MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MC CULLOCH Power Mac 310, manutenzione e riparazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • MC CULLOCH Power Mac 310, manutenzione e riparazioni

    ciao a tutti
    questa mattina ho trovato in cantina questa motosega compatta mcculloch.
    a parte che ha il cilindro pieno d'olio (spero non della catena)le condizioni generali sono ottime;sembra nuova....
    ho pulito candela e cilindro e ho provato a metterla in moto ma dopo 2 o 3 colpi la candela si bagna e nel cilindro si forma un lago di miscela...cosa può essere??
    altra domanda...qualcuno sa che barra serve x questa motosega?? qualcuno ha dei libretti/spaccati di questa motosega??
    grazie ciao

  • #2
    ciao il modello non lo conosco io ho una pro mac 61 il fatto che la candela si bagna potrebbe essere tanti motivi non fa neanche uno scoppio......... prova a asciugare bene la candela magari mettila nuova poi facendo attenzione la candela la infili nel suo cappuccio la appoggi sulle alette del cilindro e gli dai 2 o3 tirate di fune se fa la sua scintilla p.s di sera vedi meglio se ok la scintilla il problema e lo starter cioe avviamento a freddo fammi sapere ciao

    Commenta


    • #3
      nono la scintilla la fà benissimo...il fatto è che probabilmente c'è qualche problema al carburatore perchè si riempie il cilindro di benzina e ovviamente la non riesce a bruciare...

      Commenta


      • #4
        hai provato 1 ha scaldare bene la candela 2 che sia lo start che no funziona bene dovresti guardare se muovendo la levetta si chiuda la farfalla

        Commenta


        • #5
          se la corrente c' è ,il cilindro si bagna quindi anche la benzina c' è a compressione come è messo?.se è poca potrebbe avere qualche rigaturasul pistone (grippatura) che se è leggera il motore
          non si blocca però non riesce a fare la combustione

          Commenta


          • #6
            la motosega funziona...cioè parte....
            il problema è che entra benzina nel cilindro quando è spenta e quindi si forma una vera e propria pozza all'interno...
            con lo start intendi l'aria??quella funziona...

            Commenta


            • #7
              la compressione è ottima,il pistone e il cilindro li ho controllati e non sono rigati...

              Commenta


              • #8
                scusa ma non avevo capito che il motore si avviava e che il problema era da fermo a questo punto devi solo concentrarti sosul carburatore (qualche menbrana che non blocca il flusso) sul carburatore di piu' non posso aiutarti per mancanza di esperienza comunque il problema è certamente li'

                Commenta


                • #9
                  poi oggi provandola andava benissimo con l'aria chiusa,ma appena la aprivo moriva giù....è sempre un prob.di carburatore??

                  Commenta


                  • #10
                    a questo punto sicuramente è un problemadi carburazione .dovresti avere nel carburatore delle viti di registrazione (aria-miscela) prova agirarle con il motore in moto e osserva se migliora .poi è anche da controllare il filtrino sul tubo che pesca benzina dal serbatoio

                    Commenta


                    • #11
                      già carburata...il filtrino che problemi può dare??

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da giuanin1 Visualizza messaggio
                        già carburata...il filtrino che problemi può dare??
                        può darti il problema che si può
                        ostruire e non passa benzina a sufficienza .però con l' aria chiusa hai l' aspirazione del motore tutta concentrata sul tubo stesso e quindi ce la fa

                        Commenta


                        • #13
                          eh ma poi quando lo spengo ce n'è troppa....

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da giuanin1 Visualizza messaggio
                            eh ma poi quando lo spengo ce n'è troppa....
                            se lo spegni con l'aria ancora chiusa quando stacchi la corrente per spegnerlo il motore non si ferma di colpo e in quei pochi giri continua ad aspirare benzina senza bruciarla

                            Commenta


                            • #15
                              nono non è per quello....poi si spegne da solo..senza togliere corrente....
                              cmq anche se pulisci il cilindro dopo 10 minuti trovi dentro la benzina...

                              Commenta


                              • #16
                                secondo me hai lo spillo del carburatore che non tiene ti conviene smontare il carburatore e controllare lo stato dello spillo del bilancere e della molletta che lo spinge a chiudere e gia che ci sei anche lo stato delle membrane che se indurite dovrebbero essere cambiate ciaooo

                                Commenta


                                • #17
                                  spillo,molletta e pernino li ho sostituiti per sicurezza...l'ho smontati da un altro carburatore... adesso però c'è un altro problema:non fa più scintilla la candela!
                                  appena ho tempo proverò a smontare la bobina e vedere dov'è il problema.

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X