MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motosega Mc Culloch CS 360T, manutenzione e riparazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motosega Mc Culloch CS 360T, manutenzione e riparazioni

    Ho acquistato una Motosega Mc Culloch CS 360T due mesi fa dovendone fare un uso non professionale consapevole che sarebbe stato un prodotto da usare come tale. Attirato dalla dicitura Assembled in USA e l'etichetta Huskvarna Sweden con tanto di codici e dettagli l'ho largamente preferita ad una made in china. Da subito si spegneva frequentemente poi sempre più spesso fino a perdere potenza e ingolfarsi sempre al minimo. Portata all'assistenza mi dicono che è da buttare in quanto il motore è grippato dopo soli 2 mesi di utilizzo e solo alcuni fine settimana.

    Tralascio critiche, commenti e ulteriori noiosi dettagli, ora che ne devo acquistare un'altra, e non dovrei farne un uso professionale, come posso orientarmi per l'acquisto? A questo punto non credo che sia la marca, ma il materiale utilizzato, penso.
    Il meccanico mi ha detto che la marca che propone lui ha il cilindro cromato. Me ne intendo poco di motori, è possibile?
    E' il cilindro cromato che determina la qualità e l'affidabilità del motore o sono altri elementi?
    Cosa posso verificare o esigere quando ne acquisterò un'altra per evitare che mi duri così poco?
    Vorrei evitare di spendere 4 o 500 euro ed avere lo stesso identico prodotto ma facendomelo pagare di più mi fanno credere che è migliore. Ma non vorrei nemmeno spendere 1000 o 1500 euro per un prodotto professionale che obbiettivamente non mi serve.

    Ho cercato di essere più sintetico possibile per rendere più leggibile la mia richiesta mancheranno sicuramente molti dettagli.
    Grazie

  • #2
    prima di classificare "cinesi" o "hobbistiche"... per pura curiosità hai analizzato assieme al meccanico dell'assistenza il comemai della grippatura così imminente... se in due mesi è usata sporadicamente (per quanto scadente sia il materiale) ci potrebbe essere dell'altro... mix magra... olio mix non idoneo... accensione e utilizzo senza un "rodaggio"... accensione e (senza scaldarla un pò) acceleratore al max per tagliare... ecc ecc

    sia chiaro non giudico il tuo operato o la tua competenza su come utilizzare una mts... ma servirebbe anche a noi del forum capire il perchè di questa tua disaventura
    una mia curiosità forte sarebbe aprire e analizzare come è messo il cilindro e il pistone con qualche foto e classificare materiali e inconvenienti.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da mais73 Visualizza messaggio
      prima di classificare "cinesi" o "hobbistiche"... per pura curiosità hai analizzato assieme al meccanico dell'assistenza il comemai della grippatura così imminente... se in due mesi è usata sporadicamente (per quanto scadente sia il materiale) ci potrebbe essere dell'altro... mix magra... olio mix non idoneo... accensione e utilizzo senza un "rodaggio"... accensione e (senza scaldarla un pò) acceleratore al max per tagliare... ecc ecc

      sia chiaro non giudico il tuo operato o la tua competenza su come utilizzare una mts... ma servirebbe anche a noi del forum capire il perchè di questa tua disaventura
      una mia curiosità forte sarebbe aprire e analizzare come è messo il cilindro e il pistone con qualche foto e classificare materiali e inconvenienti.
      Il meccanico mi ha fatto vedere il motore e cilindro profondamente rigati e attribuisce la causa all'errato tipo di olio per miscela.
      Non sono un esperto ed è la mia prima motosega ed ho fatto preparare al benzinaio una tanica da 10 litri di benzina a 95 ottani al 2,5% di miscela per motori a 2 tempi. L'ha preparata davanti a me ma non sapevo che dovesse usare un olio speciale, pertanto sono sempre stato convinto che andava bene.
      Il motore ho sempre cercato di scaldarlo e di non tenerlo mai al massimo per lungo tempo ma fagli fare una pausa quando doveva lavorare molto.
      Mi ha spiegato tutti gli accorgimenti per la prossima motosega ed ho già preparato la stessa tanica da 10 litri questa volta sempre al 2,5% ma con l'olio che mi ha dato lui che costa quasi 14 euro al litro e ho aggiunto un additivo apposito per poter conservare la benzina più a lungo per macchine da giardino compresa la motosega. Stavolta non mi vengano a dire che è un problema di miscela.

      Non sono un esperto ovviamente ma sono in parte contento di essermi fatto esperienza su un prodotto economico perchè se avessi buttato 700 o 800 euro dopo 2 mesi non l'avrei presa molto bene...

      Commenta


      • #4
        ...10 litri di mix fatti in un colpo solo son tanti secondo me se la usi solo nel week (a parte l'additivo per conservarla che usi)... io ne faccio 2 o 3 litri max e se la finisco prendo la benza e mi faccio (con l'olio e il misurino) quella che manca... "parcheggiare" la mts la domenica e usarla con la mix "non fresca" il sabato successivo a me non piace... la mts non va come dovrebbe. Ad onor del vero sia alle mts che al dece dò sempre mix al 2% fresca (benza fresca + olio sintetico specifico), ma neppure io son esperto di mts... poi... se deve capitare la grippata... capita purtroppo

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da mais73 Visualizza messaggio
          ...10 litri di mix fatti in un colpo solo son tanti secondo me se la usi solo nel week (a parte l'additivo per conservarla che usi)... io ne faccio 2 o 3 litri max e se la finisco prendo la benza e mi faccio (con l'olio e il misurino) quella che manca... "parcheggiare" la mts la domenica e usarla con la mix "non fresca" il sabato successivo a me non piace... la mts non va come dovrebbe. Ad onor del vero sia alle mts che al dece dò sempre mix al 2% fresca (benza fresca + olio sintetico specifico), ma neppure io son esperto di mts... poi... se deve capitare la grippata... capita purtroppo
          Ne ho fatti 10 litri con l'intenzione di usarla anche nel decespugliatore, infatti me ne sono rimasti ancora 5 litri nonostante l'ho usata su 2 motoseghe e decespugliatore.
          Per la prossima motosega userò olio adatto e benzina fresca e vedremo come va...

          Commenta

          Caricamento...
          X