MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sega a nastro o a disco?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da GIOVANNIB Visualizza messaggio
    buongiorno, io ho sempre chiamato qualcuno a segare la legna, solo l'hanno scorso mi sono fatto prestare una sega a nastro e con mio fratello abbiamo tagliato un centinaio di quintali di legna, da qui c'è venuto l'interesse per acquistarne una, l'orientamento era per una combinata sega e spacca a nastro ( visto che tutti quelli che conosco usano una sega a nastro ) poi leggendo e guardando alcuni video anche quella a disco non mi dispiace, molto interessante è il discorso prezzo e dopo aver letto quanto costa quella di collino mi sono venuti alcuni dubbi. La sega a nastro mi sembra più versatile e veloce, quella a disco di sicuro più sicura e almeno per la collino più economica.

    Io ti posso dire la mia esperienza fresca fresca tanto è vero che avevo dubbi e sono stato io ad aprire la discussione cercando consigli ..

    Avevo usato solo seghe a nastro ed ora sono possessore di una collino comby a disco... e posso dire di aver provato entrambe...

    Il grosso vantaggio delle moderne disco rispetto alle nastro è psicologico (non sto scherzando)

    La prima volta che ho usato la disco sono arrivato alla fine del lavoro fresco come una rosa...e questo perchè mi sono reso conto che non ero teso ..

    con la disco a bascula lavori con le mani completamente fuori portata dal taglio con la nastro sei teso di continuo per tutto il lavoro e devi stare concentrato sempre ,a meno che non vuoi trovare lavoro al chirurgo di turno all ospedale...

    riguardo il lavoro la disco non è meno veloce (come io credevo ) e anche con legna storta vai come un treno ..

    Bisogna dire che un vero professionista forse con la nastro riesce a fare un po più veloce...

    ti dico solo che io e mio padre abbiamo litigato per comprare questa sega ,lui era veramente avverso a questo prodotto (a disco) è rimasto sorpreso da questa collino ...

    la facilità di uso è impressionante dove trovi un prodotto a 3800 euro che ti da spaccalegna scala e sega????' tutto integrato ,tutto che rientra ,compatto lo attacchi al trattore (sollevatore)non come le comby a nastro con le ruote (che non sono nemmeno omologate per camminare nelle strade e se ti succede un incidente vai anche per le beghe)

    Alla mia collino sfilo il nastro della scala perchè è doppiato in una presa apposita con la carrucola alzo la scala fino a 4 metri poi piazzo la tramoggia giro nella posizione di lavoro lo spaccalegna piazzo le 4 cambe con gric incorporato attacco la macchina alle prese da lavoro(ne ha due ,una per il trasporto una per il lavoro) ed è pronta scala spacca e sega...

    Commenta


    • #32
      Condivido a pieno il ragionamento di bosone!!! A me e successa la stessa cosa!!!

      Commenta


      • #33
        Da 10 anni lavoro con una tagliaspacca (bgu ssn250)con disco da 70 lama al widia posso dire di aver fatto una media bassa di 100 ql.annui solo una volta l'ho affilata posso dire che avuto una buona durata purtroppo ho toccato una parte di metallo e dovuto cambiarla.
        Ho visto su you tube la collino rimango un pò perplesso sullo spaccalegna , sulla mia il pezzo tagliato cade in una culla con un pedale si fa partire lo spaccalegna in orizzatale che spacca il pezzo al mio manca il nastro poi messo sulle macchine precedenti, peccato che la ditta non produce più questa macchina la si vede in azione su you tube.
        Sulla validità del disco rispetto al nastro da quando ho visto come funzionava ho subito fatta la scelta , ho sempre avuto paura del nastro ne ho visto le conseguenze sulle mani di alcuni pazienti(sono un fisioterapista) quindi a maggior ragione ho visto una maggior sicurezza sulla disco per le mani.
        Il costo allora della bgu era di 5000 euro quindi ammortizzata ,ci sono altri modelli della stessa ditta e di posch ma saliamo molto diprezzo ,ci vogliono anni e ql. di legna per ammortizarle, ho visto dei modeli con lame da motosega non so la durata dell'affilatura rispetto a una disco.

        Commenta

        Caricamento...
        X