MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

OLEOMAC 938, manutenzione e riparazioni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • OLEOMAC 938, manutenzione e riparazioni

    Ciao a tutti, ho dei problemi con una motosega oleomac 938.
    La catena non viene lubrificata dall'olio e quando rimane ferma, si crea una pozza d'olio per terra. Al fine di controllare/pulire/sostituire la pompa dell'olio ho cercato di smontare la frizione, ma non ci sono riuscito, anzi i problemi sono aumentati dopo che...


    si è spezzato il dado!
    Ora come la svito?

  • #2
    Il dado sembra essere un corpo unico con la frizione, se così fosse teoricamente la frizione andrebbe svitata in senso orario, nel verso contrario di un qualsiasi dado o vite.
    In che senso hai provato?
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Il senso di rotazione è stampato sulla frizione...si vede la scritta OFF e la freccia che indica la direzione in cui svitare
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        metti semplicemente il pistone in compressione, poi dai un colpo secco con un pezzo di alluminio o simili al guppo frizione in senso orario, come tutte le motoseghe, ed il gioco è fatto!

        Commenta


        • #5
          Si, ho svitato per il verso giusto, ma era talmente serrata che si è spaccato il dado. O meglio non è proprio un dado, fa parte del corpo frizione.
          Alla fine ci sono riuscito a smontarla a suon di martellate con un punteruolo come indicato da robertod ma ho faticato parecchio.

          Secondo voi posso rimontarla così, magari spianando con la smerigliatrice il pezzo di dado rimasto, cercando così di riequilibrare i pesi?

          Per quanto riguardala pompa dell'olio, da ferma perde olio perchè il gommino di tenuta in punta alla pompa non aderisce bene sulla sua sede e non si lubrifica la catena perchè l'alberino interno ha gli ingranaggi "spianati" e quindi non ruota. Cambio solo questi due componenti o mi consigliate il gruppo pompa intero?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da maxp81 Visualizza messaggio
            Secondo voi posso rimontarla così, magari spianando con la smerigliatrice il pezzo di dado rimasto, cercando così di riequilibrare i pesi?

            ...Cambio solo questi due componenti o mi consigliate il gruppo pompa intero?
            Ho avuto anche io lo stesso problema, in quanto era entrata della sporcizia nella vite senza fine della pompa. Ho sostituito la pompa intera, perchè non ho trovato ricambi adatti, prezzo 34€!
            Poi ho rimontato il tutto con il dado semispezzato, senza nessun problema. Oleomac?

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da robertod Visualizza messaggio
              Ho avuto anche io lo stesso problema, in quanto era entrata della sporcizia nella vite senza fine della pompa. Ho sostituito la pompa intera, perchè non ho trovato ricambi adatti, prezzo 34€!
              Poi ho rimontato il tutto con il dado semispezzato, senza nessun problema. Oleomac?
              Il mezzo dado l'ho spianato. La pompa l'ho comprata ieri, 35€! Chissà quanto durerà stavolta...

              Comunque questa motosega non l'avrei comprata nemmeno a 50€, è proprio un giocattolo. Mio zio la stava buttando perché si era rotto di stare sempre a farla riparare e allora l'ho presa gratis e direi che è un giusto prezzo.
              Come motosega principale ho una vecchia husqvarna l77. Ha diversi anni sulle spalle ma è tutto un altro mondo...

              Commenta

              Caricamento...
              X