Ciao a tutti mi presento:
il mio interesse nei lavori forestali viene da un terreno dei miei nonni di cui curo la manutenzione e che posso anche considerare un passatempo, il mio lavoro è il classico lavoro sedentario in città.
Vengo per chiedere consiglio agli esperti che vedo frequentare il forum.
Il terreno è di circa 60000 mq. in pendenza, in molti punti è difficile stare in piedi, costituito da terreno alluvionale (sassi e sabbia) soggetto a movimenti franosi. Il terreno è in provincia di Torino a 300 m di quota.
Negli anni 88 - 90 per prevenire le frane ho piantato migliaia di carpini a circa 3 m. di distanza l'uno dall'altro. Ora gli alberi sono cresciuti, li stimo alti tra i 5 e gli 8 metri con diametro alla base tra i 50 e i 20 cm. Il bosco, oramai si può chiamare così, è bello fitto e sotto non cresce nulla a causa dell'ombra.
Il problema è che gli alberi cominciano ad essere troppo alti e rischiano di cadere durante temporali e tempeste col rishio di innescare nuove frane che in questi anni non si sono più verificate.
Vorrei diradare il bosco in modo che le piante rimaste vengano più robuste e non alte e fini, e vorrei continuare ad avere abbastanza ombra perchè sotto non crescano rovi.
Devo tagliare gli alberi più piccoli o i grossi? Che distanza lasiare tra i vari alberi? Qualsiasi altra idea è benvenuta.
Un saluto a tutti.
il mio interesse nei lavori forestali viene da un terreno dei miei nonni di cui curo la manutenzione e che posso anche considerare un passatempo, il mio lavoro è il classico lavoro sedentario in città.

Vengo per chiedere consiglio agli esperti che vedo frequentare il forum.
Il terreno è di circa 60000 mq. in pendenza, in molti punti è difficile stare in piedi, costituito da terreno alluvionale (sassi e sabbia) soggetto a movimenti franosi. Il terreno è in provincia di Torino a 300 m di quota.
Negli anni 88 - 90 per prevenire le frane ho piantato migliaia di carpini a circa 3 m. di distanza l'uno dall'altro. Ora gli alberi sono cresciuti, li stimo alti tra i 5 e gli 8 metri con diametro alla base tra i 50 e i 20 cm. Il bosco, oramai si può chiamare così, è bello fitto e sotto non cresce nulla a causa dell'ombra.
Il problema è che gli alberi cominciano ad essere troppo alti e rischiano di cadere durante temporali e tempeste col rishio di innescare nuove frane che in questi anni non si sono più verificate.
Vorrei diradare il bosco in modo che le piante rimaste vengano più robuste e non alte e fini, e vorrei continuare ad avere abbastanza ombra perchè sotto non crescano rovi.
Devo tagliare gli alberi più piccoli o i grossi? Che distanza lasiare tra i vari alberi? Qualsiasi altra idea è benvenuta.
Un saluto a tutti.
Commenta