MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

ALPINA P 482 S, manutenzioni e riparazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ALPINA P 482 S, manutenzioni e riparazioni

    Ho acquistato da poco una motosega alpina P482S per mezzo del rivenditore internet (ebay- Manas stor di Narzole (cuneo).
    Siccome non riesco a farla partire dopo averla usata con mille difficoltà per qualche ora di lavoro, corretto (miscela ok, olio catena ok) e abito a Novara, ho pensato di portarla al centro assistenza alpina di Trecate (Novara) Sig. Guida. Dopo una settimana di permanenza della motosega, stamattina la sentenza: motosega GRIPPATA. Ma va là, ho detto, impossibile: è stata usata correttamente, se fosse così è un guasto di fabbrica, dico io, da rimediare in garanzia. Niente da fare, si venga a prendere la sua motosega, l'Alpina non mi riconosce questa riparazione: questa la risposta.
    Domanda: la ditta Alpina non ha risposto ancfora al mio reclamo, ma se non mi risponde nessuno e Guida non me la ripara, secondo voi mi devo comperare una motosega nuova? preciso che io lavoro con la motosega da 20 anni (Alpina Prof 45 e un modello Mc Culloch, non mi hanno creato mai problemi).

    Una ultima domanda: la sentenza GRIPPATA si può emettere i modo corretto senza smontare alcunchè? e che segni la manifestano?
    Perchè secondo me, siccome quando si tenta l'avviamento, si sente un rumore normale , siccome la corrente arriva (test fatto da me) e siccome dopo qualche avviamento,la candela è bagnata secondo me è un problema di carburatore.

    Grazie
    Martino

  • #2
    Originalmente inviato da martino954 Visualizza messaggio
    Ho acquistato da poco una motosega alpina P482S per mezzo del rivenditore internet (ebay- Manas stor di Narzole (cuneo).
    Siccome non riesco a farla partire dopo averla usata con mille difficoltà per qualche ora di lavoro, corretto (miscela ok, olio catena ok) e abito a Novara, ho pensato di portarla al centro assistenza alpina di Trecate (Novara) Sig. Guida. Dopo una settimana di permanenza della motosega, stamattina la sentenza: motosega GRIPPATA. Ma va là, ho detto, impossibile: è stata usata correttamente, se fosse così è un guasto di fabbrica, dico io, da rimediare in garanzia. Niente da fare, si venga a prendere la sua motosega, l'Alpina non mi riconosce questa riparazione: questa la risposta.
    Domanda: la ditta Alpina non ha risposto ancfora al mio reclamo, ma se non mi risponde nessuno e Guida non me la ripara, secondo voi mi devo comperare una motosega nuova? preciso che io lavoro con la motosega da 20 anni (Alpina Prof 45 e un modello Mc Culloch, non mi hanno creato mai problemi).

    Una ultima domanda: la sentenza GRIPPATA si può emettere i modo corretto senza smontare alcunchè? e che segni la manifestano?
    Perchè secondo me, siccome quando si tenta l'avviamento, si sente un rumore normale , siccome la corrente arriva (test fatto da me) e siccome dopo qualche avviamento,la candela è bagnata secondo me è un problema di carburatore.

    Grazie
    Martino
    ciao Martino per capire se e' grippata e' semplicissimo, smonti la marmitta e con una pila guardi dentro al cilindro, addirittura tirando la cordicella vedi il pistone in che stato si trova, non e' detto che la macchina non vada in moto,ma sicuramente se e' grippata gira in modo "floscio" a questo punto mi sa' che ti conviene andartela a prendere e guardare bene di cosa si tratta.

    Commenta


    • #3
      credo ti sposteranno la discussione su SOS officina...comunque in attesa,la grippata la si vede anche dallo scarico togliendo la marmitta se il pistone è rigato,un meccanico serio comunque la smonta,quasi sicuramente se è andata come hai detto si puo supporre sia colpa delle regolazioni del carburatore errate,forse troppo magra...discorso garanzia,dovresti vedere se il venditore su e-bay è un professionista o no,se lo è quasi sicuramente ti avrebbe dovuto lasciare una ricevuta o scontrino,e dovresti rivolgerti prima a colui che ti ha venduto la mts...purtroppo acquistare su internet,anche se a volte è conveniente poi si perde lato assistenza ecc...comunque non so come funzioni in alpina ma non dovrebbe essere molto diverso da altri marchi,aspetta pareri di utenti che son anche concessionari per un giudizio piu definitivo

      Commenta


      • #4
        I casi di grippaggio derivano da svariate cause o somma di cause.
        Un breve elenco:

        - forte inbrattamento del filtro aria, carenza o assenza di pulizia dello stesso.
        - miscela formulata in percentuale errata.
        - alta velocità di rotazione dovuta a carburazione errata.
        - forte inbrattamento delle alette di faffreddamento del cilindro.
        - funzionamento con benzina pura.

        Indagando a fondo il 99,5% dei casi di grippaggio risalgono sempre a uso negligente o manutenzione scorretta. Per quanto concerne ad esempio stihl i soli casi passati certamente in garanzia sono quelli in cui viene appurata la rottura di una fascia elastica, oppure la fuoriuscita dalla sua sede di uno degli anelli elastici che trattengono in posizione lo spinotto di giunzione pistone-biella. Oppure gli ancor più rari casi di rottura del elettrodo candela durante il funzionamento del motore.

        Commenta


        • #5
          ciao max con poche parole hai perfettamente centrato l'obbiettivo a volte e' dura "digerire" i conti salati dovuti a negligenze ,anche a me' non e' mai successo di riparare grippature dovute a rotture meccaniche ma solo a sbagli da parte dei proprietari.

          Commenta


          • #6
            Grazie a turri per le spiegazioni: siete sicuramente bravi e molto generosi. Nel mio caso quindi, siccome non riesco a contattare il professionista (con tante stelle) che mi ha venduta su e bay la P 482s, siccome io sono sicuro di avere usato miscela corretta, più grassa di quella richiesta, e ho constatato durante il funzionamento qualcosa che sembrava dovuto a problemi di carburazione (diminuzione della potenza durante l'utilizzo, talune volte, ma poi scomparse), cosa posso fare oltre che lamentarmi all'Ufficio della Alpina? Cioè come posso fare per sapere se è uso non corretto della mts o difetto di fabbricazione (è troppo comodo per l'Ufficio Assistenza dire sempre cattivo uso o incuria)?
            Devo andare da un altro punto assistenza Alpina e sentire cosa dice?
            Grazie
            Martino

            Commenta


            • #7
              ciao prova a mandare un messaggio a Alpina Italia e vedi cosa ti rispondono prima di fare chilometri .

              Commenta


              • #8
                Rivolgiti ad un altro centro assitenza poi semmai prova contattare alpinaitalia, però non ti meravigliare se rispondono con molto ritardo, in questo periodo sono stracarichi di impegni di varia natura. Te lo dico io che sono un operatore del settore e spesso faccio fatica a contattarli persino attraverso i nostri canali di comunicazione riservati.

                Commenta


                • #9
                  Sentite, siccome non mi risponde l'AlpinaItalia (probabilmente non importa all'AlpinaItalia che un Cliente finale sia scontento e a far valere la garanzia, come faccio, vado da un avvocato? mi costa di più della riparazione, faccio una perizia da un terzo? e quanto mi costa?) , se dovessi fare a pagamento al riparazione "motore grippato" qualcuno sa se una tale riparazione è conveniente, pur essendo la otosega nuova di 3 mesi di acquisto, ma considerando il prezzo di acquisto (299,00 euro) della motosega P482S pagati al rivenditore e_bay.?
                  Grazie
                  Martino

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da martino954 Visualizza messaggio
                    Sentite, siccome non mi risponde l'AlpinaItalia (probabilmente non importa all'AlpinaItalia che un Cliente finale sia scontento e a far valere la garanzia, come faccio, vado da un avvocato? mi costa di più della riparazione, faccio una perizia da un terzo? e quanto mi costa?) , se dovessi fare a pagamento al riparazione "motore grippato" qualcuno sa se una tale riparazione è conveniente, pur essendo la otosega nuova di 3 mesi di acquisto, ma considerando il prezzo di acquisto (299,00 euro) della motosega P482S pagati al rivenditore e_bay.?
                    Grazie
                    Martino
                    la riparazione di una grippatura non ti conviene specialmente su una motosega come quella,

                    o provi a lucidarti il cilindro e pistone(se le righe non sono profonde) e cambi i segmenti , oppure ne prendi un'altra.

                    a mio avviso comunque se insisti con alpina alla fine otterrai qualcosa, a volte un cliente arrabbiato risolve i problemi meglio dell'assistenza
                    Roberto .g.

                    Commenta


                    • #11
                      come dice il buon ROBY puoi fare il tentativo della lucidatura (se te lo fai tu') altrimenti conviene sentire quanto di danno a ritirarla per una nuova ciao

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X