MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema elettrosega makita

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema elettrosega makita

    Salve ragazzi ho un problema con la mia elettrosega makita. E' un attrezzo che uso dietro casa per fare a ciocchi i tronchetti prelevati nel bosco, un modello un po' vecchiotto, è sempre andata alla grande, ma da qualche tempo si ferma dopo pochi secondi di taglio, e per ripartire occorre premere un bottoncino nero situato nell'impugnatura.
    E' diventata una tragedia finire anche solo un singolo taglio, tutto uno stop e riparti.
    Non sono esperto di motori elettrici, pensavo che il problema fossero i "carboncini" delle spazzole, che ho ispezionato, ma questi sembrano a posto.
    Se qualcuno sapesse darmi un'indicazione su cosa fare per manutenzionarla mi darebbe una grossa mano.

  • #2
    quel bottoncino penso si tratti di valvola termica..
    se la macchina funziona bene senza forzare più del solito credo dovrai sostituirla...

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
      quel bottoncino penso si tratti di valvola termica..
      se la macchina funziona bene senza forzare più del solito credo dovrai sostituirla...
      penso che la smonterò per cercare un ricambio..... se non lo trovo faccio un ponte e bypasso l'interruttore, tanto non la uso mai in maniera "selvaggia" da fondere tutto.....

      Commenta


      • #4
        Sicuro che il bottoncino nero non sia il pulsante per mantenere premuto l'interruttore come nei normali elettroutensili? Magari hai qualche difetto all'interruttore principale.
        Nel caso si trattasse realmente di un termico bypassando tutto rischieresti di creare danni seri.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggio
          Sicuro che il bottoncino nero non sia il pulsante per mantenere premuto l'interruttore come nei normali elettroutensili? Magari hai qualche difetto all'interruttore principale.
          Nel caso si trattasse realmente di un termico bypassando tutto rischieresti di creare danni seri.
          Sicurissimo, il pulsante di sicurezza accoppiato all'interuttore di azionamento é dall'altra parte dell'impugnatura, si preme col pollice della mano destra ed é parte del normale utilizzo della macchina.

          Certamente sono ben consapevole che togliendo quella protezione chiamiamola così mi assumo un rischio, tuttavia ci faccio poche ore l'anno: faccio max 20-30 q.li l'anno e la uso solo per fare a pezzi più corti i tronchetti di 1 m tagliati nel bosco con la motosega a scoppio, e tra l'altro faccio di preferenza roba di piccolo diametro (potature, spollonature, ecc) niente che "metta alla frusta" seriamente le mie macchine

          Commenta


          • #6
            Se è la protezione ad essere difettosa,è un conto e nel caso sostituendo o adattando altro si risolve,ma se cosi non è,vuol dire che il motore elettrico ha un assorbilmento di corrente alto e non regge più!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da lore68 Visualizza messaggio
              penso che la smonterò per cercare un ricambio..... se non lo trovo faccio un ponte e bypasso l'interruttore, tanto non la uso mai in maniera "selvaggia" da fondere tutto.....
              I ricambi Makita si trovano senza problemi, anche per macchine di diversi anni fa. Suggerisco di andare in un centro riparazioni della casa, spiegare il problema e in caso farsi dare il ricambio. Qualche euro ben speso: se invece il problema fosse nel motore, togliendo il termico lo bruci in brevissimo tempo.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Belluno Visualizza messaggio
                I ricambi Makita si trovano senza problemi, anche per macchine di diversi anni fa. Suggerisco di andare in un centro riparazioni della casa, spiegare il problema e in caso farsi dare il ricambio. Qualche euro ben speso: se invece il problema fosse nel motore, togliendo il termico lo bruci in brevissimo tempo.


                hai ragione, credo che valga la pena sentire anche da un centro autorizzato. La macchina ha qualche anno ma sapranno come fare.
                Prima farò una pulizia generale, si sa mai che si scaldi anche per la troppa pasta di segatura annidatasi, visto che le feritorie per il raffreddamento del motore non son pulitissime in effetti

                Commenta

                Caricamento...
                X