Originalmente inviato da GIOVANNIB
Visualizza messaggio
Io ti posso dire la mia esperienza fresca fresca tanto è vero che avevo dubbi e sono stato io ad aprire la discussione cercando consigli ..
Avevo usato solo seghe a nastro ed ora sono possessore di una collino comby a disco... e posso dire di aver provato entrambe...
Il grosso vantaggio delle moderne disco rispetto alle nastro è psicologico (non sto scherzando)
La prima volta che ho usato la disco sono arrivato alla fine del lavoro fresco come una rosa...e questo perchè mi sono reso conto che non ero teso ..
con la disco a bascula lavori con le mani completamente fuori portata dal taglio con la nastro sei teso di continuo per tutto il lavoro e devi stare concentrato sempre ,a meno che non vuoi trovare lavoro al chirurgo di turno all ospedale...
riguardo il lavoro la disco non è meno veloce (come io credevo ) e anche con legna storta vai come un treno ..
Bisogna dire che un vero professionista forse con la nastro riesce a fare un po più veloce...
ti dico solo che io e mio padre abbiamo litigato per comprare questa sega ,lui era veramente avverso a questo prodotto (a disco) è rimasto sorpreso da questa collino ...
la facilità di uso è impressionante dove trovi un prodotto a 3800 euro che ti da spaccalegna scala e sega????' tutto integrato ,tutto che rientra ,compatto lo attacchi al trattore (sollevatore)non come le comby a nastro con le ruote (che non sono nemmeno omologate per camminare nelle strade e se ti succede un incidente vai anche per le beghe)
Alla mia collino sfilo il nastro della scala perchè è doppiato in una presa apposita con la carrucola alzo la scala fino a 4 metri poi piazzo la tramoggia giro nella posizione di lavoro lo spaccalegna piazzo le 4 cambe con gric incorporato attacco la macchina alle prese da lavoro(ne ha due ,una per il trasporto una per il lavoro) ed è pronta scala spacca e sega...
Commenta