MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavorare in Canada

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lavorare in Canada

    Qualcuno in questo forum è già stato in canada a lavorare? Chiaramente lavorare in bosco.... Come ci si trova? Qualche anno fa ho avuto la possibilità di farlo solo che non l'ho sfruttata, adesso potrei andare ma non so cosa mi aspetta... Si può acquistare un bosco e poi lavorarci? I prezzi?
    Grazie a tutti

  • #2
    La storia è molto lunga..... il Canada è grande è come dire lavorare in Europa..... dove? in Turchia o in Finlandia.... c'è una bella differenza Ontario o British Columbia? sono agli opposti.... e poi da regione a regione cambia leggermente il sistema e le possibilità di entrare..... Tanto fa anche l'età.... se sei giovane, non so fino a quanti anni, puoi entrare con un programma di vacanza studio... oltre quell'età no o entri come skilled worker o il tuo datore di lavoro deve fare domanda al governo per assumerti.... ma prima deve fare un annuncio sul sito del governo per circa 6-8 mesi per trovare qualcuno prima in canada specificando qualifica paga mansioni benefit ecc ecc ecc e poi andare al governo con il resoconto dei colloqui fatti e dire perché nessun canadese va bene e invece va bene lo straniero..... Questo apposito organismo che si chiama Labour Market Opinion vaglia il tutto e può dare o meno il benestare dopo un paio di mesi dal colloquio avuto con il tuo datore..... una volta avuto il benestare del LMO puoi far domanda all'immigrazione canadese per entrare e di li a 4 mesi circa ti arriva il work permit.... e puoi entrare a lavorare solo per quel datore e per quel contratto che ti ha fatto..... Se vuoi aprire un'azienda da straniero lasci 400000 dollari di cauzione al governo e dopo 4 anni se hai fatto il bravo e la tua azienda funziona bene te li ritornano con gli interessi...... dunque 400000 di cauzione pià gli investimenti che vai a fare..... devi avere un bel malloppo....... comunque la storia è lunga e qui la forest industry ha una resa mostruosa..... o lavori mostruosamente tutto il giorno e tieni botta fisicamente o pian piano cedi da solo...... ritmi di lavoro ben diversi da quelli italiani che sanno solo avere con la lingua e non con i fatti.....

    Io l'esperienza l'ho fatta in British Columbia.... West Coast..... son volato qui senza conoscer nessuno, mi son passato porta a porta tutte le aziende della zona, ho trovato chi era disposto ad assumermi e mi son fatto tutto l'iter.... ho 43 anni..... comunque consultati tutti i siti delle regioni Canadesi come ho fatto io e vedrai che trovi tutte le informazioni del caso in quanto essendo un paese costituito in gran parte da immigranti spiega molto bene e dettagliatamente tutte le varie sfaccettature.....

    Questo a grandi linee, poi come ho fatto io, purtroppo, devi leggerti tutto quello che interessa e reperire le info del caso ai vari uffici addetti..... Io la prima volta mi son fatto un mese e mezzo entrando come turista provando il percorso che avrei fatto in quanto alla dogana vogliono sapere cosa entri a fare e dove vai.... dando dei riferimenti dove avrei dormito.... naturalmente non ho detto che ero venuto a cercar lavoro.....

    Buona fortuna e buon smarronamento....... il percorso è lungo ma volere è potere......
    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

    Commenta


    • #3
      ciao deturpetor...
      dato l'argomento che penso interessi a parecchi(oltre a me e a chi ha creato il post) perche non ci racconti l'esperienza tua canadese da tagliaboschi piu nello specifico?
      turni,mansioni,rapporti con gli altri lavoratori, vita canadese ecc

      per me sarebbe un piccolo sogno realizzato andare a lavorare in canada come boscaiolo..però ahimè 1 non ho forse le palle di lanciarmi 2 deve essere molto difficile dato che in canada sono fiscali e giustamente danno lavoro prima ai propri...cmq mai dire mai ahahah
      Ultima modifica di deturpator; 16/08/2014, 21:15. Motivo: Non usare abbreviazioni tipo SMS, per favore usa solo lo scritto corretto. Grazie

      Commenta


      • #4
        Come ne senti parlare nei film e documentari..... lavoro durissimo, gente durissima.... o si tira il carro tutti assieme o in qualche maniera ti fanno capire che è meglio che cambi registro come giustamente deve essere....comunque vita sana ed onesta..... ognuno ha le sue mansioni come in tutti i boschi del mondo.... qui quelli che si credono dei veri duri capiscono se lo sono o meno...... la forza lavoro è come un porto di mare.... c'è chi esplode dopo 2 giorni, chi dopo 10 chi dopo un mese e così via.... quelli che rimangono e tengono botta fanno paura.... giusto per renderti conto gli abbattitori e sramatori Sthil 660 o 460 con marmitte aftermarket aperte al massimo quando la stagione lo consente (pericoli di incendio sono sempre dietro l'angolo) barra da 30" si fumano in alcuni casi anche 15 litri di miscela in massimo 7 ore di lavoro..... comunque le ore sono sempre tante...... sopratutto per arrivare sul sito....... il mio capo andava spesso sulla west coast per molto tempo ed andava con l'elicottero e venivano a prenderli alla sera...... luoghi dove se accade qualcosa bisogna solo pregare.....

        Eccoti un piccolo sunto...... comunque io ho fatto sopratutto "foresta urbana"..... dunque smontaggi in contesto urbano.... ma siamo stati anche in bosco qualche volta...... alla fine è una vita da single in isolamento....... potevi farti un periodo così per farti dei soldi fino a 10 anni fa ma da allora ad oggi compreso non è così proficuo mettendo sul piano della bilancia fatica ed isolamento.... la sera devi badar bene di dormire pesantemente per esser abbastanza fresco il giorno dopo....
        Ultima modifica di deturpator; 17/08/2014, 14:21. Motivo: aggiunta e sistemazione post
        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

        Commenta


        • #5
          eeee deve essere una gran esperienza dai! quanto ci sei stato tu? paga decente o al limite della sopravvivenza?marmitte aftermarket?? che top!!

          Commenta


          • #6
            2 estati e un paio di mesi in inverno 2 volte...... paghe che vanno dai 12 ai 40 e qualcuno mi ha detto anche 50 dollari l'ora poi tira via il 35% circa di tasse varie.....

            Ti dico che se ti danno 50 devi esser il Valentino Rossi della motosega

            Tutto meritocratico, in base a quello che fai ti valutano e poi decidi.... parti con una paga gli fai vedere cosa sei in grado di fare e poi si aggiusta in base alla soddisfazione datore di lavoro e dipendente.... se non va bene a nessuno si chiude il rapporto ed amici come prima.....

            Non pensare di partire alla grande e poi pian piano calar il ritmo perché la passi male...... non funziona come in Italia.... Nel periodo che ho fatto ho visto una 10ina che sono stati lasciati a casa....

            Se sai la lingua, non hai famiglia e sai fare il mestiere ti dico provaci.... e poi, anche se torni a casa, è sempre una grande esperienza sotto tutti gli aspetti.....

            Tanti in Italia parlano che stanno nel bosco ore ore ore, decespugliano ore ore ore, poi riparano tutte le attrezzature ore ore ed ore ma sarei contento vederli partire senza conoscer nessuno, trovarsi il posto di lavoro, fare tutti gli incartamenti che servono, se sono in grado di farlo.... e poi ritmi di lavoro non fatti con la lingua, ma a taniche di miscela....

            Volevo portarmi via una Sthil 361 che andava come un missile con marmitta aftermarket.... l'ho chiesta al capo e mi ha detto in tutta fiducia che secondo lui mancano poche ore di vita all'esplosione del motore.... riferendosi al fatto che una settimana prima si era esploso quella della 461.... Era a manetta che stava puzzando ed improvvisamente si è ammutolita come quando schiacci per errore il pulsante dello stop..... Invece provo a tirar la fune d'avviamento ed ho capito che il problema era un altro.... il giorno dopo 461 nuova di fiamma con immediatamente montata marmitta aftermarket....

            Comunque valuta.... in Italia fai sempre tempo a tornarci..... se sei giovane hai ancora meno problemi....
            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

            Commenta


            • #7
              Buongiorno a tutti :-),
              mi sono appena iscritto al forum e quindi se commetto qualche errore chiedo scusa in anticipo ai Moderatori e Li prego di correggermi.
              Qui di seguito metto il link di una puntata della serie tv "Lavori da Duri" (andata in onda tempo fa su d-max) dove il protagonista prova a sostenere la dura vita del boscaiolo Canadese per un certo tempo

              (se il link non funziona basta che scriviate su You-Tube "Lavori da Duri - Taglialegna" e il primo video che compare è quello corretto)
              Guardatelo perché rende abbastanza l'idea :-)

              Commenta


              • #8
                Io avevo visto il video qualche tempo fa... bello... fino a che sono arrivato a 41m e 40s mentre il protagonista, che esegue il suo primo abbattimento, picchia sul cuneo con l'ascia.
                Fate caso a come traballa il tronco. A mio parere è una "finzione" e mi induce a pensare che non sia riportata tutta la realtà. Parere mio
                Comunque potrebbe dircelo deturpator se rispecchia la realtà.
                x Agrofarm420, questo messaggio non è assolutamente una critica riferita a te, ma solo al filmato.

                Commenta


                • #9
                  spettacolo quel video..finzione o no be rende l'idea dei paesaggi e delle situazioni che possono accadere...

                  per quanto riguarda il "prendere e partire" ti diro,ragazzo sono ragazzo(24 anni)...io la lingua purtroppo nn la mastico tanto..si mi arrangio e me la son sempre cavata all'estero...pero è roba diversa in situazioni dove devi giustamente dare spiegazioni precise ecc...

                  io prima di partire per cosi lontano e mollare quello che ho qua puntavo di farmi una bella esperienza qua in italia tipo trentino o sud tirolo...per cercare di adattarmi a contesti lavorativi diversi che nn siano i soliti a cui sono abituato ( oggettivamente piu piccoli)....

                  per la voglia di prendere e partire cosi dal nulla è tanta credimi..anche solo per appurare come è dall'altra parte e magari scoprire di nn essere nemmeno adatto....per esperienza ecco...

                  Commenta


                  • #10
                    E poi alla fine, la storia del Canada come è finita? Nel senso, a parte Deturpator che ha lavorato là, qualcun altro è andato o sta organizzando per andarci?

                    Commenta


                    • #11
                      Lavori forestali in Canada (o in generale all'estero)

                      Ciao a tutti ! Sono un nuovo membro del forum e vorrei postare un argomento che e' stato parzialmente gia' trattato anche se non di recente. Vorrei infatti sapere se qualcuno ha qualche contatto con aziende nel settore forestale in Canada ? Va premesso che io ho una laurea specialistica in Scienze forestali, ma ho sempre lavorato come boscaiolo (con qualche saltuaria collaborazione con un amico che fa tree climbing). Al momento sono in Nuova Zelanda dove lavoro come faller (abbattitore) per un logging contractor nella costa est dell'isola del nord. Ho inoltre una buona esperienza con i sistemi a cavo (hauler etc.) e sono qualificato nella parte relativa alla viabilita' forestale. Ovviamente parlo un buon inglese..
                      PS: mi sono dimenticato di accennare che in Canada (BC) ci sono stato per un periodo complessivo di circa 7 mesi. La prima volta con un working holiday visa alla fine della mia laurea triennale ed altre due volte lo scorso anno per andare a caccia e cercare lavoro (senza pero' successo).
                      Ringrazio in anticipo per le risposte

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X