MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

SOLO 651, manutenzione e riparazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • SOLO 651, manutenzione e riparazioni

    Ciao sono un nuovo utente, ed ho parecchi problema a usare il forum, scusate se è la terza volta che immetto questo argomento, ma forse questa volta sono entrato nella voce giusta per creare una nuova discussione.

    Il mio problema è il seguente, ho una motosega SOLO 651 di circa 20 anni, e quando il motore si surriscalda un po troppo, una volta spenta non riesci più ad accenderla, devi lasciarla raffreddare, è normale ?? oppure Come posso risolvere il problema ???
    Grazie a chi mi aiuta ciaoooo

  • #2
    Magari dopo 20 anni ha il motore un pò stanco. Controlla le alette del cilindro se sono pulite e libere

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da Ceccotto Visualizza messaggio
      Ciao sono un nuovo utente, ed ho parecchi problema a usare il forum, scusate se è la terza volta che immetto questo argomento, ma forse questa volta sono entrato nella voce giusta per creare una nuova discussione.

      Il mio problema è il seguente, ho una motosega SOLO 651 di circa 20 anni, e quando il motore si surriscalda un po troppo, una volta spenta non riesci più ad accenderla, devi lasciarla raffreddare, è normale ?? oppure Come posso risolvere il problema ???
      Grazie a chi mi aiuta ciaoooo
      fasce elastiche consumate ? verifica

      Commenta


      • #4
        grazie a a franc77 per la dritta proverò a controllare,
        grazie anche a maxx77 alle fascie non ho pensato perchè mi sembra che la compressione sia buona,.
        grazie mille

        Commenta


        • #5
          Ciao Giuseppe, un problema molto frequente è quello delle membrane del carburatore (probabilmente un WALBRO) che si deteriorano, creando delle piccole crepe, e vanno sostituite.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Ceccotto Visualizza messaggio
            grazie a a franc77 per la dritta proverò a controllare,
            grazie anche a maxx77 alle fascie non ho pensato perchè mi sembra che la compressione sia buona,.
            grazie mille

            ciao ceccotto la compressione potrebbe tradirti a (motore freddo). le fascie elastiche quando sono consumate a( motore caldo) essendo piu' sottili dello spessore di origine tendono a stringersi oppure a non effettuare piu' la pressione giusta nella camicia cilindro.
            Ultima modifica di maxx77; 08/12/2009, 12:14. Motivo: punteggiatura

            Commenta


            • #7
              grazie maxx77 forse hai ragione, sai mi capita solo quando si surriscalda tanto dopo mezzoretta di lavoro continuo. Ora non ho avuto tempo di guardarla perchè sto litigando con il motore di un motocoltivatore, mi fa morire se avessi i soldi l'avrei gia cambiato, oppure sarebbe ora di portarlo dal meccanico

              Commenta

              Caricamento...
              X