          ha ragione silvano 68
          il bosco di carpino si governa a taglio raso con riserva di matricine in quanto il carpino non è essenza adatta all'alto fusto, inoltre.
          il carpino non ha alcun problema a ricacciare soprattutto se viene ceduato a cadenze regolari di 20/30 anni a seconda della fertilità del suolo.
          chiaramente il taglio dei boschi è soggetto alla Legge forestale vigente nella regione di appartenenza, comunque in generale i boschi cedui devono essere tagliati tenendo conto del turno minimo e massimo previsto dalla Legge, delle superfici di taglio, della modalià e epoche di taglio e previa comunicazione o autorizzazione dell'Ente competente (CFS, Provincia, Comunità Montana).
          ciao

          Commenta

          Caricamento...
          X